Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Il Saggio della Scuola di Musica della Banda Cittadina

Saggio della scuola di musica della banda cittadina (2/6/2010)

 

Giovedì 2 Giugno alle ore 15 presso la Palestra della Scuola Elementare di Borgnano si terranno i saggi della Scuola di Musica della Banda Cittadina.

Si esibiranno: - 20 ragazzi della classe I e 24 ragazzi della classe II della Scuola Elementare di Cormòns che durante il II Quadrimestre hanno seguito il corso di Propedeutica musicale tenuto presso la Scuola Elementare dagli Insegnanti della Scuola di Musica

41 ragazzi di età compresa tra i 6 e i 18 anni provenienti da Cormòns, Borgnano, Mariano del Friuli, Moraro e paesi limitrofi che durante l'anno scolastico hanno seguito i corsi di flauto traverso, clarinetto, sax, tromba, trombone, flicorno, chitarra elettrica e batteria.

I ragazzi si esibiranno sia singolarmente che in formazione di duo/trio.

Concluderà la giornata l'esibizione dei ragazzi della classe di Musica d'Insieme.

E' un'occasione importante per i ragazzi per far vedere ai propri genitori e alla Comunità il frutto del loro anno di studio.

 


Segue una breve galleria fotografica del saggio dello scorso anno

Si è conclusa a Ruttars, "Oratoriamo"

Oratoriamo a Ruttars (28/5/2011)

Si è conclusa a Ruttars, "Oratoriamo", l'esperienza per i bambini che la Parrocchia di Dolegna del Collio ha realizzato in questi mesi.

Un grazie di cuore alle famiglie che hanno accolto l'invito e alle tante persone che hanno collaborato alla sua fattiva realizzazione.

Nel mese di giugno è in programma l'uscita in montagna.

A settembre riprenderà l'esperienza sempre nei locali della Parrocchia.

 

 

 

 

 

Convegno ACR

ACA conclusione dell’anno associativo, domenica prossima 29/05, i gruppi di ACR della Diocesi si troveranno a San Pier d’Isonzo per vivere una giornata di Festa e di riflessione.

All’incontro, parteciperanno anche i nostri ragazzi, accompagnati dagli Educatori e da don Giovanni.

 

La festa di Prima Comunione nelle nostre Comunità

Festa di Prima Comunione

 

In questo mese, le nostre comunità vivranno la Festa di Prima Comunione: è un momento importante per la vita delle nostre parrocchie; ci si ritrova insieme come famiglia di famiglie per ringraziare il Signore per il dono dell’Eucarestia.

A Cormons sono 51 i bambini che per la prima volta si accostano al “Banchetto del Signore”; domenica prossima la Comunità di Borgnano alle ore 11.00 si stringerà intorno a Lucia e alla sua famiglia; il 29 a Brazzano durante la S.Messa delle ore 10.30 la Comunità di San Giorgio farà festa per la Prima Comunione di Asia Annalisa, Katrin e Nicole.

 

 

 

 

 

La S.Messa a "Bosc di Sot" 2011

Corale di Sant'Adalberto

 

Domenica prossima 29/05, accanto alle S. Messe secondo l’orario festivo, c’è l’opportunità della S. Messa che si celebra in località “Bosc di Sot” alle ore 11.00. Sarà accompagnata dalla “Corale di Sant’Adalberto”.

Anche questo è un momento di festa per tutto il borgo.

 

Pellegrinaggio a Montesanto

Montesanto - Sveta Gora

 

Si rinnova, domenica prossima 29 maggio, il pellegrinaggio interdiocesano delle Chiese di Koper-Capodistria e Gorizia. Alle ore 16.00 la preghiera del Rosario e la Celebrazione dell’Eucarestia alla presenza dei due Presuli.

Generazioni intere sono convenute sul “Santo Monte”, nei momenti belli e tragici, rispondendo alla voce della Madre che invita a sostare, a stare insieme, a confidare.

 

 

 

 

Ecco la storia dei Gufetti del Gruppo Missionario

I gufetti della felicità del gruppo missionarioNel corso del Mercatino Missionario di Natale, abbiamo presentato una compagnia di piccoli gufi di stoffa e, sorprendentemente,li abbiamo venduti nel giro di pochissimo tempo.

Ci siamo così resi conto che questi animaletti sono molto ricercati da chi li colleziona, per cui molti li hanno comprati per regalarli a quegli amici e parenti affetti da questa simpatica "gufomania"!

Quando poi qualcuno durante un incontro del nostro gruppo Missionario ha lanciato l'idea di costruirne in numero elevato e di approfittare della Festa della Viarte per proporli ai visitatori, di sicuro non immaginavamo di ottenere un così grande successo.

Tutto è stato molto coinvolgente: la ricerca e il taglio dei pezzi di stoffa, l'abbinamento dei colori, la sistemazione dei famosi bottoni per gli occhi (pensiamo di aver svuotato le scatoline di moltissime nonne di Cormòns e non solo) unite alla pazienza di chi ha tagliato in modo preciso e certosino le centinaia di zampine e di chi ha cucito, imbottito e incollato... ha portato a un preciso e organizzato lavoro di squadra che ha permesso di arrivare a poter proporre più di ottocento gufetti multicolori.

Nel corso d'opera c'è stato anche un piccolo dibattito per stabilire se dare un nome a questa mascotte della Viarte (" Tin, il gufetto del Quarin" era una delle proposte), ma poi abbiamo optato per un più generico "Gufetto della felicità".

Nomina dell'Arcivescovo

Don Giovanni De Rosa

 

Con decreto arcivescovile del 16 maggio 2011, l’Arcivescovo ha nominato don Giovanni De Rosa vice-assistente spirituale della Sottosezione Diocesana dell’U.N.I.T.A.L.S.I. per il settore dei giovani.

Nel porgergli le nostre felicitazioni, lo affidiamo alla Vergine Immacolata di Lourdes che accompagni il suo ministero.

 

 

 

 

 

 

 

CELEBRAZIONE DEL SANTO ROSARIO

Rosario a Rosa Mistica

 

Stasera, alla fine del Rosario presso l'asilo delle Suore della Provvidenza di Cormòns, alcuni bambini hanno offerto  alla Madonna dei fiori.

Per affidare il popolo italiano alla Vergine Maria.

Secondo il sussidio liturgico  diffuso dalla CEI a tutte le Diocesi per la celebrazione del Rosario, l'appellativo con cui ci si rivolgerà sarà quello di "Mater Unitatis", "fratelli e sorelle".

La Chiesa intende affidare a Maria tutto il popolo italiano.

 

 

Affidamento a Maria

Affidamento a MariaIn “analogia” con quanto avverrà a Roma nella Basilica di S.Maria Maggiore, il prossimo 26 maggio, quando, nel corso dell’Assemblea Generale della CEI, Papa Benedetto XVI presiederà la preghiera per rinnovare l’Affidamento a Maria dell’Italia a 150 anni dall’Unità del Paese, anche le nostre Parrocchie, durante la Preghiera del Rosario serale, eleveranno a Maria questa particolare preghiera.

 

 

 

 

Ancora un ricordo della Festa di Prima Comunione del 15 maggio

FESTA DI PRIMA COMUNEDomenica, 15 maggio 2011, 51 ragazzi di quarta elementare si sono accostati per la prima volta alla “Mensa del Pane”. Questi bambini hanno frequentato due anni di catechesi per conoscere l'amore di Dio rivelato da suo Figlio Gesù, fatto uomo per noi. Pubblichiamo un sunto delle riflessioni del Parroco, donpi, ma anche dei genitori dei ragazzi che si sono comunicati per la prima volta.

Nelle parole del Parroco, mons. Paolo Nutarelli, alcuni auguri ai ragazzi comunicandi alla luce del Vangelo proclamato. Gesù dice di essere la porta: se uno entra attraverso di lui, sarà salvato. Il primo augurio è quello di non avere paura di essere sempre se stessi non rinnegando ciò in cui si crede. Quante porte superano i ragazzi per entrare in ambiti diversi della vita: la porta di casa, della scuola, del Centro Pastorale, del Palazzetto dello Sport. L'augurio è proprio quello di vivere in ogni ambito da amici e discepoli di Gesù. Gesù nello stesso brano del Vangelo dice: “Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati” Il secondo augurio è quello di sforzarsi sempre di ascoltare con tutto se stessi e non solo sentire superficialmente per poter vivere, così, la propria vita in profondità.

Il Vangelo di domenica spinge gli adulti educatori (genitori, maestri, catechisti, allenatori sportivi, capi scout e educatori A.C., che erano presenti alla Celebrazione Eucaristica) ad educare i ragazzi a vivere una propria interiorità per formare adulti di domani maturi e felici.

Il gruppo missionario alla viarte

Il gruppo missionario alla festa della viarte

 

Anche quest'anno l'iniziativa "La viarte" ha riscosso un grande successo.

Possiamo dire che al successo ha contribuito anche il nostro "Gruppo Missionario" che era presente con il suo chiosco dei mitici dolci preparati per l'occasione.

Si tratta di una presenza oramai consolidata all'interno della manifestazione.

La novità di quest'anno, apprezzata da tantissime persone, sono stati i gufi in stoffa realizzati in centinaia di combinazioni di colori e motivi diversi.

Sono andati veramente a ruba.

Un grazie di cuore a tutti i volontari che con il loro lavoro contribuiscono al sostentamento delle missioni.


Segue una breve galleria fotografica

Gli itinerari di Catechesi

Ambone

 

Con la Celebrazione della Festa del Perdono a Cormons vanno a concludersi gli incontri di catechesi nelle nostre Parrocchie.

Un grazie di cuore alle catechiste per la loro disponibilità ed entusiasmo.

Un grande grazie alla famiglie dei bambini che in queste domeniche hanno vissuto o vivranno la Prima Comunione: la

loro generosità ha regalato alla Comunità di Cormons l’ambone ritagliato a mano e sul quale sono stati “collocati” i nomi di tutti i bambini.

L’ambone ci ricorda l’importanza della Parola per la vita della Comunità; i nomi dei bambini un perenne ricordo al Signore.

ROSARIO A CORMONS ULTIMA SETTIMANA

Image preview

 

Ultima settimana di Rosario a Cormòns.

Ultima tappa per questo mese dedicato alla Madonna.

Non si poteva scegliere luogo più adatto se non presso la scuola Materna delle Suore della Provvidenza di Cormòns, dietro al Santuario di Rosa Mistica.

La parola "Rosario" significa "Corona di Rose".

La Madonna ha rivelato a molti che ogni volta che si dice un Ave Maria è come se si donasse a Lei una bella rosa e che, con ogni Rosario completo Le si dona una corona di rose.

La rosa è la Regina dei fiori e così il Rosario è la rosa di tutte le devozioni.

Quante cose ancora non sappiamo. 

Zelatrici del Seminario

Gruppo delle ZelatriciSi è svolto domenica scorsa, nella giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni, il tradizionale incontro annuale delle Zelatrici del Seminario con l’Arcivescovo presso la Casa Sacerdotale di Gorizia.

È stata l’occasione anche per consegnare nelle mani di Mons. Dino le offerte per il Seminario.

La Parrocchia di Cormons, grazie al “lavoro” minuzioso delle zelatrici, è riuscita a raccogliere € 1315, risultando essere la Comunità più generosa della diocesi.

A parte l’offerta, speriamo anche nei frutti della preghiera, per cui nei prossimi anni ci piacerebbe tanto che Cormons possa donare anche delle vocazioni sacerdotali.

 

 

 

 

Grest 2011

Grest 2011Con Venerdì 3 giugno si apriranno in parrocchia a Cormons (in ufficio parrocchiale dalle 09.30 alle 12.00 e dalle 16.00 alle 18.00) le iscrizioni per la sesta edizione del Grest, il Centro estivo della Parrocchia di Cormons rivolto ai ragazzi dai 6 ai 14 anni dell'Unità Pastorale (Cormons, Borgnano, Brazzano e Dolegna del Collio).

L'edizione 2011 partirà ufficialmente la sera di mercoledì 17 agosto con una Serata di Intrattenimento curata e gestita dagli Animatori, durante la quale verranno date alcune informazioni tecniche sull'evento.

Con il giorno dopo, ogni mattina dalle 08.30 alle 12.30 i bambini e i ragazzi, attraverso lo sport, il divertimento e la fantasia trascorreranno gli ultimi giorni di agosto fino al 1 settembre.

Filo conduttore di quest'anno sarà capire "qual è il passo giusto da fare"; in un linguaggio "strano" e "misterioso" gli Animatori del Grest ricordano a tutti che

"ogni uomo cerca un passo... e ognuno ha un passo diverso! Una volta scoperto l'importante è ballare cioè essere se stessi senza fermarsi al primo sbaglio, senza lasciarsi accecare dall'abbaglio della paura, reallzzando il disegno che si ha dentro di sè."

 

L'impegno per le missioni

Il gruppo missionarioCome già avvisato la scorsa settimana, all’interno de “La Viarte”, ricordiamo il punto ristoro del Gruppo Missionario presso la Casa Cacciottoli con i “famosi” dolci della nonna.

In questo contesto ci piace riportare integralmente la lettera di don Peppino ai bambini della Riconciliazione e Comunione spedita in parrocchia a ringraziamento per quanto raccolto durante la Quaresima Missionaria:

“Carissimi Bambini/e, sapevo che eravate bravi e molto impegnati nel vostro cammino di generosità durante i percorsi di catechesi.

Ma quando don Paolo e le catechiste mi hanno comunicato quello che avete fatto durante questa quaresima missionaria, sono rimasto proprio commosso.

Per dare un banco di scuola ai vostri lontani amici africani avete donato ben € 875.

Quanti banchi in questo vostro dono.

E quanti bambini delle nostre missioni ne saranno beneficiati.

Allora, a nome loro oltre che mio sono a dirvi il grazie più grande e sentito.

Sia la Festa del Perdono che la Festa di Prima Comunione si riempiono così di un’ulteriore gioia per il bene che avete fatto a questi bambini delle nostre missioni in Africa.

La Madonnina di Monticello

La Madonnina di Monticello (16/5/2011)

 

Siamo a Monticello (Montisel) borgo di poche anime in parrocchia di Cormons.

Alla fine del borgo c’è una splendida ancona con una statua della Vergine copia dell’ Immacolata di Lourdes.

Purtroppo una folta vegetazione nasconde agli occhi dei passanti l’effige della madonnina.

Da un po’ di anni è stata adottata da chi, non potendo andare in pellegrinaggio in terre lontane, si reca a Monticello a fare pulizia di rovi ed erbe infestanti e rendere così visibile la nostra Madre Celeste a chi transita frettoloso, e vedendola, poter salutarla con una “AVE MARIA”.

E’ il mese di Maggio dedicato a Maria, Monticello è una amena località vicinissima a Cormons, ci si può recare a piedi, in bici o per i più anziani in auto l’invito è …passate di là e fermatevi a salutarLa.

Dino e Pieri.

Grazie Papa Benedetto !!!

Partenza del Papa da Aquileia (7/5/2011)Sul portale della nostra Unità Pastorale, si possono trovare i discorsi che il Santo Padre ha rivolto alle Chiese del nordEst sabato scorso ad Aquileia e domenica a Venezia.

Sono ricchi di spunti programmatici per innovare la pastorale delle nostre Chiese, con riferimenti chiari e precisi, in particolare, verso i giovani, la politica, l’immigrazione e la cultura.

Qui ci piace riportare la parte finale del discorso in Piazza capitolo dove erano presenti anche i rappresentanti delle nostre quattro parrocchie.

“Cari fratelli, figli ed eredi della gloriosa Chiesa di Aquileia, oggi sono in mezzo a voi per ammirare questa ricca e antica tradizione, ma soprattutto per confermarvi nella fede profonda dei vostri Padri: in quest’ora della storia riscoprite, difendete, professate con calore spirituale questa verità fondamentale. Solo da Cristo, infatti, l’umanità può ricevere speranza e futuro; solo da Lui può attingere il significato e la forza del perdono, della giustizia, della pace.

Tenete  sempre vive, con coraggio, la fede e le opere delle vostre origini! Siate nelle vostre Chiese e in seno alla società “quasi beatorum chorus”, come affermava Girolamo del clero di Aquileia, per l’unità della fede, lo studio della Parola, l’amore fraterno, l’armonia gioiosa e pluriforme della testimonianza ecclesiale.

"Lis Rosutis" ad Osoppo

Un'altra chicca fornita da Dino che ci ricorda come eravamo 35 anni fa:

 


Lis Rosutis di Cormòns ad Osoppo (24/12/1977)

 

Il 6 maggio di 35 anni fa il friuli veniva distrutto dal terremoto.

La zona più colpita fu la pedemontana tra cui Osoppo.

Era il 6 maggio 1976.

La vigilia del S. Natale del 1977,19 mesi dopo il tragico evento, venne celebrata ad Osoppo una s.Messa a suffragio delle vittime.

La liturgia fu animata da gruppi corali di bambini provenienti da tutto il friuli.

Parteciparono anche "Lis rusutis di Cormons" che si esibirono in canti friulani con Dario Zampa, famoso cantautore.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon