Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Giovedì Santo 17/04 alle ore 10:30 presso la Basilica Patriarcale di Aquileia l'Arcivescovo Carlo presiederà la S.Messa Crismale --- Giovedì Santo 17/04 S. Messa nella cena del Signore: ore 19:00 a Borgnano, Brazzano e Dolegna, ore 20:30 in Duomo a Cormons --- Venerdì Santo 18/04: ore 07:10 in Duomo Lodi e chiusura Adorazione, ore 15:00 Subida Via Crucis, ore 19:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Borgnano e Brezzano, ore 20:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Mernico e ore 20:30 celebrazione Passione e Adorazione della Croce in Duomo a Cormons --- Sabato 19/04 ore 21:00 Veglia Pasquale in Duomo a Cormons --- Domenica di Pasqua 20/04: ore 08:00 e ore 18:30 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Ruttars, ore 10:oo in Duomo a Cormons, ore 11:00 a Borgnano e Brazzano --- Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Orari delle Messe della Settimana Santa

Lunedì, Martedì e Mercoledì Santo (3, 4 e 5 aprile)

ore 15.30 Rosa Mistica - S. Messa ed Adorazione Eucaristica
ore 18.50 Rosa Mistica - Vespri e Benedizione Eucaristica


TRIDUO PASQUALE

Giovedì Santo (6 aprile)
ore 19.00 Borgnano - S. Messa nella cena del Signore
ore 19.00 Brazzano - S. Messa nella cena del Signore
ore 19.00 Dolegna - S. Messa nella cena del Signore
ore 20.30 Duomo di Cormons - S. Messa nella cena del Signore -

- Adorazione Eucaristica notturna -
Per l’Adorazione Eucaristica notturna, nelle Chiese si troverà
un foglio dove dare la propria disponibilità alla veglia di preghiera.

Venerdì Santo (7 aprile)
ore 07.10 Duomo di Cormons - Lodi e chiusura Adorazione
ore 15.00 Subida - Via Crucis
ore 19.00 Borgnano - Celebrazione Passione e Adorazione Croce
ore 19.00 Brazzano - Celebrazione Passione e Adorazione Croce
ore 20.00 Mernico - Celebrazione Passione e Adorazione Croce
ore 20.30 Duomo di Cormons - Celebrazione Passione e Adorazione
della Croce

Sabato Santo (8 aprile)
ore 21.00 Duomo di Cormons - Veglia Pasquale
(unica per le quattro comunità parrocchiali)

Domenica di Pasqua (9 aprile)
ore 08.30 San Leopoldo a Cormons
ore 10.00 Duomo di Cormons
ore 10.00 Ruttars
ore 11.00 Borgnano
ore 11.00 Brazzano
ore 18.30 Rosa Mistica

Celebrazioni del Lunedì e Martedì di Pasqua

Lunedì di Pasqua (10 aprile)

ore 08.30 Rosa Mistica - S. Messa
ore 10.00 Lonzano - S. Messa
ore 10.30 Monte Quarin - S. Messa
ore 11.00 Giassico - S. Messa

N.B.: è sospesa la S. Messa della sera

Martedì di Pasqua (11 aprile)

ore 10.30 Subida - S. Messa
ore 18.30 Rosa Mistica - S. Messa

Giovedì Santo in Duomo: nella Cena del Signore

Guarda la galleria fotografica

Giovedì Santo in Duomo a CormonsCon l’Eucarestia di giovedì 6 aprile si aprono i riti del Triduo pasquale: un’unica e grande celebrazione, in più giorni, che culminerà nella Veglia pasquale celebrata nella notte di Pasqua nel Duomo di Cormons.

La celebrazione è iniziata con i bambini che hanno portato le piantine che hanno seminato e curato in questo periodo di Quaresima.

È continuato con il gesto della “lavanda dei piedi” un esempio che Gesù ci ha voluto dare per insegnarci ad amarci ed ad aiutarci l’un l’altro

Da questa sera le campane non suoneranno più in segno di partecipazione della Comunità Cristiana al dolore della Chiesa per la Passione di Gesù e tacceranno fino al canto del “Gloria”, nella Veglia del Sabato Santo, quando torneranno a suonare festosamente per segnalare il risveglio dalla morte cioè quel concetto cristiano di resurrezione a nuova vita.

Al termine della celebrazione il Corpo Eucaristico è stato trasferito sull’altare della Madonna della Cintura.

Santa Messa Crismale

Santa Messa CrismaleGiovedì 6 aprile alle ore 10.30, presso la Basilica Patriarcale di Aquileia, l’Arcivescovo Carlo presiederà la Santa Messa Crismale, in cui verranno consacrati gli oli che serviranno in tutte le Parrocchie per la celebrazione
dei Sacramenti:
- L’olio dei catecumeni, che viene utilizzato nel sacramento del battesimo;
- Il crisma, che viene utilizzato nei sacramenti del battesimo e nella confermazione, nonché nelle ordinazioni (diaconali, presbiterali ed episcopali);
- L’olio degli infermi, con il quale viene amministrato il sacramento dell’unzione dei malati.

Alla celebrazione parteciperanno tutti i sacerdoti e diaconi della diocesi, e verranno ricordati i sacerdoti defunti nell’ultimo anno, e gli anniversari di ordinazione dei sacerdoti.

Domenica delle Palme a Cormons

Guarda la galleria fotografica

Domenica delle Palme a CormonsIl 2 aprile in Duomo a Cormons si si è celebrata la domenica delle Palme.

Il rito solenne è iniziato sul sagrato del Duomo con la benedizione dell’ulivo, che ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme su un asinello e un ramo di palma in mano come segno di pace, durante la S.Messa si sono vissuti i riti eucaristici centrali della nostra Fede: la passione, la morte e la resurrezione del Signore.

Al termine dell’Eucarestia i bambini della catechesi hanno distribuito i ramoscelli di ulivo ai fedeli.

Con la celebrazione di questa domenica si aprono i riti della Settimana Santa e il Triduo pasquale: un’unica e grande celebrazione, in più giorni, che culminerà nella Veglia pasquale celebrata nella notte di Pasqua nel Duomo di Cormons.

Celebrazione della Riconciliazione

I Sacerdoti saranno disponibili per le Confessioni, che ci aiutano a partecipare più consapevolmente alle festività pasquali, presso il Santuario di Rosa Mistica, nei seguenti orari:

Lunedì, Martedì e Mercoledì Santo:
dalle ore 09.00 alle 11.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00;

Venerdì e Sabato Santo:
dalle ore 09.00 alle 12.00 e dalle ore 16.00 alle 18.00

Domenica delle Palme - Inizio della Settimana Santa

Domenica prossima 2 aprile è la Domenica delle Palme, in cui si ricorda l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, c’è la benedizione degli ulivi e la lettura del Vangelo della Passione del Signore.

La benedizione degli ulivi verrà fatta all’inizio di ogni Santa Messa celebrata nelle Parrocchie:

- Cormons:
ore 08.30 - chiesa di San Leopoldo
ore 10.00 - esterno del Duomo e poi ingresso in chiesa per la Santa Messa
ore 18.30 - santuario di Rosa Mistica

- Dolegna:
ore 09.45 - esterno della chiesa e poi ingresso in chiesa per la Santa Messa

- Brazzano:
ore 11.00 - esterno della chiesa e poi ingresso in chiesa per la Santa Messa

- Borgnano:
ore 11.00 - esterno della chiesa e poi ingresso in chiesa per la Santa Messa

Quest’anno non ci saranno processioni, se non brevissime dall’esterno delle chiese. Il motivo sono le elezioni regionali, che vedono impegnate anche le forze dell’ordine che dovrebbero garantire la sicurezza delle processioni.

Via Crucis Cittadina a Cormòns (31/3/2023)

Via Crucis cittadina

Venerdì 31 marzo alle ore 20.30 si svolgerà la Via Crucis cittadina di Cormons.

La processione partirà dall’esterno della chiesa di San Leopoldo in Piazzale Marconi, percorrendo poi nell’ordine Via Piave (1a Stazione presso il campo di basket in Foro Boario), Via San Daniele, Via Colombicchio (2a Stazione nella corte dell’Azienda Agricola Tonut), Via Colombicchio, Via Conti Zucco, Via Armistizio (3a Stazione parcheggio dell’asilo nido), Via Armistizio, Via Conti Zucco (4a stazione piccolo parco), Via Conti
Zucco, Via Cancelleria Vecchia (5a Stazione e conclusione nel Parco dei Poeti).

Un ringraziamento particolare alle persone che l’hanno preparata, pensando al tragitto e ai testi delle riflessioni.


Liturgia Penitenziale Decanale

Giovedì 30 marzo alle ore 20.00, presso la chiesa di San Valeriano a Gradisca d’Isonzo, ci sarà la liturgia penitenziale in preparazione della Pasqua, con la possibilità di confessarsi.

In ricordo di Bruno

Bruno riceve nel 2016 il Premio Sant'AdalbertoBruno Odorico è tornato alla Casa del Padre

Un grave lutto ha colpito l’Unità pastorale e in particolare la comunità di Cormons. Al termine di una malattia che lo aveva colpito di un anno fa, è’ tornato alla Casa del Padre Bruno Odorico, che con grande spirito di servizio per oltre 15 anni ha operato per il bene e la crescita spirituale e materiale della nostra cittadina. 

Aveva 81 anni ed era giunto a Cormons nel 1981 lavorando nelle Fornaci Giuliane. Insieme alla moglie Annamaria, si è inserito immediatamente nel tessuto cittadino, in particolare in Parrocchia, mettendo a disposizione le sue capacità professionali ed umane, in tanti modi ed ambiti.

Dal 2005 aveva iniziato a prestare il servizio da volontario nell’Ufficio parrocchiale accogliendo le numerose persone e coordinando i collaboratori dell’Ufficio, con grande competenza, professionalità ed umanità, sia in campo amministrativo-contabile che tecnico: in ciò è punto di riferimento irrinunciabile per tutte le associazioni e per la Comunità cormonese.

Negli anni, lo ricordiamo nel servizio di sacrista in Duomo ed in San Leopoldo, lettore, uomo “tutto fare”, dalle contabilità parrocchiali a quei lavori “nascosti ed umili” che sono fondamentali affinché tutto proceda bene. Componente del Consiglio degli Affari economici e del Consiglio pastorale parrocchiale, nel 2016 aveva ricevuto il Premio Sant’Adalberto-

Saluteremo Bruno lunedì 27 marzo alle 14 nel Duomo Sant’Adalberto; domenica 26 nel santuario di Rosa Mistica, alle 18, sarà recitato il Rosario.

L'olio dell'UNITALSI

olioAnche quest’anno l’UNITALSI (associazione che si occupa del trasporto ammalati a Lourdes e Fatima), invita tutti a contribuire alle sue finalità attraverso l’acquisto di bottiglie d’olio. Queste verranno offerte domenica prossima, 26 marzo, all’esterno delle chiese in cui verrà celebrata la Santa Messa.

Santa messa per il centenario dell'aeronautica militare (26/3/2023)

Madonna di LoretoDomenica 26 marzo, durante la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo a Cormons, verrà ricordato il centenario della costituzione
dell’Aeronautica Militare Italiana.

Il programma prevede:

  • 10:00 Ritrovo delle Autorità ed Associazioni d'Arma in Duomo a Cormòns per assistere alla santa messa.
  • 11:00 Sulle note intonate dalla Banda "Città di Cormòns" trasferimento in piazza Libertà dove, nell'ordine, si terrà: Alzabandiera e Corona ai Caduti di tutte le guerre
  • 11:30 Trasferimento presso la stele del M.llo Pilota M.A.V.M. Federico Menon (ex caserma "G.Amadio) per la deposizione di una corona d'alloro
  • 12:00 Al termine della cerimonia, presso la Baita degli Alpini in via Capriva, verrà servito ai gentili ospiti un "vin d'honneur".

Musiche sacre a Sant’Adalberto con il Coro Polifonico di Ruda

Guarda la galleria fotografica

Coro Polifonico di RudaIl Duomo di Sant’Adalberto sabato 18 marzo ha ospitato il concerto inaugurale della rassegna “Quaresima in musica” organizzata dal Coro Polifonico di Ruda. La serata è stata aperta dal saluto del presidente del Polifonico, Pierpaolo Gratton, che  anche illustrato il programma della rassegna, che si sviluppa in quattro appuntamenti. Dinanzi a un pubblico attento e competente il Coro Polifonico di Ruda, duretto da Fabiana Noto, con al pianoforte Ferdinando Massutto, ha eseguito brani di musica sagra e classica di Chesnokov, Sato, Bortnjanskij, Franz Schubert, Rheinberger, Casals, Miani e Da Rold. IL pubblico ha apprezzato l’esecuzione dei brani tributando sentiti applausi. Oltre alla parrocchiale cormonese, i concerti del Polifonico toccheranno anche e le parrocchiali di San Canzian, Capriva del Friuli per concludersi il 1° aprile a Basilea.

Via Crucis a Borgnano

Venerdì 24 marzo, alle ore 20.00, la comunità di Borgnano celebrerà il rito della Via Crucis itinerante. La partenza avverrà di fronte alla chiesa parrocchiale, poi ci si muoverà attraverso Via Giuseppe Verdi e Via Santa Fosca, per giungere alla chiesa antica di Santa Fosca, meditando sulle stazioni della Via crucis.

A questo rito sono invitati tutti i fedeli della nostra Unità Pastorale.

Festa di San Giuseppe a Pradis

Guarda la galleria fotografica

Madonna dei VignetiA Cormons, in località Pradis, presso l’Icona della Madonna dei Vigneti, domenica 19 marzo si è celebrata la S. Messa per la ricorrenza della Festa di San Giuseppe, una tradizione nata più di venti anni fa.

La Celebrazione Eucaristica è stata accompagnata dalla “Corale di Sant’Adalberto” e, al termine, è seguita una festa popolare tra le vigne, con degustazione dei vini, assaggi dei vari prodotti locali e uno sguardo alla campagna che dai pendii del Collio scende giù verso l’Isonzo e il mare.

Festa di San Giuseppe a Dolegna

Guarda la galleria fotografica

Questa domenica 19 marzo,  la Comunità di Dolegna del Collio ha festeggiato il proprio patrono San Giuseppe alle ore 9.45 con una Santa Messa solenne.

San Giuseppe a Dolegna

Festa di san Giuseppe a Pradis

San GiuseppeDomenica prossima, 19 marzo, anche la località Pradis a Cormons è in festa. Le famiglie del “borgo”, come tradizione, si troveranno per la Celebrazione Eucaristica alle ore 11.15, presso l’Icona della Madonna dei Vigneti, a cui seguirà un momento di fraternità e di condivisione.

Quaresima in musica al Duomo di Cormòns con il coro di Ruda (18/3/2023)

Coro polifonico di RudaSabato 18 marzo alle ore 20.30, presso il Duomo di Sant’Adalberto a Cormons, il Coro Polifonico di Ruda diretto da Fabiana Noro si esibirà in un concerto per la rassegna “Quaresima in Musica”.

Adorazione Eucaristica per le Vocazioni

Sabato 18 marzo alle ore 17.45, presso la chiesa di S. Leopoldo, si terrà l'adorazione eucaristica per le vocazioni di speciale consacrazione.

Per una Pasqua dolce e salata

In occasione delle prossime festività pasquali, la Caritas Parrocchiale invita tutti a donare un simbolo pasquale (uova di cioccolata, colombe, pinze, ecc.) alle famiglie assistite e, se possibile, anche qualche alimento salato, a lunga conservazione.

Questi doni possono essere posti nei cestelli che si trovano nelle chiese (Duomo e San Leopoldo). Per quantità più consistenti è possibile contattare la Caritas Parrocchiale telefonando al n. 392-4801938.

Si invita a consegnare il tutto entro il 2 aprile p.v. per poterne disporre la distribuzione. Grazie di cuore a tutti coloro che vorranno aderire a questa “dolce e salata” iniziativa!

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 13/04/2025


La Parola:
Is 50,4-7 / Sal 21 / Fil 2,6-11 / Lc 22,14-23,56

Prefazio della Passione del Signore

Èveramente cosa buona e giusta,
nostro dovere e fonte di salvezza,
rendere grazie sempre e in ogni luogo
a te, Signore, Padre santo,
Dio onnipotente ed eterno,
per Cristo Signore nostro.
Egli, che era senza peccato, accettò la passione per noi peccatori
e, consegnandosi a un’ingiusta condanna, portò il peso dei nostri peccati.
Con la sua morte lavò le nostre colpe
e con la sua risurrezione
ci acquistò la salvezza.

 

 

 

La preghiera della settimana

 

13-04-2025

Il tuo viaggio verso Gerusalemme, Gesù, è giunto finalmente al traguardo: è qui che troverà compimento il progetto di Dio, in un modo che nessuno si aspetta.

Tu cammini risoluto, davanti a tutti. Sai cosa ti attende: lo scatenarsi della violenza, una condanna ingiusta, l’abbandono dei tuoi amici. Eppure tu oggi accetti l’entusiasmo dei poveri, la gioia dei discepoli che riconoscono in te “colui che viene nel nome del Signore”.

Di lì a poco tutti saranno messi a confronto con la strada inusitata scelta da Dio per rivelare il suo amore offerto a tutti, un percorso fatto di sofferenza e di dolore fino a una morte portatrice di vita. 

Permetti anche a noi, Gesù, di manifestare la nostra gratitudine per tutto quello che hai compiuto e per quello che stai per affrontare, guidato solamente dall’amore.

E dona alla tua Chiesa di svolgere il compito di quell’asino: così a stretto contatto con te, ma anche così ignorato da tutti, eppure così importante perché ti fa entrare in ogni città degli uomini. 

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon