Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrata ogni giovedì alle ore 17:30 a Brazzano chiesa di San Rocco, ogni venerdì alle ore 15:00 Cormons chiesa della Subida, alle ore 17:50 santuario di Rosa mistica, alle ore 18:30 a Borgnano alle ore 18:30 chiesa di Santa Fosca --- Venerdì 11/04 alle ore 18:00 presso la ditta Valmet Forward di via Gregorcic 46, in zona industriale a Gorizia, si terrà un incontro per celebrare il giubileo dei lavoratori e degli imprenditori --- Venerdì 11/04 alle ore 20:00 a Borgnano verrà celebrata la Via Crucis delle quattro Parrocchie della nostra Unità Pastorale --- Sabato 12/04 si terrà la manifestazione Famiglie in cammino, la partenza è prevista alle ore 09:30 presso la chiesa di San Canzian d'Isonzo --- Domenica 13/04 celebrazioni della domenica delle Palme: a Cormons ore 09:45 ritrovo presso il Ricreatorio; a Dolegna ore 09:45 ritrovo presso la Piazza del Comune; a Borgnano ore 11:00 ritrovo presso il pozzo; a Brazzano ore 11:00 ritrovo presso la Canonica ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

GREST 2023, Serata finale: parte 5, 5^ elementare, 1^ e 2^ media

Contiene il ballo "Titì me preguntò" dei ragazzi di 5^ elementare e 1^ e 2^ media.

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Riprende la raccolta di indumenti presso la Caritas Parrocchiale di Cormons

Si comunica che è ripreso il servizio di raccolta dei capi di abbigliamento (da 0 a 50 anni) e del materiale vario presso la Chiesa di San Leopoldo (Piazzale Marconi) con il seguente orario:

ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 17.30 alle 18.00.

Nel rispetto della dignità della persona, qualsiasi cosa consegnata deve essere pulita ed in buono stato. Per eventuali informazioni, telefonare al n. 392-4801938.

Festa dell'Uva 2023

Anche quest’anno la Parrocchia parteciperà con un’”Isola di Festa” presso gli spazi del Ricreatorio Parrocchiale di Cormons nei tre giorni della Festa dell’Uva (15, 16 e 17 settembre).
Il Ric parteciperà alla sfilata finale della festa domenica 17.

GREST 2023, Serata finale: parte 4, 3^ e 4^ elementare

Contiene il balletto dei bambini di terza e quarta elementare "Dance the night"

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Festa del volontariato 2023

Promossa tra gli altri dalla Caritas Diocesana di Gorizia, si svolgerà sabato prossimo 16 settembre la “Seconda Festa del Volontariato” presso il Kulturni dom di Gorizia, in via Italico Brass 20, a partire dalle ore 9.30.

 L’incontro ha come titolo Volontari come costruttori di pace. La riflessione iniziale verrà proposta dalla dottoressa Donatella Turri, direttrice della Fondazione per la Coesione Sociale Onlus.

 Seguiranno testimonianze da parte di alcune realtà del volontariato della zona di Gorizia, tra cui anche la Confraternita della Misericordia di Cormons.

Sentirsi famiglia

In questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per il nostro fratello Marcin Brzosko. Per lui e i suoi cari la nostra preghiera. Sabato a Cormons si sono uniti in matrimonio Jose Arnulfo Hernandez e Marta Casasola presso la chiesa del monte Quarin, e Francesco Zambelli e Valentina Zucco nella chiesa del Duomo. Anche Stephan Hinselmann e Assunta Giordano si uniranno in matrimonio questa domenica nella chiesa della Subida. Auguri e una preghiera per queste coppie di novelli sposi. Infine ricordiamo la piccola Amelia che riceverà il battesimo questa domenica in Duomo a Cormons. Auguri e una preghiera per lei e i suoi familiari.

GREST 2023, Serata finale: parte 3, 1^ e 2^ elementare

Contiene il balletto dei bambini di prima e seconda elementare "Mani in alto".

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Incontro di preghiera inizio anno scolastico 2023-24

Lunedì 11 settembre inizia l’anno scolastico per gli alunni delle scuole di Cormons. Alle ore 8.15 ci sarà un incontro di preghiera per iInizio anno scolastico bambini, ragazzi e genitori presso il Duomo di Cormons.

GREST 2023, Serata finale: parte 2, l'ambientazione dei ragazzi di 3^ media

Contiene la partenza della serata finale di Super GREST 2023 con il ballo Disco Paradise ed il lancio dell'animazione della serata condotta dai ragazzi di 3^ media.

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

GREST 2023, Serata finale: parte 1, ringraziamenti e saluti istituzionali

Ecco la prima parte del video della serata finale di Super GREST edizione 2023.

Buona Visione.

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

Sentirsi famiglia

In questa settimana abbiamo celebrato il rito funebre per le nostre sorelle Nadia Palmisano e Anna Maria Pietropoli. Per loro e i loro cari la nostra preghiera.

Venerdì a Ruttars si sono uniti in matrimonio Denis Spigarollo e Isabel Bozzi. Auguri e una preghiera per questi novelli sposi.

Sono stati celebrati anche due battesimi: il piccolo Mathias ha ricevuto il battesimo a Ruttars, mentre il piccolo Thomas è stato battezzato a Brazzano. La piccola Emma, infine, riceverà il battesimo questa domenica in Duomo a Cormons durante la Santa Messa parrocchiale. Auguri e una preghiera per loro e le loro famiglie.

Raccolta materiale scolastico

Si avvicina l’inizio di un nuovo anno scolastico, e la Caritas Parrocchiale fa ancora appello alla generosità delle persone per raccogliere
materiale scolastico
da distribuire ai bambini ed ai ragazzi delle famiglie degli assistiti. Ecco la lista del materiale che viene raccolto: astucci, pennarelli a punta sottile e punta grossa, matite colorate, matite, temperamatite, gomme per cancellare, forbici per tagliare carta, righelli, scotch, colla stick, fogli protocollo a righe e quadretti, penne biro (nere, rosse e blu), penne cancellabili, evidenziatori, quadernoni a quadretti mm. 10, mm. 5 e mm. 4, quadernoni a righe per scuole primarie e secondarie. Prima e dopo le celebrazioni domenicali, si potrà mettere il materiale scolastico nei cestoni, che si troveranno in Duomo e nella Chiesa di San Leopoldo fino al 17 settembre, oppure lo si potrà consegnare presso la sede della Caritas Parrocchiale (Via Pozzetto 2 a Cormons nei sabati 9 e 16 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 12.00. Grazie a tutti coloro che vorranno aderire a questa iniziativa.

Domeniche di comunità per il rinnovo del C.pa.pa.: 1° e 22 ottobre

Domenica di comunitàCome già annunciato su questo foglietto parrocchiale la settimana scorsa, per prepararci adeguatamente al rinnovo del
Consiglio Pastorale che - secondo le indicazioni dell’Arcidiocesi - sarà unico per la nostra Unità Pastorale, si è deciso di
programmare due domeniche di Comunità, a cui sono invitati tutti quelli che fanno parte delle quattro Parrocchie della nostra
Unità Pastorale: domenica 1° ottobre e domenica 22 ottobre.


Le giornate inizieranno con la Santa Messa nel Duomo di Cormons alle ore 10.30 e proseguiranno con il pranzo insieme
nel Ricreatorio e con momenti formativi/partecipativi per bambini, ragazzi e adulti.


Sarà necessario naturalmente il coinvolgimento di tutte le persone disponibili affinché, dal punto di vista logistico e
contenutistico, queste due giornate siano delle tappe importanti di maturazione della nostra Comunità.

GREST 2023: Santa Messa di Ringraziamento

Guarda la galleria fotografica

GREST 2023 Santa Messa di RingraziamentoLa Santa Messa di domenica 3 settembre celebrata in Duomo a Cormons è stata anche l’occasione per ringraziare Dio per il fantastico GREST 2023 che si è appena concluso.

Don Stefano durante la sua omelia, nel commentare le parole del Vangelo di oggi (Mt 16, 21-27), ha ringraziato anche gli animatori, ragazzi e ragazze un pò più grandi dei bambini e delle bambine che anno partecipato al GREST, i quali hanno messo a disposizione i loro tempo, i loro talenti ed entusiasmo durante queste due settimane, non hanno pensato cioè “secondo gli uomini” ma hanno pensato “secondo Dio”.

Si è concluso il GREST 2023

Con la festa di venerdì sera presso il Palazzetto di Cormons, si è conclusa anche quest’anno l’esperienza del GREST organizzato dall’associazione “Ric Cormons”.

 C’era una sorta di “parola d’ordine” che echeggiava sia nei discorsi “ufficiali” che in quelli spontanei dei ragazzi di terza media (quindi all’ultimo anno da “animati” al GREST): la parola era “GRAZIE”.

Grazie agli animatori, grazie ai collaboratori, grazie alle istituzioni, grazie veramente a tutti per aver potuto vivere un’esperienza che rimarrà nei cuori di tanti ragazzi, con la speranza che quanto ricevuto diventi “energia” da condividere con gli altri. Il tema di quest’anno era quello dei “supereroi” che - nell’ultimo messaggio dato anche ai genitori - non sono quelli dei fumetti o dei film, ma ciascuno di noi se si impegna nel proprio quotidiano per aiutare e stare vicino agli altri.

GREST 2023: serata finale

Guarda la galleria fotografica

Grest 2023 serata finaleLa sera di venerdì 1^ settembre nel palazzetto dello sport di Cormons si è conclusa la 19^ edizione del GREST organizzato dall’Unità pastorale e dal RIC Cormons.

È stata l’occasione dei ringraziamenti da parte di don Stefano Goina al Sindaco di Cormons, Roberto Felcaro, all’assessore Antonietta Fazi e a tutta l’amministrazione comunale di Cormons per l’aver messo a disposizione il palazzetto.

Un’edizione che ha visto partecipazione di duecento ragazzi e ragazze e settanta animatori che hanno animato con i loro giochi e attività per due settimane il Ric Cormons.

Il filo conduttore sono stati i “Supereroi”: GROOT, FLASH, SUPERMAN, CATWOMAN, BATMAN, WONDERWOMAN, SPIDERMAN.

Riprende la raccolta di indumenti presso la Caritas Parrocchiale di Cormòns

Si comunica che da lunedì 4 settembre riprende il servizio di raccolta dei capi di abbigliamento (da 0 a 50 anni) e del materiale vario presso la Chiesa di San Leopoldo (Piazzale Marconi) con il seguente orario: ogni primo e terzo lunedì del mese dalle ore 17.30 alle 18.00.

 Nel rispetto della dignità della persona, qualsiasi cosa consegnata deve essere pulita ed in buono stato. Per eventuali informazioni, telefonare al n. 392-4801938

Tre giorni dei Catechisti

DalTre giorni catechisti 2023 4 al 6 settembre prossimi, presso la parrocchia di San Canzian d’Isonzo, si svolgerà la XXIV edizione del Laboratorio diocesano di formazione per i catechisti. È un’occasione per i catechisti di ritrovarsi insieme prima della partenza del nuovo anno catechistico, per aggiornarsi e confrontarsi. Quest’anno il tema trattato prende ispirazione dal brano evangelico dei discepoli di Emmaus, e ha per titolo “Narravano ciò che era accaduto lungo la via” (Lc 24,35).

Primo settembre: ultimo giorno del grest 2023

GREST Ultimo Giorno

Pare impossibile, ma sono già passate due settimane di Grest.

I nostri amici di SuperGrest ci hanno svelato tutti i segreti per trasformarci anche noi in dei veri supereroi. Ora siamo chiamati ad esserlo nella vita di ogni giorno e non solo qui al grest. Perciò da domani, mi raccomando, fate tesoro di tutto quello che abbiamo imparato al SuperGrest per essere dei supereroi per gli altri! 

31 Agosto: nono giorno del Grest

 I giorni passano e siamo arrivati a Giovedì, giorno magico al Grest.  Oggi caccia fotografica. Molti di noi, ieri passeggiando per il paese hanno notato gruppi allegri di ragazzi muoversi per la vie, fra canti e pose per essere fotografati come solo loro sanno fare. Pose uniche, come modelli.

Il campo base resta sempre il Ric dove oggi , dal libro del Grest esce la storia del supereroe Flash

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 06/04/2025


La Parola:
Is 43,16-21 / Sal 125 / Fil 3,8-14 / Gv 8,1-11

«Chi di voi è senza peccato,
getti per primo la pietra contro di lei»

Brano scandaloso e pericoloso quello di oggi. Scandaloso perché la donna - nonostante sia colpevole - viene rimandata “assolta” da Gesù; pericoloso perché, se non ci fossero conseguenze per le trasgressioni, tutti si sentirebbero autorizzati a peccare.
Ma Gesù, come spesso accade nel racconto evangelico, si pone su un altro piano; egli ci parla di un’altra legge - non di una legge umana - ma di quella divina. E in nome di Dio esercita la misericordia: non afferma che la donna non abbia peccato, ma piuttosto che le è concesso di ripartire, perdonata, con l’impegno di non peccare più.
Un’interpretazione del brano può essere quindi questo: coloro che se ne sono andati vita (dal più vecchio al più giovane), non se ne sono andati perché erano colpevoli, ma perché si sono sentiti ricordare che anch’essi erano stati oggetto della misericordia di Dio: e quindi, se ciò è vero, il “miracolo” della conversione si è attuato innanzitutto per loro, che si sono sentiti amati da Dio…

 

 

La preghiera della settimana

 

30-03-2025

Gesù, tu rispondi alle critiche dei farisei e degli scribi non con un ragionamento, ma con un racconto.

E lo fai apposta per spiazzare loro e noi se ci precipitiamo con fretta eccessiva a condannare le loro rimostranze.

In effetti nella parabola c’è posto per tutti: per il fratello maggiore, obbediente e laborioso, e anche per il fratello minore, che se ne è andato alla svelta, appena ha ricevuto la sua parte.

C’è posto per chi ha osservato la legge, ma ha considerato il padre come un padrone, e anche per chi è tornato solo per avere pane a sazietà.

C’è posto per tutti noi, in effetti, nel cuore di Dio perché, fortunatamente, ha un cuore di padre che vibra di un amore smisurato.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon