Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Grest 2015!

Anteprima grest2015 06.06.'15Guardate la galleria d'immagini!

Nel caldo pomeriggio di sabato 6 Giugno la festa per l’inaugurazione del nuovo Parco di Cormons, ha preso il via con musica, balli e giochi come nelle migliori occasioni.

E in caso di festa, chi meglio degli animatori e i ragazzi del Grest, può intervenire rallegrando e movimentando l’iniziativa!

Sotto il sole battente del pomeriggio Don Paolo ha inaugurato il nuovo anno di attività e ricordato ai partecipanti il decennale dell’attività del gruppo Grest con le relative colonne sonore e dato il via alle danze con gli auguri dell’Assessore Lucia Toros.

E’ stata presentata e inaugurata anche la meridiana vivente, bella iniziativa realizzata sulla pavimentazione della piazza dal signor Renato Devetak che ha introdotto ai ragazzi il suo uso.

Buon lavoro a chi con passione guida e sostiene l’iniziativa di animazione estiva, tanto apprezzata dalla comunità e amata dai giovani!

Corpus Domini a Borgnano

Corpus Domini a Borgnano (6/6/2015)

Guardate la galleria delle immagini

In questa splendida e calda giornata di sole la comunità di Borgnano si è raccolta per la celebrazione del Corpus Domini.

Don Franco ha voluto ricordare che la festa del Corpus Domini è il dono che Dio ha lasciato al suo popolo non per essere contemplato, ma perchè possa diventare cibo e nutrimento per tutti noi.

Nella processione verso la vecchia chiesa di santa Fosca sul colle i fedeli hanno sostato nelle tre tappe previste. In ogni sosta c'è stata l'adorazione del santissimo appoggiato ad un semplice, ma curato altare.

Al termine la comunità si è raccolta nell'attigua sala parrocchiale per passare un bel momento conviviale.

ANTEPRIMA GREST 2015 AL GIARDINO DELLA PACE IL VIDEO

Oggi pomeriggio gli animatori del Grest hanno presentato un anticipo del Grest 2015 al giardino della pace inaugurato proprio stamane.

INAUGURAZIONE “GIARDINO DELLA PACE” – AREA EX CASERMA AMADIO

Inaugurazione ex Caserma AmadioClicca qui per vedere la galleria fotografica

In occasione della giornata internazionale dell’ambiente, nella mattinata di oggi 6 giugno, a Cormòns è stato inaugurato il “Giardino della Pace” alla presenza di tutte le autorità cittadine, provinciali e regionali.

L’evento è stato aperto dalla Corale di Sant’Adalberto che ha intonato l’Inno Nazionale.

Successivamente nel corso dei gli interventi del Sindaco Luciano Patat, del Presidente della Provincia Enrico Gherghetta, dell’Assessore regionale Sara Vito e del Consigliere regionale Alessio Gratton è stato evidenziato l’importanza del “Parco” per la cittadinanza e del percorso fatto dalla città di Cormòns per realizzarlo.

Tra le tante iniziative a carattere culturale, artistico ed educativo si segnalano:

  • Sabato 6 giugno: Anteprima Grest 2015, ore 15.30 Parco dei Ragazzi un pomeriggio di festa ed animazione
  • Domenica 7 giugno: Giochiamo con gli scout, ore 11.00 Parco dei Ragazzi imparare giocando con le tecniche scout

la s.messa sul nostro smartphone

Logo WebRadioRicordiamo che tutte le celebrazioni dal Duomo o da Rosa Mistica si possono seguire in diretta streaming attraverso Radio Insieme, la Web Radio dell’Unità Pastorale. Radio Insieme è accessibile solo da internet (via cavo, via WI-fi, via 3G). E’ uno strumento che invitiamo ad usare.
Dal PC basta andare su questa pagina e seguire le semplici istruzioni.

MA ATTENZIONE:

Anche con i tablet o smartphone ci si può sentire in “comunione” ovunque ci troviamo!!!

Per Rosa Mistica, basta digitare: http://95.110.224.143:8030/listen.pls

Per il Duomo, basta digitare: http://95.110.224.143:8031/listen.pls

Funziona automaticamente con i dispositivi che leggono file pls (iPhone, Ipad) mentre per i sistema

Android si possono scaricare GRATIS varie applicazioni tra cui "XiiaLiveTM - Internet Radio" .
( La potete scaricare da questo link https://play.google.com/store/apps/details?id=com.android.DroidLiveLite )

PRESENTAZIONE CAMPI MEDIE

Image previewIeri sera l'incontro al Ric con i genitori dei ragazzi che parteciperanno ai campi medie 2015. Perchè far partecipare i nostri ragazzi a questi campi? Vivere una setimana alternativa rispetto ad altre esperienze. L'esperienza di questi campi è nata da diversi anni ed è sempre stata significativa. Una presenza fissa: il nostro Don Paolo che cercherà di essere sempre presente. I numeri di quest'anno girano, fra i nostri ragazzi e quelli di Grado sulla cinquantiva sia nel primo che nel secondo campo. Cosa faranno? Tutto quello che possiamo dirvi è: mettersi in gioco, il bello dello stare assieme, senza il cellulare. Tanto tempo libero da gestirsi. Tanti giochi, tanti....ma se vi raccontiamo tutto adesso, poi la sorpresa manca. Partenza, quindi, primo campo il 5 luglio, destinazione Fusine in Val Romana ed  il  12 luglio per il secondo campo a Bagni di Lusnizza. Buon divertimento ragazzi!!

INAUGURAZIONE AREA EX CASERMA AMADIO

In occasione della giornata internazionale dell’ambiente a Cormòns sabato prossimo 6 giugno, alle ore 10.30, verrà inaugurato il

nuovo Parco che diventerà “la porta” attraverso la quale entrare a Cormòns. Tra le tante iniziative a carattere culturale, artistico ed educativo segnaliamo:

  • Sabato 6 giugno: Anteprima Grest 2015, ore 15.30 Parco dei Ragazzi: un pomeriggio di festa ed animazione
  • Domenica 7 giugno: Giochiamo con gli scout, ore 11.00 Parco dei Ragazzi: imparare giocando con le tecniche scout

ISCRIZIONI AL GREST 2015

Grest 2011

 

Da giovedì 4 giugno alle ore 18.30, sotto il Tendone del Ric, si potranno iscrivere i propri figli al GREST 2015, il Centro Estivo del Ric, fino ad esaurimento posti. La quota di partecipazione, omnicomprensiva (materiali, trasporti, escursioni) é di € 70. Come gli scorsi anni, nel rispetto verso tutti e per evitare spiacevoli incomprensioni, si comunica che un adulto può iscrivere un bambino ed eventuali fratelli più solamente un altro bambino ed eventuali fratelli.

 

 

 

GLI ARCHI DEI PATRIARCHI

Image previewGuardate la galleria d'immagini

 

La conclusione solenne del mese mariano è stata vissuta nel Santuario di Rosa Mistica domenica scorsa con la preghiera del Santo Rosario.

La S.Messa Solenne è stata accompagnata dalla Corale di Sant’Adalberto con la partecipazione del gruppo strumentale “Gli Archi dei Patriarchi” . Al termine della Celebrazione Eucaristica sono stati proposti alcuni brani di A.Vivaldi (Venezia 1678-Vienna 1741): dai concerti "Le Quattro Stagioni" per violino, archi e continuo (tratti dalla raccolta "Il Cimento dell'Armonia e dell'invenzione" op.8 n.1) il Concerto "La Primavera" (F. I n.22) , nei tempi Allegro - Largo -Allegro

LUCIOLATA A CORMONS 2015

Image previewguardate la galleria d'immagini

Organizzata dalla locale sezione degli Alpini di Cormòns, ieri sera ha potuto aver luogo la tradizionale Luciolata lungo le vie cittadine per la raccolta di fondi a favore della Casa via di Natale di Aviano. Una struttura, presso il CRO di Aviano, che ospita gratuitamente i malati oncologici terminali ed i loro parenti e che vive solamente grazie alle donazioni.

"Al di là di quanto verrà raccolto - sottolineano gli organizzatori - crediamo sia bello e significativo essere presenti per sentirci solidali con chi vive la malattia sia come paziente sia come familiare".

RIFLESSIONI E PENSIERI DI UNA CATECHISTA

Si è concluso con l'affidamento a Maria a Barbana, la prima tappa di catechesi per i bambini di Prima Comunione. Come sottolinea spesso il nostro parroco è la Pellegrinaggio a Barbana"Prima", intendendo la prima di una lunga serie dove questi bambini possono incontrare Gesù e rimanere con Lui.

Permettetemi di ringraziare questi bambini per avermi aiutato, come catechista, a crescere assieme a loro durante questo cammino fatto assieme. La loro gioia, la loro spontaneità, la loro dolcezza, la loro sincerità spesso mi hanno stupita e mi hanno portato a rivedermi. Sicuramente sono bambini dei nostri tempi, con le tecnologie sempre in mano, con interessi e curiosità tipiche di questo momento storico, ma nel loro interiore, c'è un potenziale straordinario che chiede di potersi esprimere, di potersi donare.

Devo ammettere che oltre alla commozione nel scoprire questo, mi dispiace un po’ di salutarli, vorrei camminare ancora con loro. Ma è giusto che possano fare altre esperienze di crescita come frequentare il Ric Cormons, che assieme alle associazioni A.C. e Scout, sono occasioni per nuove esperienze educative e di crescita.

La chiesa di S. Leopoldo chiusa ormai da un anno e mezzo

San LeopoldoLa scorsa settimana il sagrato della chiesa di San Leopoldo, popolarmente conosciuta anche chiesa dei frati, che si trova nell’omonimo borgo, è stata caratterizzata da alcuni eventi che hanno avuto l’obiettivo di ricordare come la chiesa sia chiusa da un anno e mezzo e che da tutto questo tempo i fedeli cormonesi ne attendono la riapertura.

Una delle iniziative, volute dagli abitanti del borgo, è stata la piantumazione di fiori e piante nelle aiuole antistanti la chiesa da parte dei bambini delle scuole dell’infanzia e primaria ed elementare che risiedono nel borgo. Sono stati aiutati in questa operazione dai genitori e dai nonni coordinati da Livia Falato. L’altro appuntamento, di carattere religioso, ha riguardato la recita del rosario dinanzi la chiesa in occasione del mese mariano culminato con la messa in onore di Santa Rita (qui le immagini della Messa) e la benedizione delle rose. Si è voluto così continuare una tradizione iniziata dai frati francescani che hanno retto la chiesa di San Leopoldo per 79 anni, dal 1928 al 2007.

OFFERTE PER LA CARITAS DIOCESANA

Domenica scorsa in Comunità a Cormòns sono stati raccolti € 1370,00 in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Nepal, che sono stati interamente inviati alla Caritas Diocesana.
Cogliamo l’occasione per ringraziare le numerose persone e gruppi di amici che, volendo ricordare Piero Pascoletti, hanno voluto dare il loro contributo alla Caritas Parrocchiale raccogliendo complessivamente € 2300,00. È un segno silenzioso, ma grande, dell’affetto verso Piero e la sua famiglia.

Viarte 2015

Viarte 2015

Guarda la galleria fotografica!

Sono tante le iniziative che Cormòns ha ospitato domenica scorsa lungo il sentiero che porta sul Monte Quarin. Ci piace ricordare il “tradizionale” punto ristoro del Gruppo Missionario presso la Casa Cacciottoli con i “famosi” dolci della nonna.

Il ricavato sarà devoluto alle Opere delle Missioni.

 

 

 

LUCCIOLATA 2015

Lucciolata 2015Sabato prossimo 30 maggio, partendo dalla scalinata del Duomo, alle ore 19.15, al termine della Santa Messa prefestiva, vivremo il tradizionale appuntamento della Lucciolata per la raccolta fondi a favore della "Casa Via di Natale", una struttura, presso il CRO di Aviano, che ospita gratuitamente i malati oncologici terminali ed i loro parenti e che vive solamente grazie alle donazioni.

Al di là di quanto verrà raccolto, crediamo sia bello e significativo essere presenti per sentirci solidali con chi vive la malattia sia come paziente sia come familiare.

 

 

Santo Rosario itinerante

Santo Rosario nel Santuario di Rosa Mistica

Guardate la galleria d'immagini!

Con quest'ultima settimana di maggio si conclude la tradizionale preghiera itinerante del Santo Rosario per le vie di Cormons.

Anche quest'anno le condizioni meteo non hanno consentito ai pellegrini di incontrarsi nei pressi della ciminiera di via I° maggio come previsto dal programma degli appuntamenti ed il santuario di Rosa Mistica è ritornato per una sera il punto di riferimento per la comunità di preghiera.

Speriamo che nei prossimi giorni il tempo sia clemente e che permetta di pregare il Santo Rosario all'aperto, in onore a Maria, Madre di Dio e Madre nostra, per il bene delle nostre Comunità.

 

 

 

 

Visita ad Aquileia

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Con l’uscita ad Aquileia, lo scorso 23 maggio 2015, i bambini del Primo Anno catechesi hanno concluso l’itinerario catechistico incentrato sul Battesimo.

Attorno al fonte battesimale della Basilica, i bambini hanno potuto sperimentare il battesimo dell’antichità… hanno visto “l’immersione” nella morte e risurrezione di Gesù.

Accompagnati dalle catechiste hanno “studiato” il mosaico dell’Aula Sud e sono saliti in cima al campanile. La fatica della salita è stata ricompensata dal panorama mozzafiato.

FESTA LITURGICA SANTA RITA

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Lunedì 22 Maggio dopo il S.Rosario, presso la Chiesa di San Leopoldo è stata celebrata la S. Messa in occasione della Festa Liturgica di Santa Rita, la Patrona dei "casi impossibili".

Durante l'omelia Don Paolo, ripercorrendo la vita della Santa, ha augurato che possa il dono della Fede essere sempre presente nella nostra vita e di aiuto nei momenti più difficili. 

Al termine della Liturgia sono state benedette le rose portate dai fedeli.

 

 

Regala una rosa!

Come da nostra tradizione, anche quest'anno porteremo le rose benedette alla celebrazione in ricordo di Santa Rita, agli anziani ospiti della Casa di Riposo e ai pazienti ricoverati in RSA.

Sarà un gesto ben accetto offrire qualche rosa in più del proprio giardino per donarla ad altri.

Venerdì 22 dalle 16.00 in poi prepareremo le rose pervenute, con i bambini di borgo frati e con tutti coloro che vorranno aiutarci.

Alla chiesa di San Leopoldo (o alla Cjase dal Plevan in caso di pioggia), dalle 16.00 alle 18.30, si troverà il punto di raccolta e raduno dei bambini che porteranno le rose.

Grazie!

 

 

 

Santa Rita

Venerdì 22 maggio ricorre la festa liturgica di Santa Rita, la Patrona “dei casi impossibili” alla quale molte persone sono devote. Come lo scorso anno, c’è una bella tradizione che ci piace rinnovare durante le S.Messe del giorno: la benedizione delle rose. La rosa è il simbolo ritiano per eccellenza: come la rosa, Rita ha saputo fiorire nonostante le spine che la vita le ha riservato, donando il buon profumo di Cristo e sciogliendo il gelido inverno di tanti cuori.

L’appuntamento, in caso di bel tempo, è all’esterno di San Leopoldo dove alle ore 20.00 verrà pregato il Santo Rosario ed a seguire la S.Messa Solenne con la benedizione delle Rose che ognuno potrà portare da casa. In caso di maltempo sia il Rosario che la S.Messa verranno vissuti in Duomo a partire dalle 20.10; la S.Messa Vespertina delle ore 18.30 in Rosa Mistica viene sospesa.

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon