Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

SAN GIOVANNI BATTISTA

San Giovanni BattistaMercoledì 24/06 ricorre la Festa di San Giovanni Battista. A Cormòns è tradizione ritrovarsi nell’omonima Chiesa per celebrare solennemente la S.Messa. Ricordiamo che celebreremo la Santa Messa alle ore 20.00: l’Eucarestia sarà accompagnata dalla Corale Sant’Adalberto. (La S.Messa vespertina delle ore 18.30 a San Rocco-Brazzano viene comunque celebrata.)

 

 

 

 

ECCOMI.... i 50 anni di Don Peppino

Image previewguardate la galleria d'immagini

“Seguitemi, vi farò pescatori di uomini”: è l’invito che Cristo rivolse un giorno ai primi discepoli incontrati sulla riva del mare di Galilea.

“Vieni, seguimi. E’ l’invito che un giorno il Signore fece risuonare nel tuo cuore e nella tua mente, caro don Peppino. Farò di te un lavoratore della mia vigna.

Il 29 giugno di 50 anni fa, ad Aquileia, mons. Pangrazio ti ordinava presbitero per la Chiesa. Ed il tuo ministero ci ha ricordato l’importanza di aprirci al mondo e di essere missionari della bella notizia che salva. Entrando oggi in chiesa abbiamo cantato…eccomi! Un eccomi che tu pronunciasti 50 anni fa e che da quel giorno, ogni giorno nel segreto del tuo cuore hai elevato al Signore. Questa l’introduzione di don Paolo per don Peppino in occasione dei suoi primi 50 anni di servizio in occasione della Santa Messa da lui celebrata nella chiesa di Brazzano. La prima delle due visite previste nella nostra parrocchia.

Oratoriamo d'estate 2015: partenza!

Oratoriamo d'estate 2015: partenza!Guarda la galleria d'immagini!

Pronti,prontissimi,VIA…! ORATORIAMO D’ESTATE 2015 è partito.

Gli ingredienti ci sono proprio tutti: sessanta bambini tra scuola primaria e scuola media, una manciata di ragazzi delle superiori che sono gli animatori, un pizzico di mamme e la mitica Suor Maria.

Il tutto condito in un unica casseruola, LA CANONICA DI MERNICO. Giochi, musica, allegria e tanta fantasia animano i pomeriggi di ORATORIAMO. Quattro sono i gruppi protagonisti di questa avventura: PONTE, CORAGGIO, ACCOGLIENZA e CONDIVISIONE.

In attesa di vivere questa esperienza, vi salutiamo e alla prossima puntata. Ciao ciao!

 

Pellegrinaggio notturno a barbana

Pellegrinaggio a BarbanaSono aperte le iscrizioni al pellegrinaggio notturno al Santuario di Barbana che vivremo giovedì 23 luglio: per organizzare al meglio il trasferimento invitiamo fin d’ora (e fino ad esaurimento posti) a dare l’eventuale adesione in Ufficio Parrocchiale a Cormons. Il pullman partirà dalla Stazione dei Treni di Cormons alle ore 19.00. Ci sarà una sosta a Borgnano. Costo del pellegrinaggio (pullman più traghetto) è di € 15.

 

 

 

 

Noi cristiani siamo chiamati a dare vita e a creare dignità

Corpus Domini 2015Il caldo non ha scoraggiato la partecipazione di tante persone alla Celebrazione Eucaristica solenne del Corpus Domini davanti al Convento delle Suore della Provvidenza di largo San Luigi Scrosoppi a Cormòns. Questo è il secondo anno che la comunità cristiana cormonese celebra nella domenica di Corpus Domini una sola Santa Messa e non in una chiesa, ma in strada tra le case. Questo per ricordarci che la solennità di Corpus Domini è la festa della comunità parrocchiale che si riconosce nel Pane Spezzato. Quel Pane ci ricorda sempre che Gesù è accanto a noi sempre. Gesù è presente anche nelle tante case dove si vive la sofferenza della malattia, del lutto o della povertà di chi ha perso il lavoro. Il nostro Dio non ci toglie i problemi e le sofferenze, ma le condivide con noi facendosi prossimo.

Cormòns ha un primato: la prima caserma dismessa restituita alla comunità

Si chiamano Giardini della pace: è il parco che ha preso posto dell’ex caserma, inaugurato ufficialmente nel corso di una tre giorni ricca di inziative che ha La caserma restiuita alla comunitàrichiamato molti cormonesi, il mondo dell’associazionismo, del volontariato e la scuola. Nonostante il gran caldo, tutti protagonisti di questo evento importante perché ritorna alla fruizione della comunità un’area, utilizzata da oltre 60 anni dall’Esercito e destinata a dare un nuovo assetto urbanistico al centro collinare come già si è potuto vedere con l’abbattimento del muro e delle strutture interne. All’inaugurazione – il tradizionale drappo che copriva la targa, è stato tolto dal sindaco Luciano Patat, dal presidente della Provincia Enrico Gherghetta e dall’assessore regionale Sara Vito – erano presenti le autorità cittadine e provinciali mentre la benedizione è stata impartita da don Fausto Furlanut. Il coro Sant’Adalberto ha intonato l’inno nazionale. Tra le associazioni presenti alla manifestazione c’erano anche gli scout del Cormons 1°, che ha chiusura della propria attività annuale. L’iniziativa è stata rallegrata e movimentata anche dagli animatori e dai ragazzi del Grest, il centro estivo della parrocchia.

Ricordo di "Chichi"

"Chichi" assieme a padre CiprianiRicorre in questi giorni, 22 giugno 2015, il decimo anniversario della morte, di Enrico Nadale, ricordato da tanti come “Chichi”.

È stata una figura particolare della Comunità cormonese per la quale desideriamo elevare al Signore la nostra preghiera e dire il nostro grazie: per tanti anni, infatti, Chichi ha servito la Parrocchia prendendosi cura del Duomo con passione e con grande generosità.  

Vogliamo ricordarlo, in modo particolare, nel “suo” Duomo, sabato prossimo 20 giugno durante la S.Messa delle ore 18.30.

 

 

 

 

 

 

ORATORIAMO … D’ESTATE

Sono partiti oggi, lunedì 15 giugno presso la Casa Canonica di Mernico le due settimane di “Oratoriamo d’Estate” , il ritrovo estivo per i bambini ed i ragazzi della Comunità che l’Equipe Adulti organizza, in collaborazione con Ric Cormòns.

Ogni giorno dalle 15.30 alle 19.00, attraverso l’animazione e la fantasia, i partecipanti al Centro Estivo cercheranno di vivere nuove esperienze e conoscere nuovi mondi… Un grazie di cuore alle tante persone che, con entusiasmo e passione, hanno reso possibile l’iniziativa.

 

La testimonianza di Suor Rosetta

La testimonianza di suor Rosetta

Guarda la galleria d'immagini!

E’ stata veramente una festa tra amici quella che ha caratterizzato l’incontro al Ric con suor Rosetta, che è tornata per alcuni giorni a Cormons.

Suor Rosetta, che è è partita nel 1991 da Cormons per prestare il suo servizio prima in Romania ed ora nella Repubblica Moldava, ha raccontato la sua esperienza di questi ultimi sei anni a Chisinau, capitale della Moldova, dove nella Casa della Provvidenza coordina assieme ad altre due religiose progetti a favore delle persone in difficoltà e in particolare gli anziani bisognosi di ogni cura e assistenza.

Il Gruppo missionario cormonese ha deciso di devolvere a suor Rosetta parte del ricavato della Festa della Viarte (600 euro). Domenica 14 suor Rosetta sarà presente alla messa delle 10 nel duomo di Sant’Adalberto.

 

Giubileo Sacerdotale

Mons. Giuseppe BaldasIl prossimo 29 giugno, Mons. Giuseppe Baldas, don Peppino, celebrerà i 50 anni di ordinazione sacerdotale. È una data importante che, come Comunità della “Collaborazione Pastorale” di Cormòns, abbiamo la gioia di celebrare.

Don Peppino, ricco di una grande esperienza ed umanità, da più di un anno, infatti, è presente nelle nostre Comunità e, nella domenica e feste, spezza con noi il Pane della Parola e dell’Eucarestia.

Vogliamo stringerci a lui e ringraziare con lui il Signore per il dono del sacerdozio.

Abbiamo messo in calendario due appuntamenti. Il primo, domenica 21 giugno alle ore 10.30 a Brazzano ed il secondo nel mese di ottobre, nella giornata mondiale missionaria, domenica 18 ottobre alle ore 10.00 in Duomo a Cormòns.

 

RUTTARS

San Vito e ModestoDomenica prossima, 14 giugno, la Comunità di Ruttars celebrerà i Santi Patroni Vito e Modesto. Alle ore 11.00 ci sarà la solenne Celebrazione Eucaristica alla quale seguirà un momento di agape fraterna.

 

 

 

 

 

E' terminata la scuola!

fine anno scolastico 2014\2015Guardate la galleria d'immagini!

“Un anno unico, irripetibile...”. Così Don Paolo ha esordito alla celebrazione di questa mattina al duomo, che ha visto raccolti i ragazzi e i bambini che oggi terminano l’anno scolastico.

Un anno scolastico alla fine del quale è bello ritrovarsi proprio nel luogo più significativo per la comunità cristiana; dove ci si trova a lodare il Signore immersi in opere di straordinaria bellezza, ma dove l’opera più grande e unica siamo noi.

Noi così amati da Dio da essere i prediletti nella creazione.

E da domani si continuerà a camminare per crescere e migliorarsi con Lui al nostro fianco.

Buone vacanze ragazzi!

E grazie ai nonni vigili che ci seguono sempre da vicino nei percorsi di andata e ritorno dalla scuola!

 

 

La guerra in casa: Cormòns prima retrovia del fronte

1° guerra mondiale a CormònsCento anni fa su Cormons sventolava per la prima volta il Tricolore issato dai soldati della Brigata Pistoia, i primi a giungere nel centro collinare il 24 maggio, poche ore dopo l’avvio della guerra. A Brazzano invece entrarono in paese i fanti della Brigatav Re. Non c’era stata resistenza, gli ultimi gendarmi austriaci avevano lasciato il paese ritirandosi oltre l’Isonzo dove il comando dell’esercito austro-ungarico aveva fissato la prima linea di difesa. Cormons, dopo secoli di sostanziale pace, si è ritrovata la guerra in casa. Ed è questo il titolo di una mostra che l’associazione Cormonese Austria ha allestito nella sua sede di via Matteotti e che si può visitare fino al prossimo agosto: una rassegna che con foto inedite, corredate da testi e documenti, rappresenta le varie sfaccettature della guerra: la sofferenza dei soldati feriti e assistiti nei vari ospedali sorti un po’ ovunque, le croci nei cimiteri che aumentavano ogni giorno, i crolli delle case colpite dalle bombe, gli accampamenti dei soldati, il paese invaso dai militari. E’ una mostra - continuazione delle precedenti che hanno raccontato un anno di guerra dall’attentato di Sarajevo in poi curate sempre da Giovanni Battista Panzera – da non perdere perché offre uno spaccato della guerra non a tutti noto e specialmente alle giovani generazioni.

Oratoriamo d'estate

Partirà lunedì 15 giugno, presso la Casa Canonica di Mernico le due settimane di “Oratoriamo d’Estate” , il ritrovo estivo per i bambini ed i ragazzi della Comunità che l’Equipe Adulti organizza, in collaborazione con Ric Cormons.

Ogni giorno dalle 15.30 alle 19.00, attraverso l’animazione e la fantasia, i partecipanti al Centro Estivo cercheranno di vivere nuove esperienze e conoscere nuovi mondi... Un grazie di cuore alle tante persone che, con entusiasmo e passione, hanno reso possibile l’iniziativa. Informazioni presso le Suore Pastorelle (tel 0481.61414).

 

 

 

 

SANT’ANTONIO A MEDEA

Sabato 13 giugno la Liturgia, e con essa la devozione popolare, c’invita a ricordare la figura di Sant’Antonio di Padova. Nella Chiesetta sul Colle di Medea, dedicata al Santo, c’è la tradizione della S.Messa ad ogni ora, partendo dalle 05.00 del mattino.

A Cormòns, al termine della S.Messa delle ore 18.30 in Duomo, verranno benedetti i gigli da regalare alle persone a noi care ammalate o bisognose di un nostro conforto e preghiera.

 

 

 

 

 


FINE ANNO SCOLASTICO

Image preview Venerdì prossimo, 12 giugno, si conclude l’anno scolastico 2014/2015 per i ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado di Cormòns. Attendiamo in Duomo alle ore 08.10 tutti gli insegnanti, gli studenti e le famiglie che vogliono ringraziare il Signore per l’anno scolastico che va a concludersi. Al termine della Liturgia i Nonni Vigile saranno disponibili ad accompagnare i bambini ed i ragazzi a scuola dove la “penultima” campanella suonerà alle ore 09.00.

 

SUOR ROSETTA TRA NOI, UNA SERATA TRA AMICI

Image previewRientra in Italia, per pochi giorni, Suor Rosetta che da sempre ha contatti con la Comunità cormonese. In questi ultimi anni le Suore della Provvidenza, oltre che in Romania, si sono “spinte” anche a Chisinau, capitale della Repubblica Moldava, uno dei 22 stati appartenuti all’Unione Sovietica.

Abbiamo pensato di organizzare per venerdì prossimo 12 giugno, alle ore 20.45, sotto il tendone del Ric, “Una serata tra Amici” nella quale poter ascoltare l’esperienza straordinaria delle nostre Suore della Provvidenza: l’invito è aperto a tutti.

 

 

 

18 anni di Sacerdozio

Don Paolo NutarelliUn pensiero da parte di tutta la comunità a don Paolo, di cui oggi ricorre il 18esimo anniversario dell'ordinazione sacerdotale.

Il nostro Parroco cammina insieme a noi ormai da 11 anni. Vi ricordate quella domenica di tanti anni fa?

Se hai qualche foto o testimonianza, scrivici a ufficiostampa@chiesacormons.it 

 

 

 

 

 

 

CON GLI SCOUT AL PARCO DEI RAGAZZI

Clicca qui per vedere la galleria fotografica

Il sole picchiava forte al Parco dei Ragazzi questa mattina, ma loro hanno voluto esserci lo stesso per festeggiare la chiusura annuale delle attività.

Di chi stiamo parlando?

...dei Capi, dei Lupetti, degli Esploratori, delle Guide,

...insomma avete capito che stiamo parlando degli Scout di Cormòns che hanno voluto insegnare, giocando, ai bambini presenti le tecniche scout perché "Lo scoutismo è un allegro gioco all’aperto dove uomini e ragazzi, possono vivere insieme l’avventura come fratelli crescendo in salute e in felicità in abilità manuale e in disponibilità a servire il prossimo." (Baden Powell Of Giwell)

CORPUS DOMINI A CORMONS

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Alle 09:30 di oggi, nonostante il caldo, in Via Gorizia a Cormòns, all’esterno, la Comunità ha preparato e vissuto la Festa del Corpus Domini.

Una ricorrenza in cui si celebra il mistero dell’alleanza di Dio con l’umanità, che ci ricorda che noi crediamo nella presenza di Cristo in mezzo a noi.

L’Eucarestia è il luogo della Comunità per eccellenza, il luogo in cui, attraverso il memoriale eucaristico, Gesù ci il dono di se stesso.

L’Eucarestia, allora, diventa il luogo dell’unità.

 

 

 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon