Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

WWW.CHIESACORMONS.IT

Redazione giornalisica

Domenica 14/11 alle ore 11.15 presso il Centro Pastorale “Mons.Trevisan” verrà presentato il portale web dell’Unità Pastorale.

L'indirizzo internet è www.chiesacormons.it.

In queste settimane di prova sono stati molti i contatti ricevuti segno di curiosità e speriamo di apprezzamento per l’iniziativa. Il sito non ha grandi obiettivi “multimediali” ma vuol diventare un ulteriore strumento per far conoscere e mettere in relazione le varie realtà delle nostre parrocchie. A gestire il sito sarà il “nuovo” Ufficio Stampa che, aperto a tutti, cercherà di curare anche la cronaca e gli approfondimenti su Voce Isontina.

Un grazie di cuore ai tanti volontari che con passione si sono “lanciati” in questa avventura.

GIORNATA MONDIALE DEI GIOVANI

Logo GMG 2011Sono iniziate da alcuni giorni le iscrizioni alla Giornata Mondiale dei Giovani che si terrà a Madrid nel prossimo mese di agosto. La finalità principale delle GMG è riportare al centro della fede e della vita di ogni giovane la persona di Gesù. Ogni GMG è occasione per i giovani di formarsi e proclamare con gioia la loro fede.

Come la GMG raggiunge queste finalità? Attraverso le tre componenti fondamentali:
- un annuncio del Signore Gesù, la Parola; questo si realizza con la catechesi;
- uno stare insieme, essere, sentire, vedere, sperimentare, la Chiesa; ciò si concretizza nell’accoglienza, negli incontri, negli scambi, nelle celebrazioni culminanti nell’Eucaristia;
- un mandato, diventare missionari verso gli altri giovani, la Missione; questo diventa impegno a continuare anche dopo la GMG.

Già alcuni giovani della nostra Unità pastorale si sono iscritti! Per informazioni rivolgersi ai sacerdoti.

ON THE ROAD - IN CAMMINO CON CRISTO

Cristo in cammino con i discepoliLa proposta di quest’anno della Pastorale Giovanile per la cura della formazione spirituale dei giovani, in sintonia con il tema posto dalla Chiesa diocesana sull’educazione e guardando in lontananza alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid, si intitola “On the Road – in cammino con Cristo”. C’è la consapevolezza che la vita è movimento e anche la vita spirituale richiede di essere “sulla strada”, non da soli, ma con Gesù . Gli incontri hanno l’obiettivo primo di imparare a pregare e di offrire un luogo di confronto dove esercitarsi nella testimonianza reciproca. Proprio per questo servono anche a prepararsi alla GMG, sia per coloro che parteciperanno andando a Madrid, sia per coloro che seguiranno l’evento da casa. Il primo appuntamento è giovedì 11/11 alle ore 20.30 a Gorizia nella Chiesa di Maria Regina. All’incontro sono invitati in modo particolare i Capi Scout, gli Educatori di Ac, gli Animatori. Si può contattare don Giovanni per organizzare il trasporto a Gorizia.

AQUILEIA 2

Cattedrale di AquileiaCon questa domenica, 7 novembre 2010, i Vescovi del Triveneto aprono nelle singole parrocchie delle Diocesi, il primo anno di preparazione al grande convegno del prossimo aprile 2012. In questo primo anno di preparazione ogni Chiesa locale del NordEst sarà invitata a rivisitare il vissuto trascorso, a partire dal primo Convegno ecclesiale tenuto ad Aquileia nel 1990, e a discernere con gli occhi della fede le sfide e le domande a cui oggi essa è chiamata a rispondere. Viene così ad attivarsi un cammino che valorizza l’esperienza ecclesiale del passato, ma guarda con speranza alle novità a cui lo Spirito vuole condurre le nostre Chiese, affinchè possano riproporre e sperimentare la vitalità dell’annuncio di Cristo morto e risorto.

NOVEMBRE: MESE DEL RINGRAZIAMENTO

Giornata del Ringraziamentofesta del ringraziamentoAnche quest’anno celebreremo nelle nostre Comunità la giornata del Ringraziamento per i frutti della terra e del lavoro dell’uomo: è un’occasione sempre preziosa per esprimere riconoscenza a quanti operano nel mondo rurale e ci procurano il nutrimento quotidiano mediante un lavoro impegnativo e spesso faticoso.

Diventa anche occasione privilegiata per riflettere sull'uso che facciamo del Creato e sulle questioni legate al mondo dell'agricoltura.

UNA PICCOLA "TESTIMONIANZA"

Abbiamo chiesto a Selina di portarci la sua testimonianza del viaggio in Costa D'avorio.

Viaggio in Africa di Selina e Anna: bambini di LembreQuello compiuto in Costa d'Avorio, grazie all'iniziativa del Centro Missionario, è stato un viaggio lungo e consapevole, iniziato per me molto prima di mettere piede sull'aereo.

Gli incontri che, a scadenza mensile, abbiamo compiuto come gruppo, confrontandoci, discutendo e scoprendo "su carta e immagini", quello che poi avremmo visto laggiù, mi ha fatto piano piano prendere coscienza che avrei vissuto qualcosa di irripetibile.

AL LAVORO PER IL BEATO DANIELE D' UNGRISPACH

Comunicato stampa

Un Comitato curerà le celebrazioni del sesto centenario nel 2011

Beato Daniele D'UngrispachE’ stato costituito nei giorni scorsi il Comitato per le celebrazioni, nel 2011, del sesto centenario del Beato Daniele D’Ungrispach di Cormons, primo Sindaco di Pordenone, oblato camaldolese in Venezia-Murano.

Lo presiede Pier Giorgio Zannese, già Sindaco di Fiume Veneto; vice presidente comm. Alvaro Cardin, già Sindaco di Pordenone. Gli altri componenti sono: mons. Otello Quaia, parroco del Duomo di San Marco di Pordenone, Gianni Felcaro, presidente dell’Associazione “Fulcherio D’Ungrispach” di Cormons, Daniela Venier (Cormons), mons. Giuseppe Camilotto, arciprete della Basilica di San Marco di Venezia, don Carlo Gusso, parroco dell’Isola di Murano, mons. Paolo Nutarelli, parroco di Cormons, prof. Roberto Tirelli, storico, Walter Arzaretti e Daniele Rampogna che funge da segretario.

GRUPPO MASCI SUL MATAJUR

Foto di gruppo uscita del MASCI al MatajurLe condizione meteo avverse hanno condizionato l'annuale uscita del Masci e dei Vecchi scout del Cormons 1°.

Nebbia, pioggia e vento non hanno permesso la salita alla chiesetta posta in vetta al M. Matajur dei 22 partecipati a questo incontro "particolare", durante il quale si vuole fare "memoria" e ricordare gli Assistenti Ecclesiastici, gli scout del Cormons 1° e del Masci che sono "andati avanti".

Don Giovanni ha partecipato per la prima volta a questa ricorrenza e si è detto emozionato ( c'è sempre una prima volta!); ha quindi celebrato la S. Messa all'interno del Rif. Pellizzo, animata dai canti scout che accompagnavano i presenti durante il loro percorso scout giovanile e durante le celebrazioni ai Campi estivi.

Naturalmente come è consuetudine l'incontro si è concluso con un momento di agape fraterna.

LA CHIESA DI SAN GIORGIO

Chiesa di San GiorgioVenerdì 5 Novembre alle ore 20.30 presso la Sala Conferenze dell'Oratorio a Brazzano verrà presentato il volume "La Chiesa di San Giorgio a Brazzano e il suo antico territorio" a cura di Hans Kitzmüller.

La pubblicazione, inserita nel contesto più ampio della storia delle Chiese Isontine, viene edita anche grazie al contributo della Banca di Credito Cooperativo di Lucinico, Farra e Capriva.

GRUPPO MASCI SUL MATAJUR

Logo MASCIIl gruppo del MASCI e rispettivi amici oggi sono in uscita al Matajur.

Presso la cappella in cima al monte don Giovanni celebrerà la Santa Messa alle ore 11.00.

L’incontro poi continuerà al rifugio “Pellizzo”, con un momento di agape fraterna.

CAMMINI ASSOCIATIVI

Logo AGESCILogo ACScout e ACR hanno ripreso i loro cammini formativi all'interno delle nostre Comunità.

Sabato 6 novembre l'Azione Cattolica dei Ragazzi vivrà la Festa del Ciao a cui sono invitati tutti i bambini e ragazzi dalla prima elementare alla III media; coloro che invece desiderano vivere l'avventura della "giungla" possono trovarsi con i Lupetti ogni Domenica a Cormons alla messa delle ore 10.00 in Duomo e poi al Centro pastorale.

I GIORNI DELLA MEMORIA

Tutti i SantiFin d'ora desideriamo ricordare gli appuntamenti liturgici delle prossima settimana.

La "tradizione" aiuta le persone a partecipare numerose alle celebrazioni di queste giornate, specie nella visita dei nostri cari nei Cimiteri.

Va rafforzata la dimensione della speranza nella vita eterna.

Il messaggio che emerge non è il semplice ricordo dei morti, ma la celebrazione del Cristo risorto, vincitore della morte. In Lui la nostra vita acquista un valore eterno che niente, neanche la morte, può spezzare.

Domenica 31 Ottobre in Duomo, alle ore 18.30, nell'Eucarestia ricorderemo in modo particolare le persone che prematuramente hanno lasciato questo nostro mondo.

Al pomeriggio del Lunedì 1 novembre, alle ore 14.30, contemporaneamente presso i Cimiteri di Cormons, Borgnano, Brazzano e Dolegna del Collio, sarà officiata una “Liturgia della Parola” alla quale sono invitati a partecipare tutti coloro che visitano le tombe dei loro cari.

RICORDIAMO I NOSTRI DEFUNTI NEL MESE DI OTTOBRE

Giornata della memoriaIn questo mese come comunità ci siamo stretti alle famiglie di Enzo Stecchina (n.1947), Bianca Decorte (n.1937), Edoardo Godeas (n.1938), Claudio Prevedini (n.1946), Otello Brumat (n.1941), Michele Milazzo (n.1945), Aurora Bastiani (n.1932).

Ricordiamo anche Suor Nardina (n.1919) della Comunità delle Suore della Provvidenza.

Giornata Missionaria mondiale del 24 ottobre 2010

Messa della giornata Missionaria Mondiale

Particolarmente intenso è stato il momento della presentazione dei doni offertoriali, valorizzato dalla ripetizione del canone di Taisè e dalla preghiera comunitaria dell'Assemblea.


Il tema scelto dal papa "SPEZZARE PANE PER TUTTI I POPOLI" è stato esemplificato attraverso l'offerta del mappamondo che sottolineava come tutte le persone abbiano diritto all'annuncio del Vangelo ovunque esse siano chiamate a vivere.

Si è portato poi all'altare della farina, dell'acqua e del lievito, a simboleggiare rispettivamente la Comunità, l'opera dei Missionari e l'azione dello Spirito Santo: tutte queste componenti risultano inscindibili e si trasformano in un Pane che va spezzato, condiviso e gustato.

Attivazione della sezione di Podcast

PodcastE' stata attivata la nuova sezione di Podcast che permette di vedere ed ascoltare materiale multimediale.

Per incominciare sono stati pubblicati i contenuti audio di due incontri della scuola di teologia tenutisi nelle ultime settimane.

La pagina di riferimento si tova nella sezione multimedia -> podcast

Sabato 30/10/2010 ore 18:30: Messa per la classe 1945

La Classe 1945 di Cormons presenzierà sabato 30/10 alla Messa prefestiva nella Chiesa di San Leopoldo alle ore 18:30.

Durante la Messa verranno ricordati i loro coetanei defunti.

Giovedì 28/10/2010 ore 20:30: Consiglio pastorale a Brazzano

Giovedì 28 ottobre alle ore 20.30 in casa canonica s'incontra il Consiglio Pastorale Parrocchiale e quello degli Affari Economici per l'organizzazione della prossima Festa del Ringraziamento e la presentazione del libro sulla storia della Chiesa di San Giorgio.

Martedì 26/10/2010 ore 20:30: Scuola di Teologia

Tocco divinoterzo incontro 26 ottobre 2010Pur avendo un numero alto di partecipanti, desideriamo ricordare l'appuntamento settimanale della Scuola di Teologia con la presenza di don Giorgio Giordani.

L'indubbia preparazione del relatore, la sua incisiva dialettica e un'ottima capacità di comunicazione rendono piacevole la serata e danno un contributo importante alla propria formazione personale.

Confidiamo tanto nella partecipazione delle nostre Comunità: il martedi sera dalle ore 20.30 alle 22.00 presso il Centro Pastorale "Trevisan".

GIORNATA MONDIALE MISSIONARIA

Giornata Missionaria MondialeViviamo nelle nostre comunità la Giornata Mondiale Missionaria; come abbiamo
già avvisato, tutte le offerte che raccoglieremo durante le Messe saranno
interamente devolute al Centro Diocesano per il sostegno dell'opera missionaria. A
Cormons, durante la Messa delle ore 10.00 in Duomo, Selina Trevisan, porterà la
sua breve testimonianza sul viaggio organizzato dalla Pastorale Giovanile
diocesana nelle nostre Missioni in Costa d'Avorio. In questa settimana, durante gli incontri della
catechesi con i bambini e ragazzi, abbiamo aderito all'iniziativa dell'Associazione Maestri
Cattolici Italiani (Aimc) per la costruzione di una scuola in Burkina Faso. Informazioni presso la
Botteghina Equosolidale in via matteotti a Cormons.

Viviamo nelle nostre comunità la Giornata Mondiale Missionaria; come abbiamo

già avvisato, tutte le offerte che raccoglieremo durante le Messe saranno

LUTTO NEL CLERO GORIZIANO

Mons. Luigi Prof. PontelLa fervida quanto imprevedibile, fantasiosa ed intelligente personalità di Mons. Luigi dott. Pontel ha concluso il suo percorso immergendosi in quell’Eterno che lo aveva da sempre attratto e del quale non mancava di parlare, come "dell’ancoramento" di tutta la vita.

Il sacerdote si è spento presso la casa della comunità sacerdotale lunedì 18 ottobre, dove era ospitato da alcuni mesi.

Fra qualche giorno avrebbe compiuto ottantacinque anni.

Lo ricordiamo con affetto per la sua simpatia e per la sua passione genuina verso "l'impegno politico dei laici"

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon