Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Oratoriamo d’Estate 2016

Continua presso la Casa Canonica di Mernico “Oratoriamo d’Estate”, il Centro Estivo che la Parrocchia di Dolegna, in collaborazione con Ric Cormòns, sta organizzando per i bambini ed i ragazzi della zona. Venerdì prossimo, 24 giugno alle ore 19.30, ci sarà la Serata Finale dell’esperienza con una Festa aperta a tutta la Comunità.

Vive in noi il sorriso di Laura

Laura BonEravamo in tanti in Duomo a dare l’ultimo saluto a Laura Bon. Gli amici, i colleghi di lavoro, i conoscenti si sono stretti ai familiari nel momento del commiato che è sempre carico di dolore e di sofferenza anche se la fede in Cristo ci invita a credere che la vita continua. Un groppo di emozioni bloccava ogni pensiero e la memoria a fatica andava scorrendo i giorni che Laura ha vissuto. I giorni della gioventù, il correre sui prati e tra i fiori della Subida, la vita associativa in ricreatorio e i tanti progetti e sogni per il futuro. Dal primo campo di Bagni di Lusnizza a quelli di Sigilletto in quella stagione che precedeva la nascita dell’Acr. Poi lo studio, la laurea a pieni voti e il lavoro negli ospedali di Gorizia e Monfalcone. L’incontro con Luciano e la nascita di una nuova famiglia con l’arrivo di Chiara e Andrea. Aveva ancora una vita da vivere - ci ha lasciato alla vigilia dei suoi 60 anni -, ma ha vissuto con forza anche quando la vita le stava sfuggendo. Laura ha combattuto contro il male fino all’ultimo giorno, dando coraggio a chi le stava vicino, gioendo per la nascita della nipotina Emma. Con il suo sorriso rimasto sempre uguale, aperto, sincero, contagioso. Un sorriso che non si è spento, che vive in quanti le hanno voluto bene.

Un'immagine di un passato recente: la processione di Sant'Antonio

 

Il 13 giugno, ricorrenza del Santo, i Frati francescani che fino al 2007 hanno gestito la chiesa di San Leopoldo celebravano nel pomeriggio una funzione con la benedizione dei i gigli e dei bambini. Al termine si svolgeva Processione di Sant'Antonio una processione con la statua del Santo che percorreva le vie Zorutti, Friuli, Udine e Brolo per fare poi ritorno nella chiesa. In San Leopoldo Sant’Antonio è onorato con un altare, il primo a sinistra, in marmo con colonne nere e la statua del Santo risalente al secolo XIX. In questi giorni, grazie all’opera instancabile di Livia Falato, l’altare è abbellito da gigli bianchi, raccolti nei giardini privati e offerti da molti cormonesi. Il giglio, simbolo della purezza e dell’innocenza, nell’iconografia cristiana è associato al santo padovano, la cui devozione è molto sentita anche nel centro collinare.

Oratoriamo 2016: si inizia

Guarda la 
galleria fotografica

 

Ed eccoci qui all'apertura della nuova edizione di Oratoriamo 2016! Come ogni anno si svolgerà a Mernico tutti i pomeriggi dalle 15 alle 19, con il supporto degli animatori pronti a far divertire i bambini e del Comitato, a cui quest'anno toccherà il compito di valutare la correttezza morale e del rispetto dei giochi. Le emozioni sono tante, nell'aria si sente l'agitazione dei bambini con i loro sorrisi e le loro urla; ma tutti si calmano e prendono posto quando la campana che segna l'inizio di una nuova avventura, rintocca. Quest'anno il tema è "Vita da Campioni" e "Campioni di Vita", due frasi piene di significate, a cui si dovrà pensare e riflettere ogni giorno, in tutte le attività proposte.

Oratoriamo...d'estate

oratoriamo d'estateSono partite lunedì 13 Giugno presso la Casa Canonica di Mernico, le due settimane di “Oratoriamo d’Estate” il ritrovo estivo per i bambini ed i ragazzi della Comunità, che l’Equipe Adulti delle Parrocchie di Dolegna e Prepotto, organizza in collaborazione con Ric Cormòns.

Ogni giorno dalle 15.30 alle 19.00, attraverso l’animazione e la fantasia, i partecipanti al Centro Estivo cercheranno di vivere nuove esperienze e conoscere nuovi mondi... Un grazie di cuore alle tante persone che, con entusiasmo e passione, rendono possibile l’iniziativa.

Festa di Sant'Antonio da Padova a San Leopoldo

Guarda la galleria fotografica

Oggi 13 giugno, i fedeli riuniti presso la chiesa di San Leopoldo hanno ricordato la figura di Sant’Antonio da Padova. In questa occasione, il Santo Rosario si conclude con la preghiera della “Tredicina di Sant’Antonio”. Segue poi la Santa Messa.
Il culto a Sant’Antonio è diffuso in tutto il mondo. Il Santo viene normalmente raffigurato:
- con in braccio un bambino e ricorda la visione che Antonio avrebbe avuto a Camposampiero: esprime il suo attaccamento all'umanità del Cristo e la sua intimità con Dio.
- giovane nella sua positiva semplicità;
- con del pane che ricorda la sua concreta dimensione caritatevole: non mera offerta ma accoglienza di chi ci sta’ accanto;
- con il giglio che ha in sé più significati: la purezza ma anche il profumo che, come la presenza di Dio, non si può toccare ma è possibile percepirla.
Al termine della celebrazione la tradizionale benedizione del giglio che ogni fedele può portare a casa propria come segno di devozione a Sant’Antonio.

Dono del sangue, dono della vita

Guarda la 
galleria fotografica

ss vito e modesto

Un concerto di campane, una chiesa, gli scampanotadors di Mossa. Ecco, domenica scorsa, in occasione dei patroni di Ruttars. Non basta. Presenti i donatori di sangue della provincia di Gorizia per la loro 38° giornata del donatore.

Durante la messa don Paolo ha ricordato l’importanza della donazione del sangue: dono del sangue, dono della vita. Messa accompagnata dai canti della corale San Marco di Mossa.

A fine messa ritrovo presso la cooperativa agricola di Dolegna per le premiazioni e naturalmente di seguito, un momento conviviale.

40° anni di AGESCI... con musica!

Guarda la galleria fotografica

40 anni di AGESCI

Nella serata conclusiva dell’attività del gruppo Cormons 1° sono stati ricordati i 40 anni della fondazione dell’Agesci a Cormons avvenuto il 6 luglio 1976 con la promessa di quattro scolte. E tre di queste – Marisa Martelli, Gianna Marcolin e Antonella Lorenzini – hanno portato la loro testimonianza indicando i motivi principali (impegno e solidarietà) che sono stati alla base della loro scelta e raccontando la loro esperienza scoutistica nata in un anno particolare, quello del terremoto in Friuli, che ha visto anche gli scout cormonesi impegnati nell’aiuto alle popolazioni friulane e in particolare a quelle della Val Raccolana.

Questo significativo ricordo è stato inserito nella divertente cornice della chiusura dell'anno assocativo, durante il quale i ragazzi di tutte le branche, più parenti ed amici, hanno partecipato a giochi e scherzi che solo un cerchio serale può ospitare. Ad intervallare la serata era presente una neonata band scout composta dai membri del clan che ha proposto alcuni riarrangiamenti di canzoni famose con testi di canzoni scout.

A Borgnano sono morti dal ridere!!

Guarda la 
galleria fotografica

morti dal ridere

Sabato sera, come preannunciato, i ragazzi del gruppo teatrale del Bearzi di Udine hanno meso in scena il loro spettacolo. Un ora e mezza di risate a crepapelle, come si suol dire. L'impegno, come per ogni cosa che si vuol far bene, è duro, lungo, fatto di giornate di prove e riprove, ma alla fine eccolo: il successo! e che successo. I posti a sedere non sono bastati e gli organizzatori hanno dovuto provvedere con altre file di sedie. Ragazzi del Bearzi, siete proprio bravi, Vi aspettiamo anche il prossimo anno!

Chiusura Anno Associativo CORMONS 1°

Guarda la galleria fotografica

Nonostante il brutto tempo, nel pomeriggio di sabato 11 giugno il gruppo Scout Cormòns 1° ha concluso l’anno associativo con dei giochi in alcuni luoghi della città di Cormòns.

La festa è continuata la sera sotto il tendone del RIC Cormòns.

Iniziano le vacanze!

Guarda la galleria fotografica

fine scuola 2016Dieci Giugno 2016, ultimo giorno di scuola. Appuntamento alle 08.00 in Duomo, con i compagni di classe, gli amici, i docenti, i genitori e gli immancabili nonni vigile.

E ad accompagnarci al saluto scolastico, la storia della matita, che rappresenta per tutti un esempio di qualità che un oggetto all'apparenza banale, possiede: lasciarsi guidare dalla mano di Dio nelle azioni, imparare a sopportare il temperino che è sì doloroso ma la rende migliore, la possibilità di correggere i suoi errori, l'anima che la rende unica nel suo tratto il quale dà senso alla sua stessa esistenza.

L'anno scolastico è finito, ma l'esperienza della vita continua.

Buone vacanze a tutti.

Festa di Sant'Antonio

 

Domani, lunedì 13 giugno 2016 alle ore 18.00 nella Chiesa di San Leopoldo, verrà pregato il Santo Rosario che si concluderà con la preghiera della “Tredicina diSant’Antonio”. Alle ore 18.40 seguirà la S.Messa, al termine della quale, verranno benedetti i gigli. E' tradizione benedire i fiori legati alla memoria del Santo di Padova proprio il giorno della sua festa, il 13 giugno. Nel Sermone di Sant’Antonio (Domenica XV dopo Pentecoste, 12) si legge: “considera che nel giglio ci sono tre proprietà: il medicamento, il candore e il profumo.Il medicamento si trova nella sua radice, il candore e il profumo nel fiore. E queste tre proprietà raffigurano i penitenti, poveri nello spirito, che crocifiggono le membra con i loro vizi e le loro concupiscenze, che custodiscono l’umiltà nel cuore per soffocare l’impudenza della superbia, il candore della castità nel corpo e il profumo della buona fama”.

Lourdes 2016

Dal 17 al 22 luglio 2016 la nostra Diocesi si recherà in treno in Pellegrinaggio a Lourdes (in aereo 18-21 luglio 2016).

Si ricorda che sono aperte le iscrizioni. Per la nostra Collaborazione Pastorale si può fare riferimento a Graziella Modotti (0481/630749).

La tredicina di Sant'Antonio nella chiesa di San Leopoldo.

La preghiera della Tredicina di Sant’Antonio è la particolare «novena» al Santo di Padova con le invocazioni quotidiane ripetute nei tredici giorni di giugno che precedono la solennità della sua memoria.

In questo Anno Giubilare, fino a lunedì 13 giugno la S.Messa Vespertina verrà celebrata nella Chiesa di San Leopoldo, anche la domenica:

  • ore 18.00 Santo Rosario
    a seguire (ore 18.20) il Canto della Salve Regina e la Tredicina di Sant’Antonio
  • ore 18.40 S.Messa

Giornata del Donatore -Ruttars -

Domenica prossima, 12 giugno, l'Associazione Donatori Volontari Sangue di Gorizia, sezione di Dolegna del Collio, ci invita tutti alla 38a giornata del donatore che di svolgerà presso la chiesa di Ruttars. Tutti i dettagli nel volantino a fianco.

Ahhhhhhhhhh! Un giallo dal morir dal ridere

un giallo da ridereSabato prossimo 11 giugno il gruppo teatrale Bearzi, ci aspettano tutti a Borgnano alle 20e30 per assistere allo spettacolo da loro ideato e presentato.

Praticamente:

una serata di pioggia,

una casa,

un maggiordomo,

una cameriera,

una cuoca,

sette ospiti,

sei omicidi,

tre domande:

Chi è l'assassino?

Qual'è l'arma?

Dove è stato ucciso?

(in caso di maltempo ci troviamo in palestra, sempre a Borgnano)

Un consiglio spassionato? NON MANCATE !!

Ringraziamento

È stato celebrato venerdì 3 giugno, il trigesimo della Maestra Nadia Sgubin.
Il mondo della scuola (Personale Dirigente, Docenti e Personale Ata dell’anno in corso e trascorsi), in sua memoria, ha raccolto la somma di € 455,00, devoluta interamente al Ricreatorio come segno tangibile dell’affetto a Nadia ed al suo “essere maestra”; anche i genitori e bambini dell’ex V B “Feltre”, a.s. 2013/2014, hanno voluto onorarne la memoria raccogliendo la somma di € 180,00: le offerte contribuiranno all’allestimento di una nuova sala multimediale in Ricreatorio.

Il corteo della Lucciolata 2016

Guarda la galleria fotografica

Lucciolata 2016

Anche quest'anno si è svolta la Lucciolata, il tradizionale appuntamento della Lucciolata per la raccolta fondi a favore della "Casa Via di Natale". onlus che si occupa dell'accoglienza e della gestione dei paziente seguiti dal CRO di Aviano. Il corteo, guidato dalla sezione ANA di Cormons, è iniziato dalla chiesa di San Leopoldo, al termine della S. Messa prefestiva con la Tredicina di Sant'Antonio, per finire alla Baita degli Alpini di via Capriva.

Presenti anche il sindaco Luciano Patat ed il vicesindaco Lucia Toros, oltre ovviamente al Parroco Paolo Nutarelli e ad un folto gruppo di persone che ha potuto in questa maniera dimostrare il proprio appoggio ad una realtà che ospita gratuitamente i malati oncologici terminali ed i loro parenti e che vive solamente grazie alle donazioni.

Iscrizioni GREST

Guarda la galleria fotografica

Iscrizioni grest2016Il tardo pomeriggio del primo Giugno c’è stata l’iscrizione al Grest, e molti animatori del famoso centro estivo parrocchiale, hanno accolto i parenti e i ragazzi che in fila da ore attendevano pazientemente il loro turno.

Su 250 posti, le iscrizioni hanno toccato quota 214 e si sono chiuse nell’arco di un’ora.

Altri posti rimangono a disposizione a chi si volesse iscrivere.

Evviva il GREST!

Fine anno scolastico 2015/2016

Venerdì 10 giugno, per i ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Cormons sarà l’ultimo giorno di scuola:

ALLE ORE 08.00 IN DUOMO,
verrà celebrata LA LITURGIA DELLA PAROLA

per coloro che desiderano dire grazie a Dio per l’anno scolastico che va a concludersi.
Al termine, con la collaborazione dei Nonni Vigili, i bambini ed i ragazzi saranno accompagnati a scuola dove alle 09.00 suonerà la “penultima” campanella...
Al Dirigente Scolastico, agli Insegnanti delle Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado ed al Personale ATA il GRAZIE delle famiglie cormonesi per il loro impegno e servizio educativo.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon