Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Concerto d’inizio Anno

Concerto Banda di CormonsCome è tradizione (una bella tradizione!), la Banda Città di Cormòns invita tutta la Comunità al “Concerto di Buon Anno” che si terrà al Teatro Comunale di Cormòns, domenica prossima 5 gennaio 2020 alle ore 20.30. È una bella occasione per rinnovarci gli auguri per un sereno 2020.

Te Deum - ti ringrazio mio Signore

Guarda la galleria fotografica

Te Deum 2019

Te Deum. Ti ringrazio mio Signore per l’anno trascorso. Siamo qui, nella chiesa di San Leopoldo, la sera dell’ultimo dell’anno per ringraziarti. Ognuno di noi è qui perché vuole ringraziarti per il bene ricevuto nell’anno, ma anche per il male. Tante persone felici e tante tristi, e sono proprio queste ultime che hanno cercano una risposta. Qualcuno l’ha trovata, altri no. Ma siamo qui, per rinnovare la nostra fede in Te perché ogni evento ha un significato. E’ nostro il compito di scoprirlo. La fede non deve mai vacillare, Deve essere sempre viva in noi, Non dubitiamo dell’operato del Signore. Grazie Signore Gesù.

Santo Natale

Guarda la galleria fotografica

Presepio di Natale 2019In questo giorno di Natale ricordiamo l’umile nascita di Gesù in una stalla. Attorno a lui Maria, Giuseppe, il bue e l’asinello. I pastori saranno i primi ad arrivare per adorare il Bambino appena nato. L’annuncio era stato dato loro da un angelo.
Oggi, noi, saremmo in grado di ascoltare tale annuncio? Oppure sparirebbe in mezzo alle centinaia di notizie che quotidianamente ci sommergono? Sapremmo distinguere una notizia importante e vera da tutte le altre menzognere? E sapremmo perseguirla?

Buon Natale a tutti!

Buon Natale alla piccola Beatrice che ha ricevuto il sacramento del Battesimo proprio durante la celebrazione della Santa Messa di Natale.
Buon Natale alle mamme che, come Maria, operano incessantemente per accudire i figli.
Buon Natale ai papà che, come Giuseppe, si prodigano per gestire nel miglior modo possibile la famiglia.
Buon Natale ai figli: siete voi il nostro futuro.
Buon Natale a chi in questo giorno ha voluto ricordare l’umile nascita di Gesù, nostro salvatore.
Buon Natale a chi, per motivi di salute, non ha potuto raggiungere la chiesa, ma con lo spirito si è unito in preghiera.
Buon Natale agli angeli, quelli terrestri, che lavorano in questa giornata per assicurare un pronto intervento in caso di necessità o per soddisfare le necessità di chi, da solo, non ce la fa.
Buon Natale a chi si è perso, ma confida ancora nel Signore.

Buon Natale a tutti!

La pala dell'Adorazione dei Pastori di Bainville in Duomo

Adorazione dei Pastori di BainvilleLa Natività è il racconto che ci riporta alla più ampia storia della Salvezza, evento presente fin dalla prime pagine della Bibbia e lungo le varie manifestazioni che il Dio biblico ha fatto di se stesso. Quello che è avvenuto oltre 2 mila anni fa nella notte di Betlemme, che ha cambiato il mondo, ha affascinato e stimolato la mano artistica di molti artisti, di gran fama ma anche minori. Rappresentazione della nascita di Gesù di trovano in musei, gallerie d’arte e chiese di tutto il mondo.

Il Vescovo Carlo tra di noi

Le comunità della Collaborazione pastorale si preparano alla visita pastorale, che l’arcivescovo Carlo effettuerà da domenica 2 a domenicaVescovo Carlo 9 febbraio. In queste settimane si sta mettendo a punto il programma che vedrà coinvolgere tutte le realtà sociale di Cormons, Borgnano, Brazzano e Dolegna del Collio. Un incontro organizzato per questa visita pastorale è previsto per giovedì 9 gennaio quando, nella sala del centro pastorale “Mons. Giuseppe Trevisan”, si riuniranno alla presenza dell’arcivescovo in seduta comunitaria i consigli pastorali e le assemblee parrocchiali di Cormons, Borgnano, Brazzano e Dolegna del Collio. Sarà in quella riunione che scaturiranno indicazioni più precise, che si inquadrano comunque con quelle contenute nell’ultima lettera pastorale di mons. Redaelli .
Intanto il vescovo, in modo discreto ma molto partecipato, nei giorni scorsi ha avuto modo di incontrarsi con diverse realtà delle quattro comunità. Ha incontrato l’equipe pastorale, ha presieduto riti eucaristici nelle varie parrocchie, ha fatto visita agli ammalati, alle Suore della Provvidenza, ha partecipato a vari incontri di catechesi con i ragazzi che si preparano alla Prima Comunione e con i giovani della Cresima, con i ragazzi della associazioni e con i volontari della Caritas. Un primo approccio per conoscere le diverse realtà che saranno poi approfondite nella visita pastorale del prossimo febbraio, che sarà la prima che il vescovo Carlo effettuerà nel programma predisposto già da tempo.

Notte di Natale -2019-

mano nella manoGuarda la galleria fotografica

notte di natale 2109

Mano nella mano, come fratelli tutti

Ecco, Vi annuncio una grande gioia che sarà di tutto il popolo:

                                          OGGI

Nella città di Davide è nato un Salvatore, che è Cristo Signore.

La notte di Natale, nasce il Cristo che si è fatto uomo per salvare gli uomini della terra.

Natale si sente. Si sente nell’aria, si sente nello spirito. Dentro ognuno di noi sentiamo nascere una gioia, anche se talvolta non capiamo come. A natale ci sentiamo tutti più buoni, con noi, con il prossimo. Un sentimento che spesso svanisce con il passare delle feste ed i poveri e gli abbandonati da tutti ritornano alla loro vita di sempre. Proviamo a chiedere al Signore di salvaci dalla tenebra che ci impedisce di vedere.

Proviamo e vedere oltre il nostro io, Proviamo a pensare che tanto non ci sono sempre altre persone che già mettono a disposizione il loro tempo per aiutare il prossimo. Salvaci , Signore Gesù, dal non senso che si attanaglia e incombe  sulla nostra vita. Proviamo l’esperienza del silenzio per vedere noi stessi.

Natale non è solo oggi, è ogni volta che lo desideriamo, ogni volta che ariamo il nostro cuore al prossimo,

Recital dell'Azione Cattolica dei Ragazzi

Guarda la galleria fotografica

Domenica 22 dicembre alle ore 20.30 presso la sala “Maria Rosa” del Ric l’ACR ha messo in scena il tradizionale “Recital di Natale 2019”. Oltre ai bambini ed ai ragazzi sono intervenuti, in qualità di attori, anche alcune pietre miliari della storia dell’ AC Cormons.

Il pubblico intervenuto è stato calorosissimo e ne sono prova i numerosissimi applausi. Vedere diverse generazioni susseguirsi sul palco è stato un po’ come vedere una grande famiglia che si riunisce per un’occasione speciale: il Santo Natale!

IV domenica d'Avvento e benedizione statuine Gesù Bambino

Guarda la galleria fotografica

IV domenica avventoEccoci entrati nella Settimana che precede immediatamente la Nascita del Messia: egli verrà; La Chiesa conta le ore di attesa.  Quarta domenica d’Avvento, ovvero  la domenica dove tutti i bambini, e non solo, portano in chiesa le loro statuine del Gesù bambino che verranno benedette.

Fu Papa Paolo VI durante l’Angelus ddel 1969 a dare la benedizione per la prima volta alle statuette del Bambin Gesù e ai presepi. Anche da noi la tradizione è stata rispettata e domenica scorsa, durante la Santa Messa mattutina, in duomo, Mon. Don Paolo ha benedetto le statuine poste ai piedi dell’altare, sopra un panno rosso.

La festa dell'Immacolata a Dolegna

Lucciolata Dolegna 2019Dolegna del Collio ha celebrato in modo solenne la festività dell’Immacolata Concezione. con una Messa concelebrata dal parroco monsignor Paolo Nutarelli e da don Fausto Furlanut. Al termine del rito, come avviene ogni anno, per le vie del paese si è svolta la Lucciolata a favore dell’associazione Via di Natale al termine della quale sono intervenuti per portare un saluto il delegato di “Via di Natale” e un rappresentante dell’amministrazione comunale. Infine sul piazzale del municipio si è svolta la cerimonia dell’accensione dell’albero natalizio.

E' Angela la nuova presidente dell'AC di Cormons

Festa dell'Adesione 2019Come è tradizione, in occasione della festa dell’Immacolata Concezione, i ragazzi dell’ACR e i tesserati dell’Azione Cattolica hanno vissuto la “Giornata dell’adesione”. Lo slogan di quest’anno, “Extra large! AC casa per tutti”, invita a riscoprire l’AC come una casa: non un luogo stantio, non un tetto e delle pareti per rinchiudersi e difendersi dall’altro che è estraneo, ma uno spazio allargato, una tavola con un posto sempre libero per qualcuno. Il sogno è di una AC che superi le barriere fisiche, ecclesiali e sociali, che abiti le periferie esistenziali, che esca dalla propria comfort per stare accanto a o ogni persona. Dopo la Messa delle ore 10.00 in Duomo, al Centro pastorale” Monsignor Trevisan” sono state consegnate le tessere annuali. Si è volta pure l’assemblea, nella quale è stata eletto il nuovo Consiglio parrocchiale di AC, che poi ha provveduto a eleggere Angela Finocchiaro come nuova presidente. L’associazione ha ringraziato il presidente uscente Nancy per l’attività svolta negli ultimi sei anni mettendo in evidenza la sua passione educativa. La giornata si è conclusa con il pranzo delle famiglie.

Tempo di avvento

Tempo di avventoIl nostro cammino di Avvento vede la sua meta: con domani, infatti, la Liturgia c’invita a vivere la Novena di Natale; essa comprende vari testi che vogliono aiutare i fedeli a prepararsi spiritualmente alla festa della nascita di Gesù. È l'occasione per proporre non una devozione ma una spiritualità ispirata profondamente dalla Parola di Dio: alla mattina (prima del lavoro) o alla sera (dopo il lavoro), potremo trovarci per vivere questa preghiera e riflessione:

Alla mattina, a Rosa Mistica, alle ore 06.50 (ogni giorno tranne la domenica)

Alla sera, a Rosa Mistica, alle ore 18.10 (da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre).

Domenica 22 dicembre, in Rosa Mistica, ore 16.00: Canto dei Vespri “nella Novena del Santo Natale”.

Inoltre ci piace riproporre alcune azioni concrete:
✴ Frequentare il Gruppo della Parola, il lunedì dalle ore 20.30, in Centro Pastorale “Mons. Trevisan”; questa settimana sarà possibile ritrovarsi anche a Mernico venerdì 20 dicembre alle ore 20.00;
Accostarsi al Sacramento della Riconciliazione:

Recital dell Azione Cattolica dei Ragazzi -2019-

REFITAL

Puntuali ed entusiasti, come sempre, l’ACR invita la Comunità alla “Recital di Natale 2019” che si terrà domenica prossima, 22 dicembre, alle ore 20.30 presso la Sala “Maria Rosa” in Ric. Sono ormai cinque settimane che i provetti attori si stanno cimentando con il testo natalizio che ci verrà proposto. Un grazie di cuore agli Educatori che, con passione, stanno coinvolgendo bambini e ragazzi (e non solo…).

Concorso PresepeWeb 2.019

Concorso PresepeWeb 2.019Nella nostra “Collaborazione Pastorale”, la Parrocchia di Borgnano, insieme all’Associazione Chei dal Poz, organizza il Concorso Presepi. Accanto a questo concorso, anche quest’anno, ne viene affiancato un altro aperto a tutto il mondo web.

La redazione di “chiesacormons.it” lancia la decima edizione del Concorso "PresepeWeb 2.019”. Partecipare è facile e gratuito! Basta:

  1. Fare il proprio presepe in casa;
  2. Fotografare il presepe;
  3. Scaricare la foto sul proprio pc; 
  4. Inviare la foto a presepe@chiesacormons.it entro e non oltre le ore 12.00 del 26 dicembre 2019 con i seguenti dati: Nome, Cognome, indirizzo email.

Dal 28 dicembre 2019 (ore 20.00) al 6 gennaio 2020 (ore 20.00), tutti coloro che sono registrati al sito, potranno votare la foto più bella. (La registrazione al sito è gratuita). Al termine della S.Messa di domenica 12 gennaio 2020, delle ore 10.00 in Duomo a Cormòns, verranno premiati i vincitori.

Le foto vincitrici verranno pubblicate su Voce Isontina.

III Domenica di Avvento

Guarda la galleria fotografica

La III Domenica d’Avvento detta anche Domenica Gaudete è caratterizzata dal colore rosa che annuncia il tema della gioia. Il viola morello dell’Avvento trascolora nel rosa e si rischiara di speranza poiché presto sorgerà un nuovo sole di giustizia: Cristo Gesù Salvatore. «Rallegratevi sempre nel Signore: ve lo ripeto, rallegratevi, il Signore è vicino».

Durante la celebrazione della Santa Messa delle ore 10.00 è stata accolta la “luce della Pace” di Betlemme. Quest’anno la luce è arrivata direttamente da Vienna, luogo di “smistamento” per l’intera Europa. Essa rappresenta la presenza sempiterna del Signore sulla terra, come Luce delle genti. Portare nelle case questo segno di Natale ci aiuta a vivere con gusto il Natale alle porte: è un segno tangibile della presenza di Gesù nelle nostre case.

Nella terza Domenica di Avvento, come tradizione, è stata celebrata anche la Giornata diocesana della carità. In tale occasione tutte le offerte raccolte durante l’offertorio vengono interamente devolute alla Caritas diocesana per portare avanti tanti progetti di solidarietà e di aiuto alle persone bisognose.

Lucia di Siracusa, ovvero Santa Lucia

Guarda la galleria fotografica

Santa Lucia 2019

Fuori pioggia e vento. Dentro il calore di tante persone che non hanno potuto mancare a questa ricorrenza.

Tredici dicembre per non dimenticare Santa Lucia, nella chiesetta di San Giovanni a Cormòns.

Lucia di Siracusa, conosciuta come Santa Lucia, morta appunto il 13 dicembre del  304, è stata una martire cristiana di inizio IV secolo durante la grande persecuzione voluta dall’imperatore Diocleziano.

È venerata come santa dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa che ne onorano la memoria il 13 dicembre.

È una delle sette vergini menzionate nel Canone romano e per tradizione è invocata come protettrice della vista a motivo dell'etimologia latina del suo nome (Lux, luce).

Le sue spoglie mortali sono custodite nel Santuario di Lucia a Venezia.

Il luogo di culto principale è la Chiesa di Santa Lucia al Sepolcro a Siracusa.

Luce di Betlemme - luce della pace - 2019

Luce di Betlemme 2019

Domenica prossima 15 dicembre, a Cormòns in Duomo durante la S.Messa delle ore 10.00, accoglieremo la Luce di Betlemme. La domenica successiva, portata dagli scout, arriverà nelle altre Comunità. La “Luce” è un lume che viene acceso direttamente dalla lampada collocata nella Grotta della Natività di Betlemme. Rappresenta la presenza sempiterna del Signore sulla terra, come Luce delle genti. La Luce sarà custodita fino al 6 gennaio 2020. Ognuno potrà attingerne per sé e portarla ad altri, in segno di pace e di condivisione.

Gruppo medie del Ric a Venezia

Un sabato diverso quello trascorso il 30 novembre dal Gruppo Medie del Ric Cormons. I ragazzi, accompagnati da doGruppo Medie Ric a Venezian Paolo, favoriti anche da una bella giornata di sole, hanno potuto visitare Venezia, città unica al mondo non solo perché vive sull’acqua ma anche per i suoi monumenti artistici a cominciare dalla basilica di San Marco. È stata un’occasione per conoscere la sua millenaria storia.

Incontro di Natale

Mercoledì 11 dicembre, alle ore 19.00 presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, tutti gli Amici volontari del Villaggio Scout “Aldo Braida” di Cesclans sono invitati per un momento di fraternità alla vigilia delle Feste Natalizie. L’occasione nasce per ringraziare quanti in questi anni, con spirito di gratuità, hanno permesso al Villaggio di crescere e di diventare un punto di riferimento per il mondo scout e non solo.

Festa di Santa Lucia -2019-

Santa Lucia

Venerdì prossimo, 13 dicembre, ricorre la memoria liturgica di Santa Lucia. Per l’occasione, come tradizione, alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Giovanni, verrà celebrata l’Eucarestia, accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”. La S.Messa vespertina in Rosa Mistica viene sospesa.

AAA Cristiani cercasi: 2° incontro

Guarda la galleria fotografica

AAA Cristiani cercasi: 2° incontroSi è tenuto presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan” a Cormòns alle ore 20.30 il secondo incontro di riflessione su come essere cristiani dentro la nostra storia.

A coordinare la riflessione Fra Lorenzo di Castelmonte.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon