Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

I Rompiscena replicano a Gradisca d'Isonzo

La Famiglia Addams dei RompiscenaDopo il debutto al Teatro Comunale di Cormons, i giovani dei Rompiscena porteranno il loro nuovo spettacolo "Cena a Casa Addams" a Gradisca d'Isonzo. L'appuntamento è alle 20.30 di sabato 27 maggio al Nuovo Teatro Comunale.

I biglietti sono gratuiti ma è obbligatoria la prenotazione online quiNel caso fossero esauriti i posti prenotati, è possibile scrivere una mail a rompiscena@gmail.com per inserirsi in una lista d'attesa.

Per chi, invece, fosse riuscito già a prenotare il biglietto ma non riuscisse a venire, è pregato di inviare la disdetta allegando il pdf del biglietto sempre a rompiscena@gmail.com entro le 22.00 di venerdì 26 maggio.

Memoria liturgica di Santa Rita

Festa di Santa RitaLunedì 22 maggio, ricorre la festa liturgica di Santa Rita, la Patrona “dei casi impossibili”, alla quale molte persone sono devote. Legata alla Santa, c’è la tradizione della benedizione delle rose.
L’appuntamento è nella chiesa di San Leopoldo dove, alle ore 18.00, verrà pregato il Santo Rosario ed a seguire la S.Messa.
Solenne con la benedizione delle Rose che ognuno potrà portare personalmente. Quella sera non ci sarà la Santa Messa a Rosa Mistica.

Convegno Ecclesiale Triveneto sulla Liturgia - Fase Diocesana

Sabato 20 maggio inizia, con la fase “diocesana”, un convegno ecclesiale triveneto dedicato alla liturgia, dal titolo Ritrovare forza dall’Eucaristia. Per quanti fossero interessati, Ministri dell’Eucaristia, Sacrestani, collaboratori della Liturgia, ecc., è ancora possibile iscriversi scrivendo a: pastorale@arcidiocesi.gorizia.it

L’appuntamento è per sabato 20 maggio dalle ore 9.15 alle 12.30 presso il teatro parrocchiale di Lucinico (via G. Cesare, 25).

Il convegno si svilupperà poi in una seconda tappa regionale, di ampio respiro, che raccoglierà anche i frutti dei percorsi diocesani. Sabato 30 settembre a Verona ci sarà la partecipazione di circa 700 delegati delle 15 Diocesi del Triveneto e di tutti i Vescovi della regione.

La riflessione sul tema della liturgia nasce da un’evidenza forte che sta emergendo nel cammino sinodale della Chiesa italiana e nei cammini specifici diocesani, come necessità di rivitalizzare e riqualificare la liturgia nel suo essere celebrazione del popolo di Dio, nel valorizzarne la cura, la forma e la reale partecipazione.

Il convegno, organizzato dalla Commissione regionale per la Liturgia, è stato pensato e strutturato coinvolgendo tutti gli istituti e le facoltà teologiche presenti nel territorio della Regione ecclesiastica Triveneto (Facoltà teologica del Triveneto, Istituto di Liturgia pastorale di Santa Giustina, Facoltà di Diritto Canonico San Pio X, Istituto di Studi ecumenici San Bernardino, Studio teologico interprovinciale Laurentianum, Istituti superiori di Scienze religiose).

Celebrazione delle Prime Comunioni

Domenica 14 maggio si accosteranno per la prima volta al sacramento della Comunione i bambini delle nostre Parrocchie. Alle ore 10.00, in Duomo, sarà la loro festa, e per vivere al meglio quell’incontro, questa settimana ci saranno dei momenti intensi di preparazione:

- Giovedì 11 maggio nel pomeriggio in Duomo ci saranno le confessioni in preparazione alla celebrazione;
- Venerdì 12 maggio nel pomeriggio in Duomo, prove per la celebrazione;
- Venerdì 12 maggio alla sera in Duomo, momento di preghiera e possibilità della riconciliazione per i genitori.

 

Caritas parrocchiale: riprende la raccolta di vestiario e materiale

Dal 15 maggio 2023, ed ogni primo e terzo lunedì del mese, riprenderà il servizio di raccolta di capi di abbigliamentoCaritas (da 0 a 50 anni) e materiale vario presso la Chiesa di San Leopoldo (Piazzale Marconi, Cormons), dalle ore 17.30 alle ore 18.00.

Nel rispetto della dignità della persona, qualsiasi cosa consegnata deve essere pulita ed in buono stato. Per eventuali informazioni, telefonare al n. 392-4801938.

I Rompiscena debuttano con “Cena a Casa Addams"

Rompiscena - Cena a Casa AddamsDomenica 14 maggio alle ore 20.30, presso il Teatro Comunale di Cormons, il gruppo teatrale dei Rompiscena debutta con un nuovo musical, liberamente ispirato ad una serie televisiva con protagonista una famiglia particolare. Le prenotazioni per i posti in teatro verranno effettuate on-line.

Raccolta pro Seminario

Raccolta pro seminarioDurante l’incontro delle zelatrici in occasione della Giornata di Preghiera per le Vocazioni diocesana, sono stati consegnati i soldi raccolti nelle nostre Parrocchie per il Seminario:


- € 1.400 dalla Parrocchia di Cormons;
- € 320 dalla Parrocchia di Brazzano;
- € 200 dalla Parrocchia di Borgnano.


Grazie a tutti coloro che hanno contribuito, ed hanno dato così un segno dell’interesse delle nostre comunità per la formazione dei futuri sacerdoti.
Il prossimo appuntamento per la pastorale vocazionale sarà domenica 28 maggio, festa di Pentecoste: presso la basilica di Aquileia ci saranno l’ordinazione presbiterale di don Manuel Millo e l’ordinazione diaconale di Matteo Marega.

Festa diocesana dei chierichetti

Sabato 6 maggio alle ore 16.00 a Villesse si terrà la festa diocesana dei chierichetti, nel giorno in cui si ricorda la figura di San Domenico Savio.
Alle ore 19.00 sarà celebrata la Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo Carlo.

Celebrazione delle Prime Comunioni

Domenica 14 maggio si accosteranno per la prima volta al sacramento della Comunione i bambini delle nostre Parrocchie. Alle ore 10.00, in Duomo, sarà la loro festa, ma già in queste due settimane che la precedono, ci saranno dei momenti intensi di preparazione:

  • Giovedì 4 maggio nel pomeriggio i bambini faranno l’esperienza del preparare il pane, mentre i genitori avranno un momento di formazione;
  • Giovedì 11 maggio nel pomeriggio in Duomo ci saranno le prove della celebrazione;
  • Venerdì 12 maggio nel pomeriggio in Duomo, prove e riconciliazione per i bambini;
  • Venerdì 12 maggio alla sera in Duomo, momento di preghiera e possibilità della riconciliazione per i genitori.

Sacramento della Confermazione

Sacramento della CresimaDomenica prossima 7 maggio ci sarà la celebrazione della Cresima per 27 giovani delle nostre Parrocchie. La Santa Messa, celebrata dall’Arcivescovo, sarà alle ore 11.00 presso il Duomo di Cormons. Non ci sarà quindi la Santa Messa delle ore 10.00 in Duomo.


I giovani, questa settimana, intensificheranno la loro preparazione al Sacramento:


- mercoledì 3 maggio alle ore 18.00 incontreranno l’Arcivescovo, dopo avergli già consegnato delle lettere personali, che offriranno lo spunto per un dialogo fraterno;


- venerdì 5 maggio alle ore 20.30 ci sarà invece una veglia di preghiera per invocare lo Spirito Santo.

Maggio, mese del Santo Rosario

Maggio è il mese dedicato a Maria e alla preghiera del Rosario.

Dal 2 maggio inizierà la preghiera nelle diverse Comunità:

  • A Borgnano alle ore 18.30 dal lunedì al sabato nella Chiesa di Santa Fosca;
  • A Brazzano alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì nella Chiesa di San Rocco;
  • A Dolegna alle ore 19.30 dal lunedì al venerdì nella Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Ruttars);
  • A Cormons alle ore 20.00:
    - da martedì 2 a venerdì 5 maggio nel Santuario di Rosa Mistica;
    - nelle settimane seguenti il Rosario verrà recitato una settimana nel giardino del Ric (con entrata all’incrocio tra Via Francesco di Manzano e Via Pozzetto), e un’altra settimana nel giardino del Convento di Rosa Mistica (entrata dall’ingresso delle automobili di Largo San Luigi Scrosoppi);
    - In caso di pioggia il Rosario sarà recitato a Rosa Mistica.

Anche nel mese di maggio il Rosario sarà recitato a Cormòns prima delle Sante Messe serali, e quindi alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì, in Rosa Mistica; il sabato in San Leopoldo; la domenica in Rosa Mistica.

S. Messa animata dal coro Unitre di Cormons

S. Messa animata dal coro Unitre di CormonsLa Santa Messa serale delle ore 18.30 di questa domenica presso il Santuario di Rosa Mistica è stata accompagnata dal canto degli allievi del Corso di Canto Gregoriano dell’Unitre di Cormons, diretti dal Maestro Sergio Spessot.

Il Coro dell'Unitre anima la Santa Messa vespertine del 30 aprile

Domenica 30 aprile la Santa Messa serale delle 18.30 presso il Santuario di Rosa Mistica sarà accompagnata dal canto degli allieviSantuario di Rosa Mistica del Corso di Canto Gregoriano dell’Unitre di Cormons, diretti dal Maestro Sergio Spessot.

Festa Patronale a Brazzano (25/04/2023)

Festa Patronale a BrazzanoLa comunità di Brazzano ha ricordato il patrono San Giorgio. A causa del maltempo la Messa è stata celebrata dal parroco don Stefano Goina nella parrocchiale del paese preceduta e accompagnata dagli scampanotadors dell’Isontino. All’omelia il parroco, ricordando San Giorgio, ha commentato le letture, in particolare il brano del Vangelo di Marco in cui il Signore affida ai discepoli il compito di predicare la Parola di Dio in tutto il mondo e che lui sarà sempre presente in mezzo a loro. Come è presente in mezzo a noi, ha sottolineato don Stefano, opera in mezzo a noi. Dobbiamo rafforzare la nostra fede e costruire la comunità dove vige la forza dell’amore. 

Il rito si è concluso con l’inno si San Giorgio cantato dal coro, che ha pure accompagnato con i canti la celebrazione eucaristica.  Al termine, nella sala della canonica, si è svolto un momento conviviale.

Giornata di Preghiera per le Vocazioni

Venerdì 28 aprile, presso la parrocchia di Lucinico, si celebra la Giornata di Preghiera per le Vocazioni a livello diocesano:

  • ore 17.45 in Oratorio, incontro tra le zelatrici del Seminario e l’Arcivescovo;

  • ore 18.30 in Chiesa, preghiera a San Giuseppe;

  • ore 19.00 in Chiesa, Santa Messa presieduta dall’Arcivescovo con il conferimento del Ministero del Lettorato al seminarista Matteo Scarpin e al candidato diacono permanente Lionello Paoletti

È importante la nostra presenza e la nostra preghiera per il Lettorato di Matteo, seminarista di Borgnano in cammino verso il sacerdozio.

Consiglio Pastorale a Cormons

Mercoledì 26 aprile alle ore 20.30, presso il Centro Pastorale “Monsignor Trevisan”, si terrà la riunione del Consiglio Pastorale Parrocchiale di Cormons. All’ordine del giorno la programmazione del mese di maggio, prime comunioni e cresime, la celebrazione del Corpus Domini e le attività estive.

Festa a di San Giorgio, Patrono di Brazzano

Il 23 aprile è anche la memoria liturgica di San Giorgio, patrono della Parrocchia di Brazzano.
La ricorrenza, com’è tradizione, verrà festeggiata il 25 aprile, con la celebrazione della Santa Messa alle ore 11.00 presso la chiesa di San Giorgio.

Festa Patronale a Cormons (23/4/2023)

Festa Patronale a CormonsDomenica 23 aprile si è svolta la messa solenne per gesteggiare la memoria liturgica di Sant’Adalberto, patrono della città di Cormòns alla presenza delle associazioni e della autorità cormonesi.

75° anniversario della fondazione Gruppo Scout Cormons I: Il rinnovo delle promesse (23/4/2023))

75° anniversario della fondazione Gruppo Scout Cormons I: IL rinnovo delle promesse

Domenia 23 aprile 2023 si è tenuta l'ìinaugurazione della targa commemorativa in ricordo delle prime promesse Scout del Cormòns 1° di 76 anni fa.

Alla cerimonia, che si è tenuta presso l'ingresso del ricreatorio parrocchiale, hanno partecipato molte persone che nel corso di questi 75 anni sono state e sono tuttora Scout

E' stato veramente bello vedere riunite così tante persone di generazioni diverse accomunate dallo spirito Scoit.

La cerimonia ha visto la sopertura della targa, coperta dall'inconfondibile fazzolettone del Cormòns 1°, da parte di un rappresentante di ogni branca.

Sono poi intervenuti Antonella Feresin, don Stefano Goina e l'assessore Antonietta Fazi a rimarcare il significato di questa cerimonia in ricordo dei 17 Scout che hanno iniziato la storia del Cormòns 1°.

Tutti gli intervenuti hanno pronunciato il rinnovo della promessa Scout.

Gianni Sodano e Andrea Simonetti hanno poi riportato le parole di gratitiudine di Mario Scotti, uno dei 17, che non ha potuto partecipare, ma che con il cuore ci teneva tutti nel suo abbraccio.

Al temine c'è stato l'intervento di Teresa Buiatti, la nipote di don Rino Cocolin, che ha ricordato il forte legame dello zio con questa comunità e artefice della nascita del Cormòns 1°.

La Domenica della Divina Misericordia

La festa della Divina Misericordia è stata istituita ufficialmente da Giovanni Paolo II nel 1992, che la fissò per tutta la Chiesa nella prima domenica dopo Pasqua, la cosiddetta “Domenica in albis”.
Le origini della festa si trovano nelle visioni che suor Faustina Kowalska ebbe nel 1931 in Polonia, quando - così si legge nel suo diario - Gesù le disse: "Io desidero che vi sia una festa della Misericordia. Voglio che l'immagine, che dipingerai con il pennello, venga solennemente benedetta nella prima domenica dopo Pasqua; questa domenica deve essere la festa della Misericordia”.
La scelta della prima domenica dopo Pasqua ha un suo profondo senso teologico: indica lo stretto legame tra il mistero pasquale della Redenzione e la festa della Misericordia, cosa che ha notato anche suor Faustina: "Ora vedo che l'opera della Redenzione è collegata con l'opera della Misericordia richiesta dal Signore”.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon