Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

LA MADONNA DEL ROSARIO NELLE NOSTRE COMUNITA' -DOMENICA A CORMONS

Image preview

Con il Santo Rosario , sabato 26 settembre, è iniziato in Duomo, l’Ottavario di preghiera in preparazione alla Festa della Madonna del Rosario che a Cormòns, si celebra la prima domenica di ottobre. Durante tutta la settimana la preghiera del Rosario e la S.Messa Vespertina delle ore 18.30 si vivranno in DUOMO.

(Mercoledì 30 settembre la S.Messa verrà celebrata sia in Duomo che in San Rocco a Brazzano).

Ottobre è il mese nel quale le tante attività pastorali riprendono ma non solo; è il mese delle Missioni che ci ricorda come la Chiesa deve essere “AD GENTES”. Domenica prossima 4 ottobre, la Comunità di Cormòns si riunirà in Duomo per celebrare l’Eucarestia

e per rinnovare l’atto di affidamento della Parrocchia a Maria, venerata con il titolo di “Beata Vergine del Rosario”. Tutte le celebrazioni di domenica prossima della Parrocchia di Cormòns si terranno in Duomo (anche la S.Messa di Rosa Mistica). Al termine della Celebrazione Eucaristica, presieduta da don Flavio Zanetti, vivremo la Processione lungo Via Duomo, Via Matteotti, Via Pozzetto, Via Francesco di Manzano, Rosa Mistica, Via Matteotti e rientro in Duomo.

Nel pomeriggio, nella Chiesa di Rosa Mistica alle ore 15.30, vivremo il Canto dei Vespri della Madonna ed, a seguire, la Supplica alla Madonna di Pompei.

 

 

LETTERA PASTORALE “CHI È IL CRISTIANO”

Lettera PastoraleÈ stata presentata, in questi giorni in Diocesi, la Lettera Pastorale che l’Arcivescovo Carlo ha scritto per tutta la nostra Chiesa locale. Seguendo il Vangelo di Luca, il nostro Pastore c’invita a scoprire chi è Gesù e chi siamo noi, chiamati ad essere suoi discepoli. Chi lo desiderasse, può trovare la Lettera in Ufficio Parrocchiale a Cormòns (09:00 - 12:30 e 15:30 - 18:30, sabato pomeriggio chiuso).

 

 

 

 

PADRE PIERRE E I NUOVI MINISTRANTI

gImage previewuardate la galleria d'immagini

Come un amico, lo chiameremo Padre Pierre. E’ arrivato il nuovo sacerdote.

Iscritto al corso di Laurea Magistrale in Disciplina della Musica, dello Spettacolo e del Cinema, scienza della formazione a Gorizia. In questi mesi ad Urbania ha studiato l'italiano. Nella sua Diocesi è stato referente per le Comunicazioni sociali.

Sarà affiancato ai sacerdoti di Cormóns per l'attività liturgica e per la pastorale, dando precedenza comunque agli studi: farà la vita dell'universitario.

Padre Pierre viene in Diocesi grazie al progetto tra Chiese per cui la sua "gestione" sarà coordinata dall'Ufficio missionario. In questi primi mesi sarà affiancato a noi, poi…speriamo.

Sempre domenica, ai sacerdoti si sono affiancati anche i nuovi ministranti. 

Viaggio Argentino

Guarda la galleria d'immagini!

Domenica 20 Settembre nel piazzale antistante la chiesa di San Lorenzo Martire di Brazzano, si è svota in anteprima per “Cormonslibri”, lo spettacolo “Viaggio Argentino”.

Un viaggio tra note, balli e parole del Paese più italiano di tutti.

Mar de Plata, “la ciudad feliz”, dove nasce il Tango e Piazzola, nelle qui acque trova pace la poeta Alfonsina Storni.

Un viaggio con Sabrina Vidon e Milena Vrech interpreti del ballo più sensuale, con la fisarmonica di Aleksander Ipavec e la lettura di Renzo Furlano.

NOVIZIO FRA PIERO

Fra PieroRingraziamo il Signore che dà la forza a chi chiama di seguirlo anche su vie e strade che noi non pensiamo. Con questi sentimenti, come Comunità Cristiana di Cormòns, ci siamo stretti a Piero (il nostro Sacrestano) che, sabato scorso, ha iniziato ufficialmente il percorso di noviziato nell'Ordine dei Frati Conventuali ad Assisi. Sarà un anno di discernimento, l'anno della prova nel quale Fra Piero, che ora ufficialmente indossa il saio (vestizione), verificherà, con l'aiuto e nel carisma dei Frati Francescani, la sua chiamata. Il suo è un cammino che affidiamo a Maria Rosa Mistica. Preghiamo per Fra Piero perché il Signore porti a compimento in lui ciò che è buono e giusto: "Grazie Signore per aver suscitato nella nostra Comunità questa vocazione. Continua a chiamare e, soprattutto, dai la forza a chi chiami di seguirti: donarsi a te nel sacerdozio o nella vita religiosa non è sprecare la vita ma, se veramente donata, diventa gioia e felicità per se stessi e per gli altri. Amen”.

 

 

 

 

Alla Festa dell'Uva l'integrazione culturale è una festa!

Tra gli stand che coloravano il centro cittadino cormonese c’era lo stand dell’associazione Tocs di Cormòns in cui

si potevano incontrare anche gli ospiti afghani, richiedenti asilo, che offrivano dolci della loro terra come contraccambio all’ospitalità che Cormòns li ha offerto.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Saluto a don Desiderio

Con questa settimana termina il suo servizio pastorale, in mezzo a noi ed in tutta la Collaborazione Pastorale di Cormòns, don Désiré MUNYAKARAMBI, (don Desiderio) che dalla fine del mese di giugno si è affiancato ai sacerdoti delle Parrocchie nella celebrazione della S.Messa e nei colloqui individuali. Rientrato a Roma, completerà gli studi in Teologia (specialistica al Laterano). Giovedì prossimo 24 settembre 2015, durante la S.Messa in Rosa Mistica delle ore 18.30, saluteremo Don Desiderio ringraziando il Signore per il suo ministero sacerdotale in mezzo a noi.

PRESENTATA LA LETTERA PASTORALE

Image previewGuardate la galleria d'immagini!

Ieri sera, all’interno della sala Muhli, il vescovo Carlo ha presentato la lettera pastorale 2015/2016.

“Chi è il cristiano”

Una richiesta e una risposta. La mia proposta: lasciamoci guidare dal Luca ripercorrendo il suo Vangelo con una domanda: chi è il cristiano? Una domanda che ne implica inevitabilmente un’altra; chi è Gesù? Dal momento che il cristiano è il discepolo di Gesù. La mia intenzione iniziale quest’anno era quella di scrivere una lettera pastorale su chi è il cristiano, che fosse complementare alla lettera pastorale dello scorso anno, chi è la chiesa tenendo come riferimento il vangelo di Luca.

Prima di di dare alcune indicazioni per una lettura personale e comunitaria del Vangelo è necessario prevenire un’obiezione:

Ho provato qualche volta ad aprire la bibbia che mi hanno regalato quando ho ricevuto la cresima?

ASSEMBLEA AZIONE CATTOLICA

gImage previewuardate la galleria d'immagini

Domenica 20 settembre, alla presenza del vescovo Carlo, presso il Centro Pastorale “Trevisan” a Cormòns si è svolta l’Assemblea Diocesana dell’AC che segna l’inizio del nuovo anno associativo. IL Vescovo Carlo ha aperto i lavori con l’approfondimento la tematica dell’anno e con la consegna, ai presenti della traccia di approfondimento.

Dopo la S. Messa celebrata per occasione alle ore 12, in Duomo, è seguito il pranzo comunitario.

I lavori, proseguiti nel pomeriggio con la programmazione per settori, sono durati fino alle 18,00.

MANDATO AI CATECHISTI

Clicca qui per vedere la galleria fotografica.

Durante la S.Messa delle 10:00 in Duomo a Cormòns è stato affidato il mandato delle Comunità ai Catechisti, momento importate in cui sono stati affidati al Signore questi nostri fratelli e sorelle che affronteranno il delicato incarico di “ministro” vocabolo, come spiegato da Mons. Paolo, di derivazione latina che vuol dire svolgere un incarico, mettersi al servizio della collettività, sotto la direzione del Maestro cioè il Signore.

Si è ricordato durante la celebrazione Eucaristica San Matteo, Santo Patrono della Guardia di Finanza, esattore delle imposte per conto dei Romani, fu chiamato da Gesù ad essere uno dei dodici apostoli.

 

COCALS....A BORGNANO

Image preview

guardate la galleria d'immagini

Sabato sera, come da programma, è arrivato a Borgnano il gruppo teatrale Bearzi che ha intrattenuto i presenti con una bella commedia. Commedia che ha voluto far riflettere in genitori sui nostri ragazzi. Complice il bel tempo, lo spettacolo è si è intrattenuto all’esterno, come previsto.

Un grazie a questo bel gruppo dell’Istituto Bearzi di Udine formato da insegnanti, allievi ed ex allievi.

 

Cocals e la storia di un piccolo villaggio della bassa friulana (Cocalicchio) dove tutti sono stupidi a causa di una maledizione. Un bel giorno giunge in paese un giovane insegnante…

Gruppo teatrale Bearzi

IL MANDATO AI CATECHISTI, TESTIMONI DI GESÙ RISORTO SPERANZA DEL MONDO

Il 20 settembre vivremo in Duomo a Cormòns, alle ore 10.00, il mandato delle Comunità ai Catechisti.

È un momento importante durante il quale affideremo al Signore questi nostri fratelli e sorelle in questo delicato ministero.

Vivere “la Catechesi in Parrocchia” è un’occasione per aiutare bambini e ragazzi (e di conseguenza anche le famiglie) a sentirsi Comunità, parte di una Chiesa che deve essere famiglia di famiglie!!!

Come abbiamo più volte ricordato, sottolineiamo che la Catechesi (e non Catechismo!!!) non è un percorso finalizzato alla celebrazione dei Sacramenti ma dove questi sono tappe di un cammino più ampio e profondo.

In settimana iniziano o riprendono gli incontri per il primo Biennio della catechesi:

- i bambini nati nel 2007 (Primo Anno Catechesi) sono invitati ad iniziare il loro cammino, a Cormòns presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, il giovedì pomeriggio dalle ore 16.10 alle ore 17.20 (a partire dal 24 settembre) o il sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 11.10 (a partire dal 26 settembre);

- i bambini nati nel 2006 (Secondo Anno Catechesi – Prima Comunione) riprenderanno gli incontri di Catechesi presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, martedì 22 settembre dalle ore 16.10 alle ore 17.20 o sabato mattina 26 settembre dalle ore 10.00 alle ore 11.10. Nel mese di ottobre inizieranno gli incontri di catechesi per i bambini di V elementare (Dopo Comunioni), per i preadolescenti (Gruppo Medie) e per i giovani delle Superiori (Catechesi Cresime).

I "Janova" a Borgnano

I "Janova" a BorgnanoContinuano gli appuntamenti di "Arte al CentrO" promossi dall'aministrazione comunale con la collaborazione della pro-loco di Cormòns.

Venerdì (19/9/2015) si sono esibiti a Borgnano i Janova, un quintetto Jazz che ha proposto brani conosciuti di cantautori della scuola genovese nel decennio che va dagli anni 60 agli anni 70.

Un'esibizione di alto livello che con atmosfere sofiticate e di grande qualità ha incantato il pubblico presente.

Davvero pregevoli gli arrangiamenti in chiave Jazz che hanno esaltato le spiccate individualità personali.

Il gruppo è composto da Elisa Maso alla voce, Enrico Di Stefano al sax, Filippo Pastore al contrabbasso, Riccardo Pettinà alla tastiera e Marco Soldà alla batteria.

DOMENICA ASSEMBLEA DIOCESANA AZIONE CATTOLICA CORMONS

DImage previewomenica prossima 20 settembre sarà il Centro Pastorale “Trevisan” a Cormòns ad ospitare l’Assemblea Diocesana dell’AC che segna l’inizio del nuovo anno associativo.

La proposta unitaria dell’AC rimanda, quest’anno, al Vangelo della Visitazione ed allo slogan “Si alzò e andò in fretta” per ricordare l’importanza dell’uscire dalle nostre certezze e mettersi in cammino.

Ad aprire i lavori, alle ore 09.00, presso la Sala Maria Rosa del Centro Pastorale “Trevisan”, sarà l’Arcivescovo Carlo che approfondirà la tematica dell’anno e consegnerà ai convenuti una traccia di approfondimento utile alla riflessione.

Dopo la S.Messa, che verrà celebrata in Duomo alle ore 12.00, seguirà il pranzo e successivamente i lavori continueranno con la programmazione per settori (ACR, ACG, ACA). Alle 18.00 sono previste le conclusioni della giornata di “lavoro” .

ARTE AL CENTRO......DI BORGNANO

E queImage previewsto sabato 19 settembre in piazza a Borgnano alle ore 21 (in caso di maltempo in palestra a Borgnano) ci sarà l'unico spettacolo teatrale all'interno di queste giornate culturali. E' uno spettacolo messo in piedi da genitori della scuola media Bearzi di Udine. Con semplicità e modestia cercheremo di farvi divertire ma anche riflettere - in qualche modo - sul tema dell'istruzione, della stupidità e sulle nostre convinzioni. Saremo felici di vedervi in tanti a supportarci/sopportarci in questa nuova fatica! Grazie in anticipo per chi potrà/vorrà esserci!!

Gruppo teatrale del Bearzi.

 

BUON COMPLEANNO ITALIA: 100 CANDELINE

Ha compiuto i 100 anni lo scorso giovedì 10 settembre 2015, la signora Italia Canciani ved. Martellossi. Don Fausto nel portare gli auguri di tutta la Comunità ha ricordato che “arrivare ai 100 anni è un traguardo ma anche un dono che nostro Signore ha fatto in primo luogo a lei, ma di riflesso anche a tutti noi. E' per tutti noi un esempio di vita. La sua lunga giovinezza è per la nostra Comunità motivo di compiacimento che attesto con affetto”.

RINGRAZIAMENTO

Raccolta materiale scolasticoLa Caritas Parrocchiale “San Luigi Scrosoppi” di Cormòns desidera ringraziare tutte le persone sensibili che sabato 5 e domenica 6 settembre hanno acquistato e donato materiale scolastico ,presso il punto vendita Coop Nord Est di V.le Venezia Giulia a Cormòns la quale ha promosso la raccolta a favore del nostro Centro Caritativo. Complessivamente sono state raccolte 22 scatole di prodotti, tra cui quaderni per le scuole primarie e secondaria di primo grado, matite colorate, pennarelli, penne e cancelleria varia, astucci e vocabolari. Da martedì 8 settembre è iniziata la distribuzione presso il nostro Centro a tutte le famiglie residenti sul territorio e nei paesi limitrofi che abbiano richiesto sostegno alla Caritas Parrocchiale. Un grazie di cuore anche a tutti i volontari “preziosi” che hanno partecipato alla raccolta!!!!!!

 

 

Scuola di vita

inizio scuola 14/09/2015

Guardate la galleria d'immagini!

Alle 8.15 di lunedì 14 settembre, nel Duomo si è tenuta la consueta celebrazione dell'inizio scolastico dell'anno 2015/2016.

Oggi si rinnova anche la festa dell'Esaltazione della Santa Croce.

Al centro della nostra preghiera, il crocifisso di San Damiano, verso il quale San Francesco si rivolgeva ascoltando la voce del Signore.

Questa immagine oggi davanti a noi ci dà l'opportunità di osservare come Gesù sia riprodotto con gli occhi aperti in croce e ci insegna , come tutti noi grandi e piccoli, dobbiamo essere svegli e guardare il mondo, la sua bellezza, la sua vita apprezzando ciò che ci circonda, per aver l'opportunità di giunger a capire anche noi stessi.

Siamo un terreno da coltivare, che lasciato a se stesso e' arido, ma se curato dal contadino da' frutto: diamo spazio all'insegnante che ci aiuta a diventare un buon terreno, avremo strumenti per affrontare la vita!

 

Grazie ai nonni vigile!!!

FRA PIERO

Ringraziamo il Signore che dà la forza a chi chiama di seguirlo anche su vie e strade che noi non pensiamo. Da domenica sera come Comunità Cristiana di Cormóns ci stringiamo a Piero (il nostro Sacrestano) che inizia ufficialmente il percorso di noviziato nell'Ordine dei Frati Conventuali. Sarà un anno di discernimento, l'anno della prova nel quale Fra Piero, che oggi ufficialmente indossa il saio (vestizione), verificherà, con l'aiuto e nel carisma dei Frati Francescani, la sua chiamata. Il suo è un cammino di discernimento che affidiamo a Maria Rosa Mistica. Preghiamo per Fra Piero perché il Signore porti a compimento in lui ciò che è buono e giusto.

"Grazie Signore per aver suscitato nella nostra Comunità questa vocazione. Continua a chiamare e, soprattutto, dai la forza a chi chiami di seguirti: donarsi a te nel sacerdozio o nella vita religiosa non è sprecare la vita ma, se veramente donata, diventa gioia e felicità per se stessi e per gli altri. Amen"

Jazz Punt Big Band a Giassico

Jazz Punt Big Band di TolminoContinuano gli spettacoli in cartellone organizzati dal Comune di Cormòns con la collaborazione della ProLoco Castrum Carmonis denominata "Arte al Centro".

Questa sera (13/9/2013) si è esibita nella pittoresca cornice del borgo di Giassico la "Jazz Punt Big band" proveniente da Tolmino.

L'orchestra ha presentato un accattivante repertorio dal titolo "A tribute to the Beatles" in cui ha ripercorso i brani più celebri adattandoli a diversi generi Swing, Jazz, Reagge e Sca.

Una pregevole esibizione molto apprezzata dal pubblico presente.

Ricordiamo che l'iniziativa prosegue con altri due eventi presentati a Borgnano.

Venerdì 18 Settembre alle ore 21:00 il gruppo "Jànova" presenterà un repertorio dei cantautori della scuola genovese, mentre Sabato 19 Settembre il gruppo teatrale Bearzi presenterà lo spettacolo "Cocals".

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon