Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Martedì 29/04 in Ricreatorio a Cormons l'Arcivescovo incontrerà i cresimandi --- Domenica 04/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons l'Arcivescovo impartirà il sacramento della Cresima --- Sabato 10/05 alle ore 20:30 in Teatro a Cormons musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" --- Domenica 11/05 alle ore 10:00 in Duomo a Cormons i bambini riceveranno per la prima volta la Comunione --- Domenica 11/05 alle ore 17:30 in Teatro a Cormons replica del musical dei Rompiscena dal titolo "Orco che Musical" ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

Mercatino Missionario

Mercatino Missionario 2017Rimane aperto, presso “l’ex Casa Keber” in Via Brolo a Cormòns, il Mercatino Missionario di Natale.

Anche quest’anno il ricavato, delle varie iniziative del Gruppo Missionario, andrà a favore delle Missioni Diocesane su progetti di promozione umana.

Sono disponibili i DVD e i file in HD del concerto del coro della diocesi di Roma diretto da mons. Marco Frisina

Sono appena arrivati i DVD ed i file in HD del concerto "Laudamus Dominum" del Coro della diocesi di Roma diretta da mons. Marco frisina con l'orchestra "Gli archi dei Patriarchi".

La registrazione è stata eseguita presso il Duomo di Cormòns il 14 Ottobre 2017.

Il DVD ed il file in HD della serata sono disponibili presso l'ufficio del centro parrocchiale o su richiesta contattando la redazione stampa su: http://www.chiesacormons.it/contact:

Le riprese sono state eseguite con 4 videocamere. Riprese e montaggio video a cura della redazione stampa di chiesacormons.it

Ecco il promo del DVD o del file in HD.

 

Un ottima idea come un bel regalo di Natale

 

 

Per altri video puoi consultare il canale dedicato YouTube del sito all'indirizzo: www.youtube.com/user/chiesacormons

2017-2018 Corsi di teologia #3: Leggere oggi il vangelo di Marco - prof.ssa Agnese Miccoli (11/12/2017)

Sono iniziati i corsi di Teologia per l'anno 2017-2018.
Il terzo incontro della Scuola di Teologia si è tenuto lunedì 11 dicembre alle ore 20.30 dalla prof.ssa Miccoli Agnese con tema “Leggere oggi il vangelo di Marco”.

Luce di Betlemme, Luce della Pace

Luce di Betlemme, Luce della Pace

Domenica prossima 17 dicembre, nelle nostre Comunità durante le S.Messe della mattina (Duomo,Borgnano, Brazzano), accoglieremo la Luce di Betlemme. A Dolegna, la Luce verrà accolta la notte di Natale durante la S.Messa delle ore 24.00.

La Luce sarà custodita fino al 6 gennaio 2018. Ognuno potrà attingerne per sé e portarla ad altri, in segno di pace e di condivisione.

Sarà una giornata importante perché la nostra Comunità ospiterà l’incontro Masci della 2a Stella di Natale con l’accoglienza della “Luce della Pace da Betlemme”. Sono sedici anni, con questo, che Adulti Scout dell’Italia (in particolare dal Veneto, dal Trentino Alto Adige, dal Friuli Venezia Giulia e, da qualche anno, anche dall’Emilia Romagna), dell’Austria, della Slovenia e della Croazia liberamente si ritrovano per confermare la loro amicizia. Quest’anno si ritrovano “Nel segno della Pace”: questo è il motto scelto per l’incontro.

“Il Duomo e i suoi sotterranei”

I sotterranei del Duomo“Il Duomo e i suoi sotterranei”, la conferenza tenuta un anno fa si trasforma ora in un libro grazie alla collaborazione tra l’Unitre e la parrocchia di Sant’Adalberto. Infatti l’Università della terza età ha deciso di pubblicare il libro, curato da Franco Femia e da Giovanni Battista Panzera e di donarlo ai soci. Il libro, corredato da numerose immagini inedite, sarà presentato dagli autori venerdì 15 dicembre, alle 17, nella Sala civica di Palazzo Locatelli in occasione dei tradizionali auguri natalizi dell’associazione. Femia e Panzera raccontano la storia della pieve cormonese legandola al contesto storico in cui è sorta e soffermandosi in modo particolare alle cripte che si trovano nei sotterranei dove veniva sepolti i rappresentanti della nobiltà, i sacerdoti e gli aderenti della Confraternita del SS. Sacramento. Alcune di queste salme sono mummificate. Il pomeriggio sarà allietato anche dal coro dell’Unitre diretto da Cristina Del Negro.

Festa di Santa Lucia

Guarda la galleria fotografica

Quadro di Santa LuciaIl 13 dicembre ricorre la memoria liturgica di Santa Lucia e come da tradizione in questa occasione la Santa Messa vespertina delle 18.30 viene celebrata nella chiesa di San Giovanni, dedicata anche a Santa Lucia. che ha testimoniato con la vita la propria coerenza di fede. Don Paolo durante la liturgia ha voluto ringraziare le famiglie della comunità che volontariamente hanno a cuore la chiesa e si prendono cura di essa con l’augurio che in futuro, anche le nuove generazioni scoprano e riconoscano la bellezza della fede in Cristo testimoniandolo attraverso le loro opere.
Un ringraziamento va poi alla corale di Sant’Adalberto che con il canto ha accompagnato la Santa Messa ed a coloro che si sono adoperati per organizzare un momento di convivialità al termine della celebrazione.

I ROMPISCENA A GRADISCA D’ISONZO: ULTIMA REPLICA DEL RE LEONE

I ROMPISCENA A GRADISCA D'ISONZO: ULTIMA REPLICA DE IL RE LEONERitorna, per l’ultima volta, la replica dello spettacolo "Il Re Leone" messo in scena dai Rompiscena, il gruppo teatrale del Ric Cormòns. Dopo l’appuntamento di Cervignano dello scorso mese, la compagnia si esibirà, nuovamente, a Gradisca d’Isonzo presso il Nuovo Teatro Comunale. L’appuntamento è per DOMENICA 17 DICEMBRE alle ore 17.00. L'ingresso è libero e gratuito. Non sono previste prenotazioni.e ore 17.00. L'ingresso è libero e gratuito. Non sono previste prenotazioni.

NOVENA DI NATALE

Novena 2017/2018Con sabato prossimo 16 dicembre, inizieremo la novena del Santo Natale che costituisce un momento molto significativo nella vita delle nostre Comunità cristiane. E’ una "raccolta biblica”, ricca di nutrimento per lo spirito. È l'occasione per proporre non una devozione, ma una spiritualità ispirata profondamente dalla Parola di Dio: alla mattina (prima del lavoro) o alla sera (dopo il lavoro), potremo trovarci per vivere questa preghiera e riflessione:

  • Alla mattina, a Rosa Mistica, alle ore 06.50 (da sabato 16 dicembre, ogni giorno tranne la domenica)
  • Alla sera, a Rosa Mistica, alle ore 18.10 (da lunedì 18 a venerdì 22 dicembre).

Domenica 17 dicembre, in Rosa Mistica, ore 16.00: Canto dei Vespri “nella Novena del Santo Natale”

Festa di Santa Lucia

Mercoledì prossimo, 13 dicembre, ricorre la memoria liturgica di Santa Lucia. Per l’occasione, come tradizione, alle ore 18.30 presso la Chiesa di San Giovanni, verrà celebrata l’Eucarestia, accompagnata dalla Corale “Sant’Adalberto”. La S.Messa vespertina in Rosa Mistica viene sospesa. Verrrà, comunque,celebrata la S.Messa del “mercoledì” a San Rocco, a Brazzano.

Comunione ai malati

La condizione della malattia/dell’anzianità come tutte le condizioni di fragilità, ci fa incontrare in modo più profondo con le domande importanti della vita, sia chi è in tale situazione che coloro che assistono. Una persona ammalata/anziana ha molte esigenze e molti bisogni che non è in grado di soddisfare da solo. Fra le varie necessità ci sono anche quelle di natura spirituale.

Chi ha un malato/anziano in casa, anche se personalmente non condivide la Fede della persona assistita, è invitato a rendere esplicite le domande che magari non si vogliono fare per non essere di peso: vuoi che ci organizziamo per andare alla S.Messa la domenica? Vuoi che qualche volta preghiamo insieme, visto che adesso non riesci più ad essere concentrato come una volta? Vuoi che chiamiamo il sacerdote che venga per vivere la Riconciliazione? Vuoi che chiediamo che venga portata l’Eucarestia a casa?

Nella Collaborazione Pastorale, oltre ai Sacerdoti ed i Diaconi, il Vescovo ha istituito i Ministri straordinari dell’Eucarestia che sono disponibili a portare la Comunione nelle case. Alla Vigilia delle Feste natalizie si può contattare il sacerdote alla S.Messa oppure ci si può rivolgere all’Ufficio Parrocchiale (0481-60130).

Festa dell'Immacolata e Lucciolata a Dolegna

Festa dell'Immacolata Concezione - Dolegna del CollioGuarda la galleria fotografica

Venerdì 8 dicembre è stata celebrata a Dolegna del Collio la S. Messa in occasione della Festività dell'Immacolata Concezione. A seguire, si è svolta la Lucciolata.

2^ Domenica di Avvento: Benedizione delle Statuine e Madonna di Guadalupe

Guarda la galleria fotografica

2^ Domenica di AvventoDurante la S.Messa di questa 2^ Domenica di Avvento i bambini presenti hanno portato, per la benedizione, la statuina del Bambino Gesù che metteranno nei loro Presepi costruiti a casa.

Ad assistere la celebrazione erano presenti i sud americani residenti nella nostra Diocesi per commemorare la ricorrenza della Madonna di Guadalupe, venerata dai cattolici come patrona e regina di tutti i popoli di lingua spagnola e del continente americano in particolare.

Festa dell'Adesione dell'Azione Cattolica

Guarda la galleria fotografica

Festa dell'adesione ACROgni anno l’Azione Cattolica Italiana, nella giornata dell’8 dicembre, festeggia l’adesione dei propri componenti all’associazione.
A Cormons, tra i fedeli riuniti in Duomo per la celebrazione della festa dell’Immacolata Concezione c’erano pure i componenti dell’Azione Cattolica locale, gli Avieri che in questa giornata festeggiano la giornata dell’Aviatore e Christian che assieme ai genitori e parenti tutti è entrato a far parte della famiglia di Dio per mezzo del Sacramento del Santo Battesimo.
Alla fine della cerimonia ai componenti dell’azione cattolica sono state consegnate le tessere dell’associazione ed ai nuovi iscritti è stato consegnato il fazzolettone blu, segno dell’appartenenza al gruppo. Poi i festegiamenti si sono trasferiti presso il RIC: qui ognuno ha portato qualcosa da mangiare che poi è stato condiviso con gli altri. E’ stato proiettato anche il filmato con le esperienze del campo realizzato quest’estate a Valbruna oltre che una serie di foto realizzate durante tutto l’ultimo anno di attività.

2017-2018 Corsi di teologia #2: Leggere oggi il vangelo di Marco - prof.ssa Agnese Miccoli (4/12/2017)

Sono iniziati i corsi di Teologia per l'anno 2017-2018.
Il secondo incontro della Scuola di Teologia si è tenuto lunedì 4 dicembre alle ore 20.30 dalla prof.ssa Miccoli Agnese con tema “Leggere oggi il vangelo di Marco”.

GORIZIA 1917 le ferite di una città contesa

Siete tutti invitati all'inaugurazione di giovedì 7 dicembre ore 18.00, presso la sede espositiva della Società Cormonese Austria, di una interessante mostra dedicata a Gorizia 1917 che dipinge un eloquente immagine delle devastazioni causate da inutili bombardamenti che danneggiarono pesantemente il contesto urbano. Una mostra che propone una attenta documentazione fotografica integrata dalle tavole acquerellate di Ferdinando Pamberger.

Giovanni Battista Panzera

Suor Pia Baraldin è tornata alla casa del Padre

Suor Pia BaraldinPurtroppo abbiamo ricevuto la notizia che ieri, domenica 3 dicembre 2017, in Togo è mancata Suor Pia Baraldin per anni riferimento, stimolo, guida per il nostro servizio missionario.
Il suo sorriso e il suo impegno continuino a stimolarci a fare quanto più possiamo per i nostri fratelli in Cristo. Preghiamo per lei e preghiamo perché il suo seme si faccia spiga copiosa per altri missionari.

Nuovo Calendario Liturgico

Iniziamo un nuovo Anno Liturgico nel quale tentare di crescere nella Fede in Cristo dentro la Chiesa, la Comunità dei chiamati. Vivremo questo cammino in compagnia di Marco.

Marco è il ragazzo che ha seguito Gesù a Gerusalemme e nella cui casa i discepoli si sono radunati dopo la crocifissione ed è anche colui che ha seguito Paolo e che successivamente lo ritroviamo a fianco dell'apostolo Pietro. Quel Marco che la tradizione vuole sia sbarcato a Belvedere di Aquileia per predicare la Bella Notizia.

Nel suo Vangelo, Marco ci mostra un Dio che in Gesù ribalta l’ottica umana. Abitualmente è il discepolo che si sceglie il Maestro, che lo individua, che ne resta affascinato. Per Marco è l’esatto contrario: è Gesù che sceglie, e non ammette ritardi. Bisogna seguirlo subito, non indugiare, abbandonare le reti. Per seguire Gesù bisogna lasciare le nostre reti, le cose che ci legano, che ci imprigionano: “Gesù disse loro: ‘Seguitemi, vi farò pescatori di uomini’. E subito, lasciate le reti, lo seguirono” (1,17-18).

Sant’Agostino, che lo troviamo scolpito insieme a sua madre, Santa Monica, nell’altare della Madonna del Duomo di Cormòns, diceva: “temo il Signore che passa”, abbiamo paura che il Signore ci chiami e non ce ne accorgiamo, preso come siamo dalle mille cose, dalle mille ansie, anche apostoliche, che possono diventare una rete inestricabile che ci imprigiona e non ci lascia veramente incontrare Dio. L’Evangelista ci ricorda, quindi, che l’iniziativa è sempre di Dio, è Lui e solo Lui che ci viene incontro. Noi cerchiamo Colui che ci cerca. E’ la grande novità del cristianesimo che, paradossalmente, non può neanche essere definito una ‘religione’.

25 anni di Misericordia

Guarda la 
galleria fotografica

prima avvento

I volontari della confraternita della Misericordia di Cormòns, presenti alla Santa Messa in duomo, hanno raggiunto la bella età di 25 anni.

Un servizio, come  ha ricordato don Paolo, a disposizione degli altri, nel silenzio. Grazie a loro tutti. A chi ci ha lasciato, a chi c’è, ma anche un grazie a chi ci sarà. La nostra comunità ha bisogno di volontari, di persone che dedicano il loro tempo ad aiutare chi ha bisogno, le persone sole, gli anziani. Tutti coloro che hanno bisogno di trovare una porta aperta.

Oggi, prima domenica di avvento, è stata inoltre accesa la prima delle quattro candele. Un periodo dell’anno importante ed intenso. Prepariamoci alla nascita di Gesù. Del Gesù già nato duemila anni fa, che ricordiamo ogni anno a natale.

Al termine della Messa, il ritrovo in Piazza Libertà per un regalo importante fatto alla Misericordia: un defribillatore nuovo, con la benedizione di don Paolo. Uno strumento medico che può salvarti la vita.

Cristo Re, Cristo Eucaristico!!!

Cristo ReCome abbiamo ricordato la scorsa settimana, la giornata di oggi assume un significato particolare per le Suore della Provvidenza, specie per le sorelle che sono ammalate ed allettate. Da tantissimi anni, infatti, viene vissuta, all’interno della casa, la processione eucaristica che si concluderà in Rosa Mistica con il Canto dei Vespri alle ore 16.15

Mons. Mauro Belletti nuovo Collaboratore Pastorale

Guarda la galleria fotografica

Cormons - Inizio ministero Mons. Mauro Belletti (02/12/2017)Con la S.Messa prefestiva in San Leopoldo alle ore 18.30 del 2 dicembre è iniziato il nuovo Anno Liturgico ma con una “novità”: presiedendo la liturgia ha iniziato il suo ministero, in mezzo a noi, mons. Mauro Belletti.

L’Arcivescovo Carlo gli ha chiesto di affiancare i sacerdoti, i diaconi e le religiose nel servizio pastorale a Cormòns, Borgnano, Brazzano e Dolegna del Collio.

Benvenuto mons. Mauro e buon cammino.

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 27/04/2025

La Parola:
At 5,12-16 / Sal 117 / Ap 1,9-11.12-13.17-19 / Gv 20,19-31


«Beati quelli che non hanno visto e hanno creduto»

La fede è il tema del Vangelo di oggi. La fede dei discepoli, quella di Tommaso, ma anche quella di tutti noi.
Siamo noi infatti quelli che non hanno visto “di persona” Gesù risorto, e che hanno creduto in lui; siamo quindi noi quelli che Gesù chiama “beati”. E lo siamo nella misura in cui ci diamo da fare nel mondo, aiutando i fratelli, amando, perdonando, dando noi stessi nel nome di Cristo, proprio perché crediamo che Egli è e rimane vivo e operante in mezzo a noi.
È questo che significa essere cristiani: beati perché il Signore ci sostiene, ma anche perché siamo luce del mondo e sale della terra nel nome di Cristo.

 

 

La preghiera della settimana

 

27-04-2025

C'è un percorso da compiere, Gesù, per arrivare alla fede in te e Tommaso ci mostra come non sia facile,anche se lui ha potuto vederti e toccarti. Non è scontato accettare che tu, il Crocifisso, ora sia risorto e vivo, nella gloria di Dio.
Ma è ancor più arduo affidarti la propria vita, senza poter vederti e toccarti. Eppure tu ci dichiari beati proprio per questo. 
Beati perché ci accontentiamo della tua Parola che risuona nel profondo del cuore, ma senza operare magie. Parola che consola e rischiara, incoraggia e rimette per strada.
Beati perché ci rallegriamo dei santi Sacramenti che, per l’azione dello Spirito, attraverso povere cose come acqua, olio, pane e vino, trasformano la nostra esistenza e la aprono alla tua grazia. 
Beati perché possiamo riconoscerti anche in tanti fratelli e sorelle che ci vengono incontro, nei momenti più diversi. 
Nelle loro parole e nelle loro richieste tu continui a visitarci e a donarci amore.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon