Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Lunedì 24/02 alle ore 20:30 presso l'oratorio San Luigi in via Don Bosco 48 a Gorizia si terrà un incontro sul "mestiere" di genitori --- Giovedì 27/02 alle ore 20:30 presso la sala teatro della parrocchia di Mossa il decanato di Cormons e Gradisca d'Isonzo incontra l'Arcivescovo mons. Carlo Radaelli --- Sabato 01/03 dalle ore 08:30 alle ore 12:50 il Ric Cormons in collaborazione la la FIDAS Isontina sezione di Cormons organizza una giornata di donazione di sangue e plasma presso l'ex ospedale di Cormons, Viale Venezia Giulia n. 74 --- Lunedì 24/03 alle ore 20:30 presso l'oratorio San Luigi in via Don Bosco 48 a Gorizia si terrà un incontro sul "mestiere" di genitori ---

Per vivere la Parola

Image preview

Non sono i libri che cambiano, salvano, orientano il mondo, ma storie di uomini. Una storia risuona da 2000 anni: è la vicenda di Gesù di Nazareth. È la sua persona che da sempre va capita e interpretata. Chi è? Oggi, Egli dice di sé, di essere l’inviato di Dio, mandato a ribaltare povertà, prigionia, schiavitù, cecità.

Soprattutto Egli è il compimento della Legge antica, la Thorà che dal popolo ebraico era percepita come la presenza viva di Dio in mezzo al suo popolo, una presenza che forma, istruisce, guida: una presenza che riconduce l’essere umano alla propria identità originaria. A noi discepoli del nuovo millennio, che rischiamo di ridurre la Fede ad una tradizione o ad una morale, è richiesto un salto di qualità forte e specifico. Chi è per me Gesù? La risposta è dentro il nostro cuore. La risposta sarà frutto di una ricerca. La risposta sarà un cammino di Fede che non possiamo non fare se vogliamo vivere “da adulti” la nostra relazione con Dio.

Galleria di immagini: 
Cliccare sull'immagine per ingrandirla

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico