Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Giovedì Santo 17/04 alle ore 10:30 presso la Basilica Patriarcale di Aquileia l'Arcivescovo Carlo presiederà la S.Messa Crismale --- Giovedì Santo 17/04 S. Messa nella cena del Signore: ore 19:00 a Borgnano, Brazzano e Dolegna, ore 20:30 in Duomo a Cormons --- Venerdì Santo 18/04: ore 07:10 in Duomo Lodi e chiusura Adorazione, ore 15:00 Subida Via Crucis, ore 19:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Borgnano e Brezzano, ore 20:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Mernico e ore 20:30 celebrazione Passione e Adorazione della Croce in Duomo a Cormons --- Sabato 19/04 ore 21:00 Veglia Pasquale in Duomo a Cormons --- Domenica di Pasqua 20/04: ore 08:00 e ore 18:30 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Ruttars, ore 10:oo in Duomo a Cormons, ore 11:00 a Borgnano e Brazzano --- Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons ---

Re Leone ci fa riflettere sul rapporto tra fratelli e la responsabilità

La Compagnia Teatrale Rompiscena del RicCormòns quest’anno si è cimentata con “Il Re Leone”, un musical in due atti ispirato al film di animazione della Walt Disney Company che ha debuttato 19 ottobre 1999 al Re Leone interpretato RompiscenaLyceum Theatre di Londra.

La storia riprende un elemento presente in molte storie raccontate fin dall’antichità: la rivalità tra i fratelli. Questa rivalità è presente anche nell’Antico Testamento nel rapporto tra Caino e suo fratello Abele e nella storia di Giuseppe, ultimo patriarca, venduto schiavo dai fratelli.

La storia del musical racconta che nella savana africana Scar (interpretato magistralmente da Marco Rivolt), il fratello del re leone Mufasa, con l’aiuto delle iene riesce a uccidere il re e ad esiliare il cucciolo erede al trono Simba facendoli credere che è stato lui la causa del regicidio. Francesco Marcon ha saputo interpretare molto bene il ruolo di Mufasa un re che vive il suo ruolo come servizio e non come potere fine a se stesso. Simba è stato impersonato da giovane, nel primo atto, da Luca Riz che ha saputo bene interpretare il comportamento trasgressivo di un adolescente. Nella storia si inserisce anche il percorso vocazionale di Simba, l’erede al trono. Simba sentendosi colpevole della morte del padre trova la sua realizzazione nella filosofia Hakuna Matata (senza pensieri) insegnata da Timon e Pumba, i due divertissimo personaggi della savana il suricato e il facocero interpretati da Simone Capello e Nicolas Solomita. Nel secondo atto Simba adulto è stato interpretato da Raffaele Casson che è riuscito a interpretare molto bene i sensi di colpa del giovane re leone in esilio. Nala, la leonessa promessa sposa di Simba, (interpretata molto bene da Benedetta Falato) a causa della carestia si spinge a cacciare fuori dal territorio del branco incontra Simba e con l’aiuto di Rafiki, lo sciamano consigliere del re padre, (ruolo recitato magistralmente da Margherita Tuzzi) convincono l’erede al trono su quale sia il suo ruolo nella savana. Simba riprende il potere sulle terre del branco.

Quest’anno i Rompiscena si sono cimentati in un musical non facile che richiede un grosso lavoro di preparazione dei costumi, grazie al lavoro e l’impegno di Marianna Braida, Camilla Tuzzi, Lucia Mazzucchi, Vittoria Prigano e Luciana Taddio.

Andrea Femia è stato ancora una volta carismatico e capace di costruire una squadra coesa tra i giovani della compagnia teatrale eterogenei nell’età e nella vita, ma che hanno in comune la passione per il teatro.

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico