Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrata ogni giovedì alle ore 17:30 a Brazzano chiesa di San Rocco, ogni venerdì alle ore 15:00 Cormons chiesa della Subida, alle ore 17:50 santuario di Rosa mistica, alle ore 18:30 a Borgnano alle ore 18:30 chiesa di Santa Fosca --- Venerdì 11/04 alle ore 18:00 presso la ditta Valmet Forward di via Gregorcic 46, in zona industriale a Gorizia, si terrà un incontro per celebrare il giubileo dei lavoratori e degli imprenditori --- Venerdì 11/04 alle ore 20:00 a Borgnano verrà celebrata la Via Crucis delle quattro Parrocchie della nostra Unità Pastorale --- Sabato 12/04 si terrà la manifestazione Famiglie in cammino, la partenza è prevista alle ore 09:30 presso la chiesa di San Canzian d'Isonzo --- Domenica 13/04 celebrazioni della domenica delle Palme: a Cormons ore 09:45 ritrovo presso il Ricreatorio; a Dolegna ore 09:45 ritrovo presso la Piazza del Comune; a Borgnano ore 11:00 ritrovo presso il pozzo; a Brazzano ore 11:00 ritrovo presso la Canonica ---

Memoria di Suor M. Martina

suor M. MartinaMEMORIA di Suor M. MARTINA di San Giuseppe (DE MARCHI Angela)

 nata a Istrana (Treviso) il 06 novembre 1921

 morta a Cormòns (Gorizia) il 19 marzo 2013

 Religiosa da 64 anni

 

“Bene, servo buone e fedele:

prendi parte alla gioia del tuo Signore”

(Matteo 25, 21)

 

“Suor Maria Martina di san Giuseppe”: questo è il nome che la nostra sorella aveva scelto all’inizio della propria vita religiosa, esprimendo così fin da allora la propria spiritualità e la propria devozione a san Giuseppe. Non è perciò puramente casuale che proprio in tale solennità il Signore abbia chiamato a sé questa cara sorella, che proprio da san Giuseppe aveva imparato la vita umile, silenziosa, nascosta, paziente e laboriosa. Una vita di sacrificio, quella di suor Martina, accolta con la serena semplicità di chi ha consacrato tutto al Signore, di chi si è offerta a Lui per amarlo e servirlo sia nelle sorelle di Comunità, sia nei numerosi bimbi delle Scuole Materne o nelle persone accolte nelle Case di Riposo in cui ella ha svolto la propria opera.

Era una brava cuoca, la nostra sorella, e così per quasi cinquant’anni il suo campo di lavoro e di apostolato è stata sempre la cucina dove, tra pentole e fornelli, ha profuso la propria carità, con attenzione e premura verso ogni persona, senza distinzioni. Le varie opere che hanno potuto godere della presenza e dell’opera caritativa di suor Martina sono state molte: Codroipo, Belvedere di Tezze, Gorizia, Zelarino, Monfalcone, Tesero, Mezzocorona, Casarsa, Roma “S. Agnese”, Roma “Moncenisio” e Orzano. Da quest’ultima Casa di Esercizi, nel 1989 suor Martina è giunta nella nostra casa, dove volentieri ha continuato per le nostre sorelle ammalate e anziane il proprio delicato e caritatevole compito nella cucina dell’Infermeria, anche se a lei pure, a volte, non mancavano acciacchi e sofferenze.

L’ha sempre sostenuta il grande amore per la Famiglia religiosa, che desiderava aiutare con spirito di riconoscenza, rendendosi sempre disponibile per qualunque necessità, sempre generosa nel dono di sé. Lungo la sua lunga vita, nelle sue giornate si alternavano incessantemente lavoro e preghiera. Dal Signore suor Martina ha saputo attingere fiducia e forza nelle proprie difficoltà, coraggio per superare gli inevitabili limiti umani; la sua fede l’ha aiutata a continuare nel sacrificio finché la salute le ha permesso di stare in piedi. La volontà di Dio, accolta nella pace, è stata la molla che ha reso feconda la sua esistenza, un’esistenza umile e nascosta, ma tanto preziosa per Dio ed anche per noi, per i suoi cari ed in particolare per la sua sorella suor Gustava che, vivendo qui accanto a lei, ha potuto seguire con affetto fraterno e tanta trepidazione l’evolversi della malattia fino agli ultimi giorni di vita. L’amore per il Signore di suor Martina, la sua carità verso il prossimo, la sua devozione a Maria Rosa Mistica e a Giuseppe, certamente sono stati motivo per ascoltare l’invito di Gesù: “Vieni, serva buona e fedele, prendi parte alla gioia del tuo Signore”.

 

La Comunità di Cormòns

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico