Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---
  • Le comunità
    Tutte le news da chiesacormons.it
    Gli orari delle sante messe
    La settimana insieme
    Il calendario annuale
  • In linea diretta
    Live da Rosa Mistica
    I 3 canali radio
    I podcast degli eventi principali
    I nostri video
    Gli album fotografici
  • I servizi
    Richieste alla parrocchia
    Domande frequenti
    Ufficio
    Chi siamo
  • La storia
    Le 20 chiese dell'unità pastorale
    I gruppi e le associazioni
    Briciole di storia nostra
    Cosa è successo negli anni scorsi

“CHI È LA CHIESA” DAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI AGLI ATTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE

"CHI E' LA CHIESA"

Continua comunitariamente, il lunedì sera alle ore 20.40 (e fino alle 21.30) presso la Sala Basso del Centro Pastorale “Trevisan”, la lettura della Lettera Pastorale dell’Arcivescovo Carlo.

In questo secondo incontro, aperto a tutti, prenderemo “in esame” le pagine 14-22, “il discorso di Pietro”.

 

 

 

 

 

 

ORATORIAMO 2013 Primo Incontro

GuaImage previewrdate la galleria d'immagini

ORATORIAMO 2013  - Il primo Incontro -Occhiolino

Sabato Disable rich-textpomeriggio, finalmente, dopo un'attesa che, a detta dei ragazzi presenti, non finiva più, è iniziato "Oratoriamo". E' un tenere assieme bambini e ragazzi di Dolegna, Prepotto e frazioni vicine, ma è aperto a tutto coloro che hanno dentro la voglia di divertirsi. Nel primo incontro i ragazzi si sono cimentati con pennelli e colori. Ognuno di loro, come un piccolo Giotto, ha dato sfogo alla propria fantasia nel creare un personaggio che verrà poi posto nel Presepe di Dolegna. Un momento di aggregazione anche per i genitori presenti. A lavori ultimati è seguito un momento di golosità. A questo servono questi momenti: creare aggregazione fra i ragazzi ed anche fra i genitori. Un grazie alle Pastorelle, a Don Paolo, a Frate Olindo, Parroco di Prepotto, e naturalmente a tuti coloro che regalano parte del loro tempo affichè tutto ciò continui. Senza dimenticare Silvia.  Oratoriamo è iniziato ieri, ma non è tardi per nessuno. Siete tutti ben accetti.

Scuola di Teologia: La chiesa nelle lettere di Paolo seconda serata

don Santi Grasso: La chiesa nelle lettere di PaoloGiovedì 24 ottobre 2013 si è tenuto il secondo appuntamento delle lezioni di Teologia Fondamentale presso il Centro Cattolico Cormonese.

Il tema di fondo di tutto il corso, in unione con il tema centrale dell’Anno Pastorale, è “La Chiesa nelle lettere di Paolo”.

A guidare il corso il prof. don Santi Grasso, laureato in teologia biblica ed autore di diverse pubblicazioni su temi biblici.

Diamo la possibilità di ascoltare o riascoltare l'intervento della serata.

 

 

 

 

27 Ottobre 2013

27 Ottobre 2013

Dopo 65 anni lo scoutismo affascinna ancora i ragazzi

 

Il nuovo anno associativo scout a Cormòns è iniziato, sabato 12 ottobre, proponendo a tutti i ragazzi di Cormòns di provare l'avventura inizio anno scout 2013-14scout partecipando ad alcuni stand preparati nel Ric di Cormòns. Undici ragazzi hanno accolto l'invito del gruppo Cormòns 1° e hanno sperimentato per la prima volta il fascino dello scoutismo. Grazie agli stand preparati nel Ric di Cormòns questi undici ragazzi si sono cimentati, assieme a tutti gli associati al gruppo scout cormonese, nel passaggio alla marinara, nel tiro alla fune, nella preparazione degli scoubidou, nella cottura delle omelette e si sono addentrati nel magico mondo dei cinque sensi con i giochi di Kim. Speriamo che questi undici ragazzi decideranno di entrare nella grande famiglia dello scoutismo per essere un domani dei buoni cittadini capaci di lasciare un mondo un po' migliore di come l'hanno trovato.

La capogruppo Silvia Berini ha detto: “Sono proprio queste semplici cose il gioco, l'avventura e la strada a costruire il buon cittadino di domani. Dopo 65 anni lo scautismo a Cormòns è ancora capace di affascinare i ragazzi ed a essere percepiti dai genitori come un importante interlocutore nella loro educazione.

LA PRESENTAZIONE DEI BAMBINI DELLA PRIMA COMUNIONE

presentazione prima comunione

Durante la S.Messa delle ore 10.00, di domenica prossima 27 ottobre in Duomo a Cormons, avverrà il “Rito di presentazione” dei bambini che nel prossimo mese di maggio vivranno la “Festa di Prima Comunione” nelle nostre Comunità.

È un gesto che coinvolge tutta la Parrocchia di Cormons perché tutti siamo chiamati ad accompagnare questi bambini nel loro percorso di formazione e crescita, specie con l’affetto e la preghiera.

Per preparare la Celebrazione le Famiglie dei bambini sono invitate ad un incontro di approfondimento venerdì sera alle ore 20.30 in Sala Muhli.

 

 

 

 

ADORAZIONE EUCARISTICA “SULLE VIE DEL MONDO”

ADORAZIONE EUCARISTICA "SULLE VIE DEL MONDO"

Giovedì prossimo 24 ottobre alle ore 17.30 in Rosa Mistica, in occasione della Giornata Mondiale Missionaria, vivremo l’Adorazione Eucaristica.
Ognuno di noi in quanto battezzato è chiamato ad essere missionario ma ogni missionario è tale solo se s’impegna nella via della santità: il missionario deve essere “un contemplativo in azione”.
La parola chiave dell’Adorazione Eucaristica è “contemplare”, ovvero avere uno sguardo evangelico sulla vita, è sentire di poter presentare al Signore Risorto, presente nell’Eucarestia, ogni uomo e donna, nostri fratelli.


CHI E' LA CHIESA - INCONTRO ZERO -

Image previewCHI E' LA CHIESA  Lettera Pastorale 2013-2014

Chi è la Chiesa. Senza il punto di domanda, senza il punto esclamativo, senza punto. Semplicemente, chi è la Chiesa.

Ieri sera, puntualissimo è iniziato l'incontro "zero" ovvero, le origini della Chiesa. Quando pensiamo alla Chiesa, non possiamo non andare con la mente e con il cuore alla prima comunità di Gerusalemme.

"Erano perseveranti nell'insegnamento degli Apostoli e nella comunione, nello spezzare il pane e nelle preghiere" "Essi infatti ascoltano una Parola, che viene dall'alto, portata loro dagli Apostoli; vivono nuovi rapporti reciproci di comunione. si ritrovano nel gesto dello spezzare il pane;pregano assieme."

Gli incontri continuano ogni lunedì sera alle 20e40 al Ric, per terminare a dicembre. Tutti sono i benvenuti.

ORATORIAMO

[wysiwyg_imageupload:230:]

Sabato prossimo, 26 ottobre, nella Casa Canonica di Mernico riprenderà ORATORIAMO, l’esperienza mensile che viene proposta per tutti i bambini ed ragazzi della Parrocchia e che segnerà la ripresa dei cammini formativi nella zona di Dolegna e Prepotto.

Infatti con la prima settimana di novembre, ogni venerdì pomeriggio a Mernico s’incontreranno i ragazzi delle Medie e poi i giovani delle Superiori per iniziare il cammino della Cresima; il sabato mattina a Prepotto s’incontreranno bambini delle elementari.

 

 

 

 

Giornata Mondiale Missionaria

guardate la galleria d'immaginiImage preview

Giornata Mondiale Missionaria 

Sarebbe bello riprendere in mano il messaggio di Papa Francesco per questa importante giornata. Tra i vari passaggi che il Santo Padre c’invita a fare, è imparare sempre più a leggere la storia con gli occhi della Parola nello Spirto Santo. Così Papa Francesco scrive: “Nella nostra epoca, la mobilità diffusa e la facilità di comunicazione attraverso i new media hanno mescolato tra loro i popoli, le conoscenze, le esperienze. Per motivi di lavoro

Chi è la Chiesa?

Lettera PastoraleDAGLI ATTI DEGLI APOSTOLI AGLI ATTI DELLE NOSTRE PARROCCHIE

Domani, lunedì 21 ottobre alle ore 20.40 (e fino alle 21.30) presso la Sala Caminetto del Centro Pastorale “Trevisan” inizieremo la lettura della Lettera Pastorale dell’Arcivescovo Carlo. In questo primo incontro, inizieremo a confrontarci con la Chiesa di Gerusalemme.

L’incontro è aperto a tutti, per cui sarebbe bello ritrovarci numerosi per condividere idee e pensieri.

 

 

Scuola di Teologia: La chiesa nelle lettere di Paolo

 

Giovedì 15 offobre 2013 sono iniziate le lezioni di Teologia Fondamentale presso il Centro Cattolico Cormonese.
Il tema di fondo di tutto il corso, in unione con il tema centrale dell’Anno Pastorale, è “La Chiesa nelle lettere di Paolo”.
A guidare il corso il prof. don Santi Grasso, laureato in teologia biblica ed autore di diverse pubblicazioni su temi biblici.
Diamo la possibilità di ascoltare o riascoltare l'intervento della serata.

don Santi Grasso: La chiesa nelle lettere di PaoloGiovedì 15 ottobre 2013 sono iniziate le lezioni di Teologia Fondamentale presso il Centro Cattolico Cormonese.

Il tema di fondo di tutto il corso, in unione con il tema centrale dell’Anno Pastorale, è “La Chiesa nelle lettere di Paolo”.

A guidare il corso il prof. don Santi Grasso, laureato in teologia biblica ed autore di diverse pubblicazioni su temi biblici.


Diamo la possibilità di ascoltare o riascoltare l'intervento della serata.

 

 


FESTA DEL CIAO A.C.R. 2013/14

[wysiwyg_imageupload:229:]

 

E anche quest’anno la parrocchia di Cormòns ha celebrato le adesioni del nuovo percorso dell’AC con la “festa del ciao”. Alle 15.00 di sabato 19 ottobre si sono riuniti i ragazzi dell’ACR che quest’anno sono circa 40 ragazzi, suddivisi in tre fasce d’età (6- 8, 9-11, 12-14 anni), e una decina di educatori per festeggiare con allegria il nuovo percorso associativo.

Clicca qui per la galleria fotografica.

beata non perché da Lei è nato Gesù Cristo, ma perché ha ascoltato e osservato la Parola di Dio

Papa Francesco e il nostro Arcivescovo Carlo ci chiedono di sforzarci a rinnovare la nostra fede e il nostro essere discepoli di Gesù. In Processione B.V. Rosario 2013particolare il Vescovo Carlo ci invita a rinnovare il nostro essere Chiesa meditando su chi è la Chiesa prendendo spunto dagli Atti degli Apostoli. Con questi sentimenti è iniziata la Celebrazione Eucaristica Solenne di domenica 6 ottobre a San Leopoldo in onore della B.V. del Rosario che è coinciso con l'inizio del cammino pastorale della comunità cristiana di Cormòns per l'anno 2013-2014.

I Gruppi e le tappe della Catechesi

La catechesi comprende un interagire tra famiglia, scuola e Comunità, con lo scopo di “iniziare”, cioè introdurre, alla comprensione dei valori della Fede che sono fondamento dei valori umani della vita. Non vogliamo “fare” una catechesi finalizzata ai Sacramenti ma, nella loro celebrazione, viviamo le tappe di un cammino. Vivere la Catechesi a tutte le età è importante perché in ogni istante della vita possiamo essere illuminati dalla Parola.

 

Gruppo Riconciliazione:

Partecipano i bambini della III classe della Scuola Primaria, quindi all’età di otto anni. L’incontro di catechesi è fissato:

Cormons: GIOVEDI’ dalle 16.10 alle 17.20 o SABATO dalle ore 10.00 alle 11.10
Brazzano: MERCOLEDI’ dalle 16.10 alle 17.20

Gruppo Prima Comunione:

E’ rivolto ai ragazzi che hanno già celebrato il sacramento della “Riconciliazione” e si preparano alla Festa di Prima Comunione. L’incontro di catechesi è fissato:

Cormons: MARTEDI’ dalle 16.10 alle 17.20 o SABATO dalle ore 10.30 alle 11.40

Gruppo Dopo Comunione

Riprendere il cammino iniziato due anni fa per far capire che la celebrazione della Festa di Prima Comunione è solo una tappa di un cammino che continua. L’incontro di catechesi è fissato:

Mercoledì dalle 16.40 alle 17.30 in Centro Pastorale “Trevisan” (iniziato il 9 ottobre 2013)

 Gruppo Medie

Comprende specificatamente i ragazzi che frequentano le scuole medie. Gli incontri di catechesi si svolgeranno il sabato dalle 10.20 alle 11.20 (I-II media) e dalle 11.30 alle 12.30 (III media) (iniziato 12 ottobre 2013).

Catechesi Dolegna - Prepotto

MEMORIA DI SUOR M. ROSALILIA

[wysiwyg_imageupload:228:]                  MEMORIA

                       di

           Suor M. ROSALILIA

             del  Divino Amore

            (D’AMICO  Rosalia) 

               nata a Palermo

                                          il 21 ottobre 1921 

                                    morta a Cormòns (Gorizia)

                                         il 10 ottobre 2013

Religiosa da 70 anni

“Venite, benedetti del Padre mio, ricevete il regno preparato per voi fin dall’origine del mondo.” (Mt 25,34)

Gesù, prima di lasciare questo mondo, aveva promesso ai suoi discepoli: “Vado a prepararvi un posto; quando sarò andato e vi avrò preparato un posto, ritornerò e vi prenderò con me, perché siate anche voi dove sono io.” (Gv 14, 2.3).A quel posto suor Rosalilia aveva volto lo sguardo durante tutta la sua lunga vita terrena, sempre orientata verso l’incontro con il suo Sposo al quale, giorno dopo giorno, offriva se stessa attraverso le varie attività ed i servizi a favore di ogni fratello.

FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO -DOLEGNA -

Image previewGuardate la galleria d'immaginiImage preview

"L'Angelo disse alla Maria: avrai un figlio e lo chiamerai Gesù." Con questa parole Domenica mattina  ha avuto inizio la grande festa  per la celebrazione della festa della Madonna del Rosario. Presenti anche gli scampanadors di Mossa con la loro IX rassegna campanaria. Don Fausto ha voluto ringraziare tutti coloro che hanno aiutato nella preparazione dell'evento compreso "Lui" che  da lassù ci ha regalato una giornata di sole splendido. La processione ha avuto luogo lungo le vie del paese con la Madonna trainata a cavallo sul carro con la presenza festosa di diversi bambini.

FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO A BRAZZANO

Madonna Rosario BrazzanoVedi galleria fotografica

Nella seconda domenica di Ottobre, la Comunità di Brazzano si ritrova nella chiesa di San Lorenzo Martire a celebrare la festa della Beata Vergine del Rosario.

Alla celebrazione Don Valentino ha sottolineato l'importanza dell'affidarsi quotidianamente a Maria nelle nostre preghiere come fece l'intera comunità cristiana per la Battaglia di Lepanto. Infatti l'attuale festa, istituita da San Pio V, celebra la vittoria della Lega Santa riportata nel 1571 contro i Turchi grazie alle preghiere dei fedeli che implorarono soccorso a Maria.

Anche oggi nella forte devozione della Comunità alla Madonna, si precede l'inizio della funzione odierna con la recita del Rosario.

La Liturgia è stata accompagnata dalla Corale di Brazzano affiancata dal Piccolo Coro"Don Furio Pasqualis", sotto la guida del Maestro Aldo.

In seguito , la processione si è sviluppata lungo Via S. Giorgio, Via Risorgimento, Via 24 Maggio, per poi rientrare.

 

 


Ora di Adorazione per le vocazioni

Zelatrici del SeminarioLunedì 14 Ottobre 2013

si terrà nella

chiesa di Capriva

l'ora di Adorazione per le vocazioni a cura delle Zelatrici del Seminario.

Per informazioni:

sig.ra Angela Ceccotti 348 5290164

don Nicola Ban 339 3395109

 

 

CORMONS 1 - L'AVVENTURA INIZIA

Image preview

guardate la galleria d'immagini

Finalmente è iniziata la grande avventura. Nel pomeriggio tutti presenti al Ric di Cormòns con i "vecchi" scout, i nuovi ed anche ...chi ha voluto vedere e provare ad "assaggiare" cosa sia e  cosa facciano qusti scout, famosi in tutto il mondo. Certamente si sono tutti divertiti negli stand organizzati per vedere come si fanno i nodi, l'uso dei propri  sensi ed anche l'imparare a cucinare e naturalmente ad assaggiare. Il sole ha fatto capolino dalle  nuvole e questo ha agevolato l'arrivo di nuovi ragazzi. Verso le 17 e 30 l'esperienza si è conclusa. E' continuata invece per tutti gli iscritti ,fino a sera inoltrata l'incontro. Chiunque voglia provare può rivolgersi direttamente al Ric, ma può anche scrivere direttamente a info@cormons1.org per avere tutte le informazione che desidera. 

Pagine

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Il Vangelo della settimana

 

 20/04/2025

Domenica di Pasqua

ISacerdoti, i Diaconi, le Suore, i Consigli delle nostre Comunità augurano
Buona Pasqua - Buine Pasche
Srečno Veliko Noč 

 

 

La preghiera della settimana

 

20-04-2025

Davanti al tuo sepolcro vuoto, Gesù, avvengono le reazioni più diverse. Per Maria Maddalena il tuo corpo è stato rubato, portato via dal sepolcro.
Per Pietro c’è qualcosa di strano i teli e il sudario sono ancora lì, ma non servono più a nulla.

È solo Giovanni, il discepolo che si è lasciato amare, che non si limita a vedere e a osservare, ma crede che tu sei vivo, risorto. Crede che la morte non ha potuto trattenerti
perché tu sei il Signore della vita. Crede che le tenebre non l’hanno avuta vinta perché tu sei la luce che rischiara la terra.

Crede che l’amore non è stato bloccato perché la sua forza dirompente non può essere fermata dalle manovre umane. 

Lascia, Signore, che mi unisca anch’io alla fede di Giovanni. Lascia che le Scritture rendano ragione di ciò che è accaduto e che io possa entrare nel mistero della tua morte e risurrezione.

Lascia che la tua presenza irrompa in questa mia vita, mi strappi alla tristezza e allo scoraggiamento e mi apra ad orizzonti nuovi, segnati di eternità.

(Roberto Laurita)

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico

Informazioni sul sito

Informazioni e statistiche riferite al sito chiesacormons.it

I numeri del sito al (19/12/2021)

10223
Pagine pubblicate
14129
Foto pubblicate
9742
Megabytes di dati inseriti
935
Utenti registrati

La redazione

Adalberto Chimera
Articolista

Responsabile dei contatti con la stampa.

Voce Isontina front man.

Alfredo Di Carlo
Fotografo ed articolista

Valente fotografo ed articolista.

Appassionato della tecnologia e prezioso supporto tecnico.

Anastasia Di Carlo
Redattrice ed fotografa

Entusiasta redattrice e promettente fotografa.

Abbiamo lei che abbatte la media d'età del sito.

Francesca Bortolotto
Redattrice ed articolista

Redattrice ed articolista.

Affronta le cose con un bel sorriso, lo fa in modo serio.

Andrea Femia
Direzione operativa

Direzione operativa della redazione.

Chiesacormons evangelist.

Francesco Marcon
Articolista, redattore

Redattore e informatico.

Fai un "fischio" ed arriva. Sempre disponibile.

Franco Femia
Articolista, redattore

Autorevole articolista.

Un giornalista vero, il pedigree della redazione.

Giorgio Abate
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Il nostro Jolly. Sempre sulla notizia.

Luciano Bozzini
Redattore ed informatico

Redattore ed informatico.

Giovane promessa. Sempre affidabile e disponibile.

Luciano Ventrella
Fotografo e redattore

Fotografo e redattore.

Si muove in discrezione con grande efficienza.

Lucio Iacolettig
Direzione tecnica

Direzione tecnica e riprese video.

E' quello che alza la media d'età alla redazione.

mons Stefano Goina
Supervisore

Supervisore della redazione.

Il delicato tocco spirituale e grande motivatore del gruppo.

Partrik Bussani
Fotografo ed articolista

Fotografo ed articolista.

Tiene sempre il motore caldo per essere sulla notizia.

Roberto Tomat
Redattore

Responsabile sezione canzoniere liturgico.

Tutta l'Italia accede al materiale che pubblica.

Simone Cappello
Fotografo e redattore

Fotografo artista e redattore.

Oltre al resto, l'apporto artistico alla redazione.

Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
RSS icon
e-mail icon