Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Durante la Quaresima la Via Crucis sarà celebrata ogni giovedì alle ore 17:30 a Brazzano chiesa di San Rocco, ogni venerdì alle ore 15:00 Cormons chiesa della Subida, alle ore 17:50 santuario di Rosa mistica, alle ore 18:30 a Borgnano alle ore 18:30 chiesa di Santa Fosca --- Venerdì 11/04 alle ore 18:00 presso la ditta Valmet Forward di via Gregorcic 46, in zona industriale a Gorizia, si terrà un incontro per celebrare il giubileo dei lavoratori e degli imprenditori --- Venerdì 11/04 alle ore 20:00 a Borgnano verrà celebrata la Via Crucis delle quattro Parrocchie della nostra Unità Pastorale --- Sabato 12/04 si terrà la manifestazione Famiglie in cammino, la partenza è prevista alle ore 09:30 presso la chiesa di San Canzian d'Isonzo --- Domenica 13/04 celebrazioni della domenica delle Palme: a Cormons ore 09:45 ritrovo presso il Ricreatorio; a Dolegna ore 09:45 ritrovo presso la Piazza del Comune; a Borgnano ore 11:00 ritrovo presso il pozzo; a Brazzano ore 11:00 ritrovo presso la Canonica ---

San Giorgio - Patrono di Brazzano

Guarda la galleria fotografica

San Giorgio uccide il dragoMercoledì 25 aprile la comunità di Brazzano si è riunita per festeggiare il Santo Patrono San Giorgio. Per l’occasione la santa messa è stata celebrata presso l’omonima chiesetta in cima al colle inaugurata e consacrata, appunto il 25 aprile.

Don Paolo che ha presieduto la liturgia assieme a don Fausto e padre Pierre ha voluto illustrare  ed aproffondire le quattro parole che contraddistinguono la figura di San Giorgio Patrono e Martire.

PATRONO. La figura del patrono è legato ad una comunità, collettività di fedeli. È importante che il senso di comunità sia aumenti, a tutti i livelli. Ognuno dovrebbe condividere le proprie capacità per il bene comune.

MARTIRE. Significa testimone. San Giorgio è stato testimone della fede in Cristo fino al dono della propria vita. Molte persone, nel mondo, muoiono per testimoniare la propria fede in Cristo. A noi, probabilmente, non verrà chiesto di offrire la vita, ma sarà importante testimoniare la bellezza della fede cristiana fatta di relazioni con il prossimo che dimostrino l’Amore di Dio.

SANTO. Papa Francesco nella sua lettera apostolica invita tutti i cristiani alla Santità. Tutti noi dovremmo diventare santi. Il Santo non è una figura con l’aureola come rappresentata normalmente nelle icone: è qualcosa di concreto. Ancora Papa Francesco ci ricorda che i Santi sono coloro che sono pazienti, che vivono la loro fede nel quotidiano, come i genitori che crescono con tanto amore i loro figli, gli uomini e le donne che lavorano per portare il pane a casa, i malati e gli anziani che continuano a sorridere, nonostante tutto. I santi non sono persone che non cadono mai, ma persone che ad ogni caduta si lasciano rialzare dalla Misericordia di Dio e diventano punto di riferimento. Una caratteristica della santità è la gioia: non un sorriso stampato sul volto ma una serenità che ti permette di affrontare i traumi della vita attraverso la fede.

GIORGIO. È stato martirizzato prima di Costantino. È originario della Cappadocia (l’odierna Turchia). Nacque da nobili genitori cristiani, si trasferì in Palestina, diventa soldato, si arruola nell’esercito di Diocleziano fino a diventare guardia del corpo di Diocleziano stesso. Si converte al cristianesimo, dona ai poveri tutti i suoi averi (la conversione porta sempre a donare). Durante la persecuzione viene arrestato e subisce il martirio tramite decapitazione. La sua devozione si propaga rapidamente in oriente e durante le Crociate la sua popolarità è massima. In questo periodo nascono le leggende che raffigurano Giorgio che uccide il drago.
Nella vita d’ogni giorno possiamo immedesimare il drago con il concetto del male e Giorgio ci invita ad essere forti, a non aver paura di affrontarlo. Giorgio viene detto anche “il grande martire”, “il trionfatore” ed il suo culto si estese in tutta la chiesa occidentale ed orientale.

Alla celebrazione hanno partecipato anche Nadia e Mauro che hanno rinnovato i propositi in occasione dei loro 25 anni di Matrimonio. A loro vanno gli auguri di tutta la comunità.

Alla fine della cerimonia è seguito un momento di agape fraterna.

Un ringraziamento a tutti coloro che instancabilmente, si adoperano, a diverso titolo, per il bene della comunità.

Galleria di immagini: 

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico