Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Lunedì 10/02 Festa di Sant'Apollonia alle ore 18:30 Santa Messa presso la chiesetta dedicata alla Martine in Via San Giovanni a Cormons --- Martedì 11/02 XXXIII Giornata Mondiale del Malato: lunedì 10/02 ore 19:00 presso la chiesa di San Lorenzo a Fiumicello si terra la Veglia mariana animata dall'Unitalsi, seguirà la processione aux flambeaux; martedì 11/02 alle ore 15:00 a Gorizia presso la chiesa dei Santi Giovanni di Dio e Giusto si pregherà il Santo Rosario e alle ore 15:30 Santa Messa --- Martedì 11/02 riunione del Consiglio Pastorale della nostra Unità Pastorale --- Domenica 16/02 Festa patronale a Borgnano: ore 14:30 Santo Rosario, ore 15:00 Santa Messa solenne e, al termine, processione con la statua della Santa che verrà portata fino alla chiesetta sul monte ---

In memoria di suor M. Dorina

Suor M. Dorina

MEMORIA
 
di
Suor M. DORINA

di Gesù

(FORTIN Milena)

nata a Mestre - Venezia l’11 luglio 1931

morta a Cormòns (Gorizia) il 04 ottobre 2016

60 anni di Consacrazione Religiosa

 

“Mentre scende la sera, lodiamo il Signore
che ha colmato di doni san Luigi Scrosoppi.”

(dalla Liturgia)

 

Da poco la nostra Comunità, con il canto dei primi Vespri della solennità, aveva innalzato al Signore la lode per quanto Egli ha compiuto nel suo servo, il nostro santo Padre Fondatore, quando suor Dorina veniva chiamata a partecipare con lui alla festa nel regno dei beati. Era ammalata da tempo, anzi già era venuta dalla Comunità del “Nazareno” di Gorizia, nel febbraio del 2013, bisognosa di aiuto e di cure per le sue condizioni di salute sempre più precarie.

Come infermiera, questa cara sorella ha lavorato in diversi Ospedali e in Case di Riposo, animata sempre da tanta buona volontà, con intelligenza e grande premura perché gli ammalati fossero ben assistiti. Nel 1955, ancora giovane novizia, aveva iniziato il suo servizio nell’Ospedale di Cavalese, ove è rimasta per quattro anni, passando poi al Policlinico di Pavia e all’Ospedale di Portogruaro. Dal 1972 al 1974 aveva frequentato il Corso di Caposala alla Scuola per Infermieri di Gorizia, ritornando quindi a Pavia a riprendere con sempre maggior competenza e impegno il proprio servizio a favore degli ammalati. Dal 1990 la sua attività si è svolta a San Pietro Vernotico (Brindisi) e poi nelle Case di Riposo di Tesero e di Tolmezzo. Quando da quest’ultima opera nel 2005 le suore vennero ritirate, suor Dorina, dopo cinquant’anni di 

fedele attività caritativa, è stata accolta al Nazareno. In tutte le comunità dove era passata, aveva dato prova di volonterosa disponibilità all’aiuto fraterno, superando difficoltà e naturali fragilità umane con il sostegno della preghiera, della fiducia nell’aiuto del Signore e con la certezza di vivere nella sua volontà e alla sua presenza. Anche a Gorizia suor Dorina, per un po’ di tempo, ha dato il proprio aiuto prima come infermiera e poi nella lavanderia; infine lei stessa, in condizioni di salute ormai precarie, ha dovuto arrendersi e sottoporsi alle cure, al riposo, ad accettare con pazienza ogni giorno la propria croce e ad offrirla con amore al Signore, nella certezza di fede che tutto è prezioso agli occhi di Dio quando è accolto e vissuto con piena disponibilità.

Anche nel passaggio alla nostra Infermeria, pur nella umana e comprensibile fatica di accettare una situazione di inattività, dopo una vita spesa a dare il meglio di sé per gli altri, a poco a poco ha accolto anche questa situazione come espressione del progetto d’amore che Dio aveva preparato per lei. In questo tempo suor Dorina, assai attaccata alla propria vocazione, è vissuta nel raccoglimento, cercando di rimanere sempre più unita a Dio nel lento scorrere delle proprie giornate, affidando sempre a Lui le necessità della nostra Famiglia religiosa che tanto amava e che desiderava potesse continuare, nel tempo e nel mondo, a diffondere la vera carità di Cristo, come Padre Luigi aveva insegnato con le parole e soprattutto con l’esempio. Ora, entrata ad accrescere il numero delle tante sorelle che già godono la visione beatifica, con loro, con Padre Luigi e con Maria Rosa Mistica, interceda tutte le grazie di cui abbiamo bisogno per continuare il nostro cammino verso il Cielo.

 

La Comunità di Cormòns

 ns

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico