Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Giovedì Santo 17/04 alle ore 10:30 presso la Basilica Patriarcale di Aquileia l'Arcivescovo Carlo presiederà la S.Messa Crismale --- Giovedì Santo 17/04 S. Messa nella cena del Signore: ore 19:00 a Borgnano, Brazzano e Dolegna, ore 20:30 in Duomo a Cormons --- Venerdì Santo 18/04: ore 07:10 in Duomo Lodi e chiusura Adorazione, ore 15:00 Subida Via Crucis, ore 19:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Borgnano e Brezzano, ore 20:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Mernico e ore 20:30 celebrazione Passione e Adorazione della Croce in Duomo a Cormons --- Sabato 19/04 ore 21:00 Veglia Pasquale in Duomo a Cormons --- Domenica di Pasqua 20/04: ore 08:00 e ore 18:30 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Ruttars, ore 10:oo in Duomo a Cormons, ore 11:00 a Borgnano e Brazzano --- Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons ---

suor Magda

MEMORIA

di

Suor M. MAGDA

dell’Angelo Custode

(BENEDETTI Natalia)

 

nata a Segonzano (Trento) il 15 febbraio 1929

 morta a Cormòns (Gorizia) il 27 ottobre 2017

 

69 anni di Consacrazione Religiosa

 

“Vi ho scelti perché andiate e portiate frutto,

e il vostro frutto rimanga.” (Giovanni 16, 16)

 

Chiamata dal Signore a seguirlo più da vicino con il totale dono di sé, suor Magda aveva subito accolto l’invito, entrando ancora molto giovane nella nostra Famiglia religiosa (aveva solo 16 anni quando ha iniziato il postulato), desiderosa solo di viverne il carisma attraverso la preghiera ed il servizio apostolico ovunque l’obbedienza l’avesse voluta. Durante l’intera sua vita questa nostra cara sorella ha sempre dimostrato una grande disponibilità a compiere la volontà del Signore, comunque si fosse manifestata.

E’ stata sempre animata da buono spirito, da amore verso lo Sposo e dal vivo desiderio di amarlo e servirlo in ogni fratello, particolarmente nei piccoli, verso i quali ha profuso il profumo della sua bontà materna. Infatti suor Magda ha trascorso gran parte della propria vita religiosa tra i piccoli delle Scuole Materne, come ottima insegnante ed educatrice, sentendo tale attività come la sua vera missione, che ha compiuto sempre con attenta e delicata carità. Varie sono state le opere che l’hanno avuta come “missionaria”: Roma Sant’Agnese e via Moncenisio, Gorizia Contavalle e San Giusto, Casarsa e Concordia Sagittaria, Gazzo Padovano e Bolzano Vicentino, Portogruaro e Cognola, Mezzocorona e Coste di Maser. Ovunque, oltre alla Scuola, si è occupata anche della catechesi parrocchiale, per la quale è stata sempre molto apprezzata sia per il suo metodo d’insegnamento e la spontanea disciplina, sia per il buon senso pratico nell’organizzare le attività e la capacità di coinvolgere in queste altre persone. Terminato il suo servizio a Coste di Maser, ove era rimasta per una decina d’anni fino alla chiusura di quell’opera, nel 1991 giunse nella comunità del “Nazareno” di Gorizia. Anche là si dedicò per alcuni anni alla catechesi parrocchiale. Era stata visitata spesso da sofferenze fisiche e morali lungo l’intero arco della  sua attività e nella preghiera, suo alimento spirituale, aveva trovato sempre la forza di accettarle e di offrirle senza farle pesare con inutili lamenti o recriminazioni. Diminuite le energie, pur con i limiti propri della debolezza umana, ha cercato di rendersi ancora utile con lavoretti semplici, ma preziosi, eseguiti con prontezza, esattezza e buon gusto. Potendo, si è prodigata sempre nell’aiuto fraterno, ma soprattutto ha vissuto la carità come vera “operatrice di pace”.

Giunta nella nostra Infermeria nel maggio del 2000, vi si era inserita con la sua abituale serenità, nonostante i limiti della sua malattia. Ha mantenuto sempre un bel ricordo delle persone conosciute ove aveva lavorato, tutte sono sempre state presenti nella sua preghiera. Era assai riconoscente verso chiunque le avesse prestato un servizio, fosse anche solo un saluto o un sorriso. Al personale che l’ha assistita soprattutto durante la sua malattia, ha lasciato commoventi pensieri di gratitudine e, nello stesso tempo, di stimolo al bene. Crediamo proprio che le parole di Gesù abbiano trovato piena attuazione nella vita di suor Magda, che ha seminato tanto bene, portando molto frutto, un frutto che continuerà a maturare e nutrire tutti coloro a cui è stato offerto.

La Comunità di Cormòns

La Comunità di Cormòns

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico