Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Giovedì Santo 17/04 alle ore 10:30 presso la Basilica Patriarcale di Aquileia l'Arcivescovo Carlo presiederà la S.Messa Crismale --- Giovedì Santo 17/04 S. Messa nella cena del Signore: ore 19:00 a Borgnano, Brazzano e Dolegna, ore 20:30 in Duomo a Cormons --- Venerdì Santo 18/04: ore 07:10 in Duomo Lodi e chiusura Adorazione, ore 15:00 Subida Via Crucis, ore 19:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Borgnano e Brezzano, ore 20:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Mernico e ore 20:30 celebrazione Passione e Adorazione della Croce in Duomo a Cormons --- Sabato 19/04 ore 21:00 Veglia Pasquale in Duomo a Cormons --- Domenica di Pasqua 20/04: ore 08:00 e ore 18:30 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Ruttars, ore 10:oo in Duomo a Cormons, ore 11:00 a Borgnano e Brazzano --- Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons ---

Inizio della Quaresima - Orari nella nostra comunità

ORARI NELLE NOSTRE COMUNITÀ
Al mattino, in San Leopoldo
ore 09.00: S.Messa ed imposizione delle Ceneri

Alla sera, nelle Comunità:
S.Messa ed imposizione delle Ceneri:
Brazzano: ore 18.00
Dolegna: ore 19.00 Borgnano: ore 19.00
Cormòns (in Duomo): ore 20.00

I bambini ed i ragazzi dei percorsi catechistici vivranno l’inizio della Quaresima attraverso
varie Liturgie della Parola.

Il mercoledì delle Ceneri segna l’inizio della Quaresima. La Parola esige, oggi più
che mai, che si vada all’essenziale, tracciando un percorso che aiuti i discepoli a “fare
la verità” su se stessi, sul proprio rapporto con Dio e con gli altri. Comincia il tempo
di Quaresima e ci attende un percorso che culminerà nel Triduo Pasquale, con la
memoria della passione, morte e risurrezione del Signore Gesù. Perché percorrere
di anno in anno questo tempo forte, questo itinerario impegnativo? Per accogliere
un dono, una grazia che ci viene fatta e che trasforma la nostra esistenza: attingere
alla vita stessa di Dio, alla sua pienezza, alla sua luce, alla sua forza, partecipando alla
Pasqua di Gesù, al suo passaggio dalla morte alla vita.
Inizieremo questo percorso con il gesto dell’Imposizione delle ceneri:
Riconosceremo di aver bruciato tanti doni che il Signore aveva messo nelle nostre
mani. Dio, però, ha la possibilità di far spuntare nuovi germogli anche dai nostri
deserti e di ristabilire quella dignità a cui ci ha destinati.
È vero: siamo cenere, polvere in balia del vento, e tuttavia Dio è
capace di strapparci al nostro abisso di grigiore e di ravvivare le braci da
troppo tempo spente.
È vero: siamo cenere, ma in mezzo alla nostra debolezza è presente
anche il soffio di Dio e, nell’oscurità del peccato, è ancora possibile
scorgere almeno un raggio della sua luce.
È vero: siamo cenere, ma in Cristo, Dio ha assunto per sempre la
nostra condizione umana per trasformare i nostri deserti in una terra
fertile. Al sole del Vangelo, crescerà l’albero della nostra vita!

Galleria di immagini: 

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico