Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Da martedì 14/1 fino a martedì 4/2, con cadenza settimanale, ciclo di webinair sui canali social dell'AC di Gorizia dal titolo "Portare il Vangelo alla frontiera: i confini dentro e fuori la Chiesa" --- Domenica 09/02 San Valentino Festa patronale a Ruttars alle ore 09:45 Santa Messa Solenne a cui seguirà la processione con l'immagine del Santo e suono delle campane con la presenza dell'Associazione Suonatori Campane "Grup Cultural Suonatori Scampanotadors Mossa" --- Lunedì 10/02 Festa di Sant'Apollonia alle ore 18:30 Santa Messa presso la chiesetta dedicata alla Martine in Via San Giovanni a Cormons ---

Dolegna festeggia il patrono San Giuseppe

Guarda la galleria fotografica

Domenica 24 marzo, la Comunità di Dolegna del Collio, durante la S.Messa della III Domenica di Quaresima, ha ricordato in modo particolare San Giuseppe a cui è anche intitolata la chiesa e che è il Patrono della Parrocchia.

L’Assemblea Parrocchiale di Dolegna, per permettere una maggior partecipazione delle famiglie e di chi è impossibilitato nei giorni feriali ad essere presente per impegni lavorativi, ha spostato la festa patronale dal 19 marzo alla prima domenica successiva: una bella occasione per festeggiare tutti i papà del paese!!!

Il programma della giornata ha iniziato verso le ore 9 con un concerto di campane suonate ad arte dai componenti dell’Associazione Suonatori Campane “Grup Cultural Furlan Scampanotadors Mossa” seguito poi dalla S. Messa Solenne delle ore 10.00 presieduta da Mons. Paolo Nutarelli e da don Fausto.

Ricordiamo che San Giuseppe è il patrono anche degli artigiani, carpentieri, ebanisti, economi, esiliati, falegnami, operai, pionieri, procuratori legali, senzatetto e, ovviamente, i padri di famiglia.

San Giuseppe è stato definito dalla Chiesa come uomo giusto e fu dichiarato patrono della Chiesa Cattolica dal beato Pio IX l’8 dicembre 1870.

Durante la celebrazione tutta l’assemblea ha voluto ricordare con affetto il Vescovo emerito Dino de Antoni, che ha fatto ritorno al Padre questo venerdì.

Alla benedizione finale, è seguito un convivio offerto dalle famiglie del paese.

Galleria di immagini: 

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico