Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Giovedì Santo 17/04 alle ore 10:30 presso la Basilica Patriarcale di Aquileia l'Arcivescovo Carlo presiederà la S.Messa Crismale --- Giovedì Santo 17/04 S. Messa nella cena del Signore: ore 19:00 a Borgnano, Brazzano e Dolegna, ore 20:30 in Duomo a Cormons --- Venerdì Santo 18/04: ore 07:10 in Duomo Lodi e chiusura Adorazione, ore 15:00 Subida Via Crucis, ore 19:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Borgnano e Brezzano, ore 20:00 celebrazione Passione e Adorazione della Croce a Mernico e ore 20:30 celebrazione Passione e Adorazione della Croce in Duomo a Cormons --- Sabato 19/04 ore 21:00 Veglia Pasquale in Duomo a Cormons --- Domenica di Pasqua 20/04: ore 08:00 e ore 18:30 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Ruttars, ore 10:oo in Duomo a Cormons, ore 11:00 a Borgnano e Brazzano --- Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons ---

Memoria di suor AnnapiaMEMORIA
di
Suor ANNAPIA
di Rosa Mistica

(Liliana FELTRIN)

nata a Gazzo Padovano  (Padova)
il 19 settembre 1939

morta a Cormòns (Gorizia)
il 15 novembre 2020

61 anni di Consacrazione Religiosa

“Vegliate e state pronti, perché non sapete
in quale giorno il Signore verrà”
(Matteo, 24, 42.44)

Durante la Celebrazione Eucaristica di questa domenica, penultima dell’anno liturgico, la Chiesa ci richiama alla realtà finale della nostra vita terrena, spronandoci alla vigilanza costante, poiché non sappiamo davvero quando il Signore verrà a chiamarci per condurci all’altra vita. L’importante non è vivere a lungo, ma vivere “bene” il tempo che Dio ci concede, operando secondo il suo disegno di salvezza, in un clima di abbandono fiducioso alla sua volontà e alla sua provvidenza. La serenità di una persona, il suo tratto amabile, i suoi rapporti sempre rispettosi verso ogni fratello, indicano con chiarezza l’amore che si nasconde nel cuore e che non può generare che bontà. Questo ci sembra anche il ritratto di suor Annapia, persona assai mite, giunta qui dalla Comunità di Santa Maria La Bruna da meno di due mesi. 

Le sorelle della sua Comunità di provenienza ci hanno comunicato che suor Annapia era giunta tra loro il giorno 11 settembre del 2000. Dopo essersi dedicata per qualche anno all’attività di maestra nella scuola dell’infanzia, poi per tanti anni ha svolto il compito di portinaia; ma il suo mandato andava ben oltre all’aprire le porte, poiché da quella “postazione” lei tesseva continui legami di amicizia cordiale con moltissima gente. Tante persone per vent’anni hanno fatto riferimento a lei per donare cose varie ai poveri o per ricevere beni preziosi, come vestiario, attrezzature, generi alimentari. Suor Annapia aveva per tutti una parola di conforto ed un aiuto concreto. La sua carità ingegnosa l’aveva portata ad aprirsi anche all’aiuto verso la Romania attraverso il gruppo missionario “Aquerò”. In tutto ciò che faceva non cercava che il bene di ogni persona, e spesso lo faceva in modo discreto, perché nessuno si potesse sentire umiliato dalle condizioni o situazioni in cui si trovava a vivere. Tutti i dipendenti dei vari servizi della casa di Santa Maria La Bruna la ricordano per la sua simpatia e la sua premura. 

Il 20 agosto, data la malattia che l’aveva colpita e per la quale non si poteva prevedere miglioramento, suor Annapia è stata portata nella nostra Infermeria. Noi abbiamo potuto ancora godere della sua presenza silenziosa, del suo sorriso riconoscente, del suo esempio di vera Suora della Provvidenza che si abbandona pienamente al disegno di Dio, proprio “come un bimbo in braccio a sua madre, senz’altro pensiero che di piacere a Dio solo”, come ci voleva il nostro santo fondatore Padre Luigi Scrosoppi. E se questa nostra cara sorella è vissuta secondo il Vangelo e il nostro carisma, ha certamente ora tutte le “credenziali” per entrare nella schiera festosa degli angeli e dei santi.

La Comunità di Cormòns 

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico