Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Da martedì 14/1 fino a martedì 4/2, con cadenza settimanale, ciclo di webinair sui canali social dell'AC di Gorizia dal titolo "Portare il Vangelo alla frontiera: i confini dentro e fuori la Chiesa" --- Domenica 09/02 San Valentino Festa patronale a Ruttars alle ore 09:45 Santa Messa Solenne a cui seguirà la processione con l'immagine del Santo e suono delle campane con la presenza dell'Associazione Suonatori Campane "Grup Cultural Suonatori Scampanotadors Mossa" --- Lunedì 10/02 Festa di Sant'Apollonia alle ore 18:30 Santa Messa presso la chiesetta dedicata alla Martine in Via San Giovanni a Cormons ---

Ringraziamento - Gruppo Missionario

Trebbiatrice all'operaIl periodo natalizio, nella nostra Comunità, è da anni l’occasione per sostenere attraverso il “certosino” lavoro del Gruppo Missionario l’opera dei nostri Missionari in Africa. L’obiettivo, ampiamente raggiunto, del Mercatino e della Lotteria era quello di acquistare una trebbiatrice per il riso per un villaggio della Costa d’Avorio dove operano le Suore della Provvidenza: questo mezzo meccanico andrà ad alleviare il faticoso lavoro delle donne che finora eseguivano manualmente questa incombenza. In settimana abbiamo consegnato al direttore del Centro Missionario Diocesano, Mons. Baldas (don Peppino!!!) la somma di € 8.700,00 derivante dal mercatino natalizio, dalla lotteria e dalla vendita degli ultimi ricettari dei dolci della Viarte, superando ogni più rosea aspettativa, che servirà all’acquisto della trebbiatrice. Quanta generosità, quanta ricchezza di cuore!

Trebbiatrice all'operaÈ doveroso dire “GRAZIE” per chi AMICO delle MISSIONI, attraverso tante modalità, ha permesso di raggiungere questa significativa meta: chi ha donato il materiale, chi ha portato i propri manufatti, chi li ha venduti, chi li ha comprati e lo stesso vale per la lotteria dove qualcuno ha offerto i premi, altri si sono prodigati a vendere i biglietti, altri a comprarli. Al di là del risultato, ci piace evidenziare come sia stato importante consolidare questa rete di relazioni e come sia altrettanto importante, “legare” le varie attività al messaggio di aiuto e sostegno alle attività missionarie della nostra Chiesa diocesana. I Missionari sono uomini e donne della nostra Chiesa che, a nome nostro, portano il Vangelo di Cristo e con esso promuovono la dignità di ogni persona umana.


PROGETTO TREBBIATRICI 2010

 

Per aiutare la popolazione che soffre delle conseguenze della guerra e che lavora la terra quasi esclusivamente a mano, l’anno scorso grazie a vari benefattori della Diocesi di Gorizia e la Conferenza Episcopale per gli aiuti a favore del Terzo Mondo, la missione di Morofé si è dotata di 11 motocoltivatori che stanno operando sul territorio parrocchiale (più di 300 km²), organizzati in 5 settori di lavoro.

L’arrivo di questi mezzi meccanici ha permesso di cominciare lo sfruttamento dei diversi terreni che fino all’anno scorso non potevano essere utilizzati o perché troppo lontani dal villaggio, rendendo impossibile il trasporto dei prodotti, o perché certe culture, come il riso irrigato, non sono possibili senza un motocoltivatore. Grazie a questo intervento si prevede, a partire da quest’anno, un notevole aumento della produzione di riso. Già con la produzione attuale, i produttori locali di riso hanno difficoltà di piazzare il loro prodotto sul mercato perché alcune fasi di lavorazione li penalizzano, come la trebbiatura.

La trebbiatura viene oggi fatta a mano: richiede persone ma soprattutto tempo per eseguire il lavoro. Si noti che le persone che sanno fare bene il lavoro non sono sempre immediatamente disponibili. Le conseguenze di questo lavoro fatto a mano sono per il riso la perdita in quantità (una parte notevole cade dai teloni a terra) e in qualità (nel tempo trascorso tra la raccolta e lo stoccaggio, l’umidità deteriora il riso che si scalda e può germogliare: perde gusto), rendendo il prodotto più costoso e meno concorrenziale.

La proposta è quella di dotare ognuno dei 5 settori di lavoro della nostra missione di una trebbiatrice a motore che possa permettere una rapida lavorazione del riso per renderlo facilmente utilizzabile e commercializzabile. Ogni trebbiatrice richiede la formazione di almeno tre persone capaci di usarla correttamente e di farne la manutenzione.

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico