COLLABORAZIONE Pastorale di Cormòns - Parrocchie di Borgnano, Brazzano, Dolegna del Collio e Cormòns
Le lacrime scese, l'ultima sera del campo, sugli occhi dei ragazzi valgono più di mille parole o spiegazioni: il Campo è stato qualcosa di grande e coinvolgente.
“All’inizio pensavo fosse una cavolata ma poi ho capito il vero senso di questo campo, cioè imparare a conoscersi, a convivere 24 su 24 e divertirsi con gli amici”. Ma ancora “il campo mi ha fatto pensare, riflettere su temi belli e delicati... non avrei mai immaginato prima di venire qui; mi ha aperto la mente... oltre i miei confini”.
Scrive N.N. “Donpi dice che la vita non si può ridurre ad un Campo, ma un buon campo può dare senso alla vita: spero che i giorni trascorsi insieme mi aiutino a fare le scelte giuste per la mia vita”. Questi, alcuni dei commenti dei 39 ragazzi di Grado e Cormons che hanno vissuto l’esperienza del campo Estivo 2014.Tra un gioco e l’altro, nell’ambientazione de “I Pirati dei caraibi”, i ragazzi hanno potuto riflettere, attraverso le canzoni di Max Pezzali, sulla propria vita in relazione agli altri, a se stessi, a Cristo.
Prima tappa di questo percorso è stata mettere a fuoco il rapporto genitori-figli: “Questa casa non è un albergo”. Cosa pensano i tuoi di te? E tu di loro? Sembrava una mattina come le altre, ma poi, improvvisamente, ecco giungere per ogni ragazzo, presente al Campo, una lettera personale e riservata dei propri genitori: sorpresa, emozione, lacrime di gioia... ma poi la risposta da spedire. Chissà quanti genitori avranno pianto nel ricevere loro una lettera dai loro figli? I giorni si sono susseguiti, uno più bello dell’altro, attraverso giochi, attività, preghiera e riflessione. Un giorno intero, dalla sera alla mattina del giorno dopo, è stato dedicato all’amicizia con Cristo, la propria Fede nel Dio con noi. Il tema delle maschere che indossiamo per farci accettare dagli altri e che spesso rovinano il progetto iniziale pensato per noi, “noi che siamo un sogno di Dio”. Uno dei momenti più significativi è stato l’incontro con la dottoressa Cristina Luciano che partendo dalla canzone “Come mai”, ha aiutato i ragazzi ad accogliere l’altro/a come una possibilità di crescita, come un dono. È stato un momento intenso il guardarsi negli occhi, in silenzio senza dire niente. "Che cosa hai provato? emozione, attesa, imbarazzo, gioia" . Nella giornata finale partendo da “Ci sono anch’io” la parola chiave è stata ricerca. Che ti spinge a muoverti, ad avere un sogno, a non mollare mai. Improvvisamente il Campo è terminato. Ma non la voglia di vivere alla grande. “Il Campo mi ha cambiato: qui non giochi e basta. Qui rifletti su te stesso, sul tuo carattere e il tuo rapporto con Dio”.Ecco perché tornando a casa assumono un significato nuovo ed inaspettato le parole della canzone “All’improvviso”: “non dimenticherò forse mi mancherai sai che a volte un addio è solo un ciao”. Dentro lo scrigno della propria vita, tra i tanti segni, un cd con le canzoni del Campo ed una dedica speciale: “me la caverò proprio come ho sempre fatto poi verrà da sé, ci sarà anche qualche sera in cui usciranno lacrime, ci sarà anche qualche sera in cui starò per cedere ma poi con tuo aiuto tutto passerà, senza accorgermene tutto passerà: in quelle sere, se ascolti questo CD... ripensa al Campo... anche con il “suo” aiuto... tutto passerà!!!”
Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.
Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.
Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:
Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.
La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.
Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.
Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.