Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Dal 12/1 fino al 13/4, periodo in cui il Santuario di Rosa Mistica sarà luogo giubilare, al venerdì mattina in concomitanza con le confessioni ci sarà la possibilità di sostare in preghiera di fronte al Santissimo --- Da martedì 14/1 fino a martedì 4/2, con cadenza settimanale, ciclo di webinair sui canali social dell'AC di Gorizia dal titolo "Portare il Vangelo alla frontiera: i confini dentro e fuori la Chiesa" --- Domenica 09/02 San Valentino Festa patronale a Ruttars alle ore 09:45 Santa Messa Solenne a cui seguirà la processione con l'immagine del Santo e suono delle campane con la presenza dell'Associazione Suonatori Campane "Grup Cultural Suonatori Scampanotadors Mossa" --- Lunedì 10/02 Festa di Sant'Apollonia alle ore 18:30 Santa Messa presso la chiesetta dedicata alla Martine in Via San Giovanni a Cormons ---

L'esperienza di servizio di Giulia

GREST 2011Nell’ufficio parrocchiale di Cormòns, che si trova presso il Centro Pastorale “Mons. Trevisan”, ormai da diversi anni è presente una persona che ha deciso di impegnarsi un anno della propria vita a servizio della Parrocchia aderendo all'iniziativa dell'anno di volontariato sociale (AVS). Proprio per scoprire di più al riguardo, abbiamo intervistato Giulia, vent’anni, che da ottobre pratica questo servizio ogni giorno pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.30.

In cosa consiste il tuo servizio, o meglio, quali sono i compiti che ti trovi ogni giorno a dover affrontare?

Praticamente mi occupo della “burocrazia”. Se al parroco Don Paolo o a qualche ragazzo serve un qualche tipo di modulo, un’autorizzazione o qualcosa del genere sono io a procurarglielo. Inoltre ogni sabato mattina seguo i ragazzi per la catechesi.

Cosa ti ha portato a fare questa scelta che, mi permetto di dire, non è cosi solita tra i giovani d’oggi?

Premetto che il servizio presso l’ufficio è attivo da un po’ di anni e che da quando esiste mi ha sempre affascinato. Inoltre ho sempre “gravitato” attorno al ricreatorio, dato che per alcuni anni ho fatto l’educatrice con l’ACR e anche con il Grest. Poi Don Paolo un giorno mi ha offerto questa possibilità e io ho accettato. Infatti è un’occasione non indifferente per stare a contatto con le persone che vengono qua in oratorio dai bambini agli anziani.

Questa esperienza l’hai pensata anche in chiave futura?

Sicuramente. Perché può tornarmi utile, non solo per le competenze che potrei acquisire ma anche a livello di curriculum. Anzi il mio rammarico è che duri solo un anno, fino al prossimo ottobre, perché ci si abitua ai ritmi e perché mi piace molto.

C’è qualcuno che ti aiuta nella gestione dell’ufficio?

Beh il signor Bruno è qui ogni mattina. Ma ci sono anche amici e vari collaboratori che spesso mi danno una mano. Un grande aiuto viene da coloro che, sebbene non siano propriamente collaboratori, fanno tante piccole cose, come portare la settimana insieme nelle varie chiese dell’unità pastorale: è fondamentale che ci diano una mano perché se fosse tutto sulle spalle di una sola persona sarebbe tutto più difficile.

Dato che l’hai detto, quali sono le difficoltà che si presentano ogni giorno?

Sinceramente, io non ne trovo. Questo anche grazie al fatto che sono tutti molto pazienti e gentili con me, e questo è stato fondamentale soprattutto all’inizio di questa esperienza. Anche Don Paolo mi ha aiutato molto.

Parlando proprio di Don Paolo, com’è il tuo rapporto con lui?

Un rapporto amichevole e di grande rispetto reciproco, certamente non il solito rapporto capo - dipendente. Come capo è sicuramente molto paziente, e molto bravo soprattutto perché non lo fa pesare.

Hai detto quindi che il tutto non ti pesa troppo, consiglieresti quindi quest’esperienza ad altri giovani come te?

Certamente. Come ho già detto stare con i ragazzi mi piace un sacco, ma non è solo questo: vedere da un punto di vista nuovo il ricreatorio e la parrocchia stessa è di per se una grande opportunità, ma ti permette anche di farti un idea sul tuo futuro lavorativo. Utile e dilettevole.

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico