Facebook icon
YouTube icon
Instagram icon
Pinterest icon
e-mail icon
Accesso utente
Lunedì di Pasqua 21/04: ore 08:00 in Rosa Mistica, ore 09:45 a Longano, ore 10:30 su Monte Quarin, ore 11:00 a Giassico --- Martedì di Pasqua 22/04: ore 10:30 Subida, ore 18:30 in Rosa Mistica --- Mercoledì 23/04 Festa di Sant'Adalberto: ore 20:00 S.Messa in Duomo a Cormons --- Mercoledì 23/04 Festa di San Giorgio patrono della parrocchia di Brazzano: la ricorrenza verrà festeggiata il 25 aprile con la S. Messa alle ore 11:00 nella chiesa di San Giorgio ---

MEMORIA di Suor M. TOMASILLA

You are here

SUOR TOMASILLA

MEMORIA di Suor M. TOMASILLA del Cuore Immacolato di Maria (APOLLONIO Nelda)
nata a Parenzo d’Istria il 04 aprile 1924, morta a Cormòns (Gorizia) il 01 marzo 2014
Religiosa da 73 anni

“Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutto il resto vi sarà dato in più” (Mt 6, 33)

L’insegnamento di Gesù, proclamato nel Vangelo di questa domenica e sempre tenuto in evidenza nella nostra Famiglia religiosa come supporto della nostra spiritualità, è stato la guida per suor Tomasilla nel vivere la propria vita religiosa con serenità e gioia, nell’abbandono fiducioso alla Provvidenza di Dio. Questa nostra cara sorella aveva un’anima semplice e serena, una capacità di accogliere con disinvoltura le difficoltà ed i sacrifici che si presentavano nello scorrere delle giornate, uno spirito gioviale che la rendeva amabile e accogliente con ogni persona.

Dopo la prima Professione religiosa, dal 1943 al 1946 operò nell’economato dell’Ospedale Sanatoriale di Gorizia. In seguito, conseguita un’adeguata preparazione, il suo campo di lavoro sono state le Scuole Materne nelle quali, accanto all’opera educativa, esplicò con rara dedizione un fecondo apostolato catechistico, per il quale dimostrava particolare zelo ed una longanime paziente bontà. Le varie opere e Comunità che l’ebbero come sorella solerte e generosa furono molte: Mezzocorona, Grado, Villotta di Chions, Belvedere di Tezze, San Vito al Tagliamento, Zelarino, Muggia. Infine nel 1994 suor Tomasilla cambiò completamente attività, inserita nella Comunità della Casa Madre di Udine. Lì, al Centro Padre Luigi, mise a disposizione tutta se stessa nel delicato compito di recupero di documenti relativi al nostro Santo Padre Fondatore nell’archivio della Congregazione: un lavoro che le era particolarmente caro e che eseguì con estrema esattezza e grande amore. Ma in ogni luogo dove l’obbedienza la voleva, suor Tomasilla ha sempre dimostrato un forte desiderio di vivere in carità operosa, in umile docilità, nel silenzio, segnato, negli ultimi anni, anche da una sordità progressiva che le procurava una grande sofferenza, ma che ella accoglieva come mezzo per entrare in una unione sempre più intima con il suo Signore, mentre affinava la propria interiorità nel dono totale di sé a Lui, suo diletto Sposo. Era una sorella di pace, paziente e forte nelle prove che hanno accompagnato la sua esistenza, sempre serena. Anima di preghiera e di fede, amava la Famiglia religiosa e la Comunità ed era fedele nel partecipare a tutti i suoi momenti di vita, desiderosa di imbeversi sempre più del suo spirito.

Nel marzo del 2012 è stata accolta nella nostra Infermeria, dimostrando subito la gioia di esservi giunta. Qui ha intensificato la propria intimità con Gesù nella frequente adorazione Eucaristica e nell’ascolto della sua Parola, come riposo interiore dello spirito e profonda consolazione nella completa assenza di ogni rumore o parola umana. Ora, come dice l’Apocalisse, certamente suor Tomasilla ha udito i canti di trionfo che l’hanno accolta, canti accompagnati dal suono di arpe celesti: “Esultiamo, perché sono giunte le nozze dell’Agnello; la sua sposa è pronta, le hanno dato una veste di lino puro, splendente.” (Ap 19, 7.8).

 

La Comunità di Cormòns

Diretta Streaming

 

Diretta Video Live:

Vuoi vedere la diretta video ? clicca qui

Vuoi vedere le altre dirette video ? Clicca qui

Accesso utente

 

Post it

AIUTACI A FARE CENTRO: CON IL 5X1000 PER IL RIC!

5x1000Da quest’anno, con la dichiarazione dei redditi, si può devolvere il 5X1000 in favore del Ric Cormons, che essendo associato a NOI ASSOCIAZIONE, rientra nelle Associazioni di promozione sociale. Basterà indicare nell’apposita casella del riquadro del 5 per mille il CODICE FISCALE del Ric Cormons: 91035880318 e apporre la firma.

Senza spendere un euro in più, si potrà contribuire a sostenere le attività del nostro Ric.

Convenzioni RIC 2018

Se hai la tessera di RIC Cormòns affiliata a NOI ASSOCIAZIONE puoi beneficiare di condizioni particolari presso i seguenti esercizi:

  • Dana Sport articoli sportivi
  • Abbigliamento Melaverde
  • Cartolibreria Vecchiet
  • Cicli Cappello
  • Mediatech Computer
  • Pizzeria "Alla Pergola"
  • Teatro comunale di Cormòns
  • The Space Cinema a Pradamano

Le offerte e le modalità delle convenzioni sono consultabili su questa pagina.

Registrazione utente

La registrazione al sito dell'Unità Pastorale ti permette di accedere ai contenuti riservati alla nostra comunità.
Ti chiediamo di immettere il tuo nome e cognome reale. Ad esempio Mario Rossi.
Questo ci pemette di garantire la tracciabilità e quindi la qualità dei contenuti da parte degli utenti registrati.
L'autorizzazione all'accesso ti verrà comunicata tramite una e-mail inviata all'indirizzo che hai specificato.
Il sistema è stato configurato per respingere attacchi informatici tramite la tecnologia Mollom.

Nessuna informazione immessa verrà resa pubblica.

Da Internet

Proponiamo alcuni contenuti da siti internet consigliati. Mandaci una segnalazione per consigliarci un sito da collegare.

Stillate, cieli, dall’alto, le nubi facciano piovere il Giusto; si apra la terra e germogli il Salvatore. (Cf. Is 45,8)

Gianfranco Ravasi, Cardinale

Esprimo la mia vicinanza alle popolazioni delle Filippine, colpite da un forte tifone che ha provocato molti morti e distrutto tante abitazioni. Che il Santo Niño porti consolazione e speranza alle famiglie più colpite. #PreghiamoInsieme.

Francesco, Papa

Notizie del SIR

Cerca un Sito Cattolico